BREST (FRANCIA) – Il Tour de France riparte dalla Bretagna, l’edizione 108 vivrà le sue prime quattro tappe nella regione focolaio del ciclismo francese, nonostante un rigido protocollo che rimane in vigore per combattere il Covid-19 (foto A.S.O. / Clara Langlois Lablatinière).

Tanti i campioni al via alcuni di loro conservano ricordi importanti del passaggio della Grande Boucle da Brest nel 2008; tra loro veterani come Valverde, Cavendish, Nibali e Gilbert. Anche il campione del mondo in carica Julian Alaphilippe e Mark Cavendish hanno grandi ricordi in Bretagna e hanno espresso grandi ambizioni per la prima settimana.

Vuoi ricevere ogni giorno news e video dal mondo del ciclismo e aggiornamenti sulle nostre attività e le nostre LIVE?
Iscriviti al canale Telegram di BICITV.

Il percorso quest’anno, rispetto all’anno passato, presenta meno montagne e anche le due prove a cronometro saranno diverse. Comunque, anche per quello che ha dimostrato negli ultimi mesi, il favorito resta Tadej Pogacar (UAE Team Emirates). Lo sloveno, dopo il successo al Tour dello scorso anno, nel 2021 ha continuato a vincere e a convincere. Ma la Jumbo-Visma ha studiato le contromosse con il suo capitano Primoz Roglic.

Tra le squadre più attrezzate c’è la Ineos Grenadiers, che schiera tre punte: Richard Carapaz, Geraint Thomas e Richie Porte. Il Movistar Team è un’altra delle squadre di riferimento con Miguel Angel Lopez, Enric Mas e Marc Soler. Senza dimenticare che il team spagnolo ha tra le sue fila anche Alejandro Valverde che, a 41 anni, andrà sicuramente in cerca di qualche bella vittoria di tappa.

A proposito di cacciatori di tappe, accesa sarà anche la sfida tra i velocisti e per la maglia verde della classifica a punti. Saranno 10 i traguardi che sulla carta si presentano favorevoli alle ruote veloci del gruppo. Tra i nomi di spicco Peter Sagan, Alexander Kristoff, Mark CavendishCaleb Ewan. L’Italia potrà contare sul neo campione nazionale Sonny Colbrelli. Attenzione anche a Arnaud Demare, Wout Van Aert, Michael Matthews e Mathieu Van der Poel.

GLI ITALIANI 

Sono 9 i corridori italiani al via del Tour de France. Si tratta della spedizione meno numerosa dal 1983. Guida la pattuglia Vincenzo Nibali, a caccia di qualche tappa e con l’obiettivo di mettere chilometri nelle gambe in vista dei Giochi di Tokyo. Assente Fabio Aru, inizialmente inserito nella lista dalla Qhubeka Assos, ma poi costretto a dare forfait.

Gli altri azzurri sono Davide Formolo (UAE Emirates), il già citato campione italiano Sonny Colbrelli (Bahrain Victorious), Daniel Oss (Bora Hansgrohe), Davide Ballerini (Deceuninck – Quick-Step), Mattia Cattaneo (Deceuninck -Quick-Step), Jacopo Guarnieri (Groupama-FDJ), Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty Gobert) e Kristian Sbaragli (Alpecin Fenix).




LE SALITE

Le tappe chiave, oltre le crono, saranno l’undicesima con il Mont Ventoux, poi le due tappe alpine alla diciassettesima (con arrivo in salita sul Col de Portet) e alla diciottesima, dove torna il Tourmalet e il traguardo è in ascesa a  Luz Ardiden.

LE TAPPE: 

1/a tappa | 26/06/2021 | Brest – Landerneau (km 197.8)

2/a tappa | 27/06/2021 | Perros-Guirec – Mûr-de-Bretagne Guerlédan (km 183.5)

3/a tappa | 28/06/2021 | Lorient – Pontivy (km 182.9)

4/a tappa | 29/06/2021 | Redon – Fougères (km 150.4)

5/a tappa | 30/06/2021 | Changé – Laval Espace Mayenne (km 27.2 – ITT)

6/a tappa | 01/07/2021 | Tours – Châteauroux (km 160.4)

7/a tappa | 02/07/2021 | Vierzon – Le Creusot (km 249.1)

8/a tappa | 03/07/2021 | Oyonnax – Le Grand-Bornand (km 150.8)

9/a tappa | 04/07/2021 | Cluses – Tignes (km 144.9)

riposo | 05/07/2021 |

10/a tappa | 06/07/2021 | Albertville – Valence (km 190.7)

11/a tappa | 07/07/2021 | Sorgues – Malaucène (km 198.9)

12/a tappa | 08/07/2021 | Saint-Paul-Trois-Châteaux – Nîmes (km 159.4)

13/a tappa | 09/07/2021 | Nîmes – Carcassonne (km 219.9)

14/a tappa | 10/07/2021 | Carcassonne – Quillan (km 183.7)

15/a tappa | 11/07/2021 | Céret – Andorra la Vella (km 191.3)

riposto | 12/07/2021

16/a tappa | 13/07/2021 | El Pas de la Casa – Saint-Gaudens (km 169)

17/a tappa | 14/07/2021 | Muret – Saint-Lary-Soulan (Col du Portet) (km 178.4)

18/a tappa | 15/07/2021 | Pau – Luz Ardiden (km 129.7)

19/a tappa | 16/07/2021 | Mourenx – Libourne (km 207)

20/a tappa | 17/07/2021 | Libourne – Saint-Émilion (km 30.8 – ITT)

21/a tappa | 18/07/2021 | Chatou – Paris Champs-Élysées (km 108.4)

 

Allegati: