ZELANDE (OLANDA) – La seconda tappa del Tour de France, da Utrecht alla regione del Zelande di 166 chilometri, con arrivo letteralmente in mezzo al mare, ha fatto più danni del previsto in gruppo. Soprannominata la “tappa del vento” il vento c’è stato e come, ma anche la pioggia, una vera e propria bufera, che ha accompagnato i corridori per buona parte della giornata e ha cambiato la situazione della classifica.
2a tappa
Sul traguardo dove alla fine è spuntato anche il sole, quasi un beffa, ha spuntarla in volata è stato il tedesco André Greipel (Lotto Soudal) che riesce a battere al fotofinish Peter Sagan (Tinkoff-Saxo), che aveva dovuto anche cambiare la bici a circa 14 km dall’arrivo, e terzo lo svizzero Fabian Cancellara (Trek) che conquista così la maglia gialla, la 29esima in carriera. Quarto Mark Cavendish (Etixx-Quick Step), partito troppo presto per lo sprint e rimasto tagliato fuori dai giochi vittoria. Quinto e migliore degli italianiDaniel Oss (BMC).
La corsa è stata fortemente condizionata dalle condizioni meteo che avevano già spezzato il gruppo a oltre 100 km dall’arrivo mentre si trovavano in fuga 4 corridori: Perrig Quemeneur (Europcar), Jan Barta (Bora), Stef Clement (IAM) e Armindo Fonseca(Bretagne-Séché Environnement).
Negli ultimi 50 chilometri di corsa si scatena l’inferno, meteorologicamente parlando, poi complici le cadute di Adam Hansen e dei Lotto NL Jumbo, il gruppo si spezza prima in due tronconi: prima con Nairo Quintana (Movistar) nella seconda parte, poi in tre con Alberto Contador (Tinkoff-Saxo) e Chris Froome (Sky) davanti, Vincenzo Nibali (Astana) nel secondo gruppo con la maglia rosa Rohan Dennis (BMC), e Quintana indietro. La sfortuna oggi non ha limiti per Nibali, rimasto anche senza compagni di squadra, e che a 25 chilometri dall’arrivo ha forato la ruota anteriore e alla fine è arrivato al traguardo nel gruppo a 1’27” dai primi.
2a tappa gialla cancellara
Domani per la terza tappa in Belgio con partenza da Anversa (alle 13.40) e arrivo a Huy, 159,5 km, con il traguardo posto sul muro di Huy, il mitico arrivo della Freccia Vallone con l’ultimo chilometro e 300 metri al 9,6% di pendenza media.
ORDINE D’ARRIVO:
1 André Greipel (Ger) Lotto Soudal 3:29:03
2 Peter Sagan (Svk) Tinkoff-Saxo
3 Fabian Cancellara (Swi) Trek Factory Racing
4 Mark Cavendish (GBr) Etixx – Quick-Step
5 Daniel Oss (Ita) BMC Racing Team
6 Greg Van Avermaet (Bel) BMC Racing Team
7 Christopher Froome (GBr) Team Sky
8 Tom Dumoulin (Ned) Team Giant-Alpecin
9 Tony Martin (Ger) Etixx – Quick-Step
10 Warren Barguil (Fra) Team Giant-Alpecin
CLASSIFICA GENERALE:
1 Fabian Cancellara (Swi) Trek Factory Racing 3:44:01
2 Tony Martin (Ger) Etixx – Quick-Step 0:00:03
3 Tom Dumoulin (Ned) Team Giant-Alpecin 0:00:06
4 Peter Sagan (Svk) Tinkoff-Saxo 0:00:33
5 Geraint Thomas (GBr) Team Sky 0:00:35
6 Daniel Oss (Ita) BMC Racing Team 0:00:42
7 Rigoberto Uran (Col) Etixx – Quick-Step
8 Tejay Van Garderen (USA) BMC Racing Team 0:00:44
9 Greg Van Avermaet (Bel) BMC Racing Team 0:00:48
10 Christopher Froome (GBr) Team Sky
(Servizio a cura di Giorgio Torre)