DALMINE (BG) – Presentata questa sera al Velodromo di Dalmine la quarantesima edizione della Tre Sere di Dalmine, storica manifestazione ciclistica giovanile su pista in programma il 13-14-15 luglio 2021 sull’anello bergamasco. Nell’arco delle tre serate si sfideranno atleti e atlete delle categorie Esordienti e Allievi.

Nell’ambito dell’evento, gli organizzatori del Nuovo Consorzio Velodromo Dalmine capitanati da Beppe Dileo, hanno deciso di proporre anche i Campionati Italiani Juniores per le specialità Velocità, Keirin e Omnium. Le sfide tricolori si svolgeranno solo nelle ultime due giornate di gara.

Vuoi ricevere ogni giorno news e video dal mondo del ciclismo e aggiornamenti sulle nostre attività e le nostre LIVE?
Iscriviti al canale Telegram di BICITV.

Oltre 500 ragazzi sono attesi nell’arco delle tre serate a sfidarsi sul tondino Dalminese che è sempre più punto di riferimento per l’attività su pista a livello lombardo e nazionale.

Sono intervenuti, nel corso della presentazione, il sindaco di Dalmine Francesco Bramani che ha ringraziato “Ringrazio il nuovo corso del Consorzio Velodromo e in particolare il nuovo presidente Dileo che fin da subito ha cercato un confronto e la collaborazione dell’amministrazione”, il delegato allo sport del Comune di Dalmine Patrick Lardo, il presidente del Consorzio Polisportiva Dalmine Eugenio Maffeis e il presidente del Comitato Provinciale di Bergamo della Federciclismo Claudio Mologni che ha aggiunto “Ringrazio gli organizzatori per quello che fanno e anche con questa manifestazione diamo un forte segnale di ripartenza per il nostro ciclismo”.




Manuela Sonzogni, responsabile della segreteria ha sottolineato: “Ringraziamo tutti i nostri collaboratori e lo staff che ci supportano per le manifestazioni, insieme, credo, stiamo facendo qualcosa di importante. E dopo la Tre Sere abbiamo in programma altre manifestazioni compresa la Mini Tre Sere rivolta ai piccoli della categoria Giovanissimi”.

A chiudere il presidente Giuseppe Dileo: “Cercheremo di impegnarci al massimo per regalare a tutti una bella edizione della Tre Sere di Dalmine. È la quarantesima edizione, torniamo dopo un anno difficile e vogliamo che siano tre belle sere per tutti”.

(Servizio a cura di Giorgio Torre)