Carlo Bonetto e Stefano Minuta, entrambi della Rostese Rodman, hanno vinto il Memorial Bruno Vaschetto, gara per Esordienti che si è corsa domenica 27 maggio 2018 a Grinzane Cavour in provincia di Cuneo. Entrambe le gare si sono concluse con uno sprint di pochi corridori che si erano avvantaggiati sulla salita di Borzone e nei successivi tratti di discesa e pianura. La corsa era intitolata a Bruno Vaschetto, ex ciclista che ha vissuto per buona parte della sua vita a Grinzane e che negli anni ’60 è stato uno dei Dilettanti più forti in Italia.

Le due corse si sono tenute su due circuiti. Il primo era completamente pianeggiante ed era lungo sei chilometri. Il secondo era lungo 15 chilometri ed era caratterizzato dalla salita di Borzone: 2,5 chilometri con pendenze superiori al 10 per cento. Dopo la salita c’erano un paio di chilometri di discesa non particolarmente tecnica, eccetto due tornanti e poi gli ultimi cinque chilometri in pianura. I primo anno dovevano percorrere due volte il giro breve e una volta il giro lungo per un totale di 27 chilometri. I secondo anno hanno percorso quattro volte il giro corto e una volta quello lungo, in totale per loro i chilometri erano 39.

Sia tra i primo anno che i secondo anno la gara si è decisa sulla salita di Borzone e sulla discesa successiva, ma nelle prime fasi ci sono stati due svolgimenti diversi. Tra i primo anno non ci sono stati attacchi veri e propri. Nessun atleta è riuscito ad andare in fuga e il gruppo è sempre transitato compatto durante i passaggi in zona traguardo. La situazione è esplosa sulla salita, quando Carlo Bonetto ha attaccato in solitaria. In discesa sono rientrati su di lui Simone Mensa, Gabriele Cerutti (Ardens Cycling Team), Giovanni Comba (Rostese Rodman), Gabriele De Fabritiis (Ciclistica Arma di Taggia) e Luca Giaimi (Uc Alassio).

I sei atleti in testa alla gara hanno trovato un buon accordo e al termine della discesa avevano circa un minuto sui più immediati inseguitori, con il gruppo – o quello che rimaneva – ancora più attardato. In vista dell’arrivo Carlo Bonetto ha cercato di usare il più possibile l’intelligenza tattica, nonostante avesse poca esperienza nelle gare su strada, dato che di solito corre in mountain bike. In ogni caso è riuscito a impostare al meglio l’ultima curva a gomito a destra a un centinaio di metri dal traguardo e vincere nettamente su Luca Giaimi e Gabriele De Fabritiis, vincitore due settimane fa a Trinità. I sei sono arrivati con 57 secondi di vantaggio su Edoardo Rubino (Pedale Ossolano) e Riccardo De Alessi (E-Volution Team). Il gruppo principale è arrivato con un minuto e sette secondi dalla testa.

Carlo Bonetto della Rosetese Rodman sul podio del Memorial Bruno Vaschetto per Esordienti secondo anno

Carlo Bonetto della Rosetese Rodman sul podio del Memorial Bruno Vaschetto per Esordienti secondo anno

Tra i secondo anno la gara è stata animata fin da subito. Durante il primo dei quattro giri pianeggianti è scattato Emanuele Laino della Rostese Rodman. In pochi chilometri il suo vantaggio è salito a mezzo minuto. Nel gruppo i suoi compagni hanno cercato di ostacolare le operazioni di inseguimento e in effetti il vantaggio di Laino si è mantenuto stabile fino all’inizio del penultimo giro tra i venti e i trenta secondi. A quel punto però è arrivata la reazione del gruppo. Prima dell’inizio dell’ultimo giro Laino è stato riassorbito dal gruppo, che ha iniziato la salita compatto.

In salita non ci sono stati attacchi, semplicemente alcuni atleti hanno aumentato il forcing facendo selezione da dietro, come si dice. In discesa invece si è formata l’azione decisiva di cui facevano parte sette corridori: il campione provinciale Luca Rosa (Alba Bra Langhe Roero), Pietro Mattio (Vigor), Alessandro Bernetti, Dante Giordano (Ardens Cycling Team), Raffaele Giovinazzo (Ciclistica Bordighera), Stefano Minuta (Rostese Rodman) e Matteo Belluomini (Gs Levante). I sette sono riusciti a pedalare di comune accordo nei chilometri di pianura, per giocarsi al vittoria con uno sprint ristretto. In volata il migliore è stato Minuta che ha battuto Giovinazzo e Belluomini che si sono classificati sul podio rispettivamente secondo e terzo.

Stefano Minuta della Rosetese Rodman sul podio del Memorial Bruno Vaschetto

Stefano Minuta della Rosetese Rodman sul podio del Memorial Bruno Vaschetto

Al pomeriggio, sempre presso la sede della Vaschetto&Salvano – società fondata nel 1975 da Bruno Vaschetto e dal suo socio Piero Salvano – main sponsor della manifestazione, l’Alba Bra Langhe Roero ha organizzato anche una gara per i giovanissimi. Hanno partecipato oltre novanta atleti e – nonostante ci fosse il rischio pioggia – la corsa si è potuta disputare regolarmente a chiusura di una bella giornata completamente dedicata al ciclismo giovanile in memoria di Bruno Vaschetto.

ORDINE D’ARRIVO

Esordienti primo anno

  1. Carlo Bonetto (Rostese Rodman) 27,4 km in 46’18” ai 35,5 km/h
  2. Luca Giaimi (Uc Alassio)
  3. Gabriele De Fabritiis (Ciclistica Arma di Taggia)
  4. Gabriele Cerutti (Ardens Cycling Team)
  5. Simone Mensa (Ardens Cycling Team)
  6. Giovanni Comba (Rostese Rodman)
  7. Edoardo Rubino (Pedale Ossolano) a 57”
  8. Riccardo Dealessi (E-Volution Team)
  9. Samuele Bonelli (Ardens Cycling Team) a 1’07”
  10. Robert Maciuca (Ciclistica Ferrati)

Esordienti secondo anno

  1. Stefano Minuta (Rostese Rodman) 39 km in 1h05’53” ai 35,5 km/h
  2. Raffaele Giovinazzo (Ciclistica Bordighera)
  3. Matteo Belluomini (Gs Levante)
  4. Luca Rosa (Alba Bra Langhe Roero)
  5. Alessandro Bernetti (Ardens Cycling Team)
  6. Pietro Mattio (Vigor)
  7. Dante Giordano (Ardens Cycling Team)
  8. Giacomo Grimaldi (Alba Bra Langhe Roero) a 12”
  9. Andrea Raccagni Noviero (Gs Levante)
  10. Giuseppe Lorenzi (Ciclistica Bordighera)