FIRENZE (FI) – È scattato il countdown verso il lungo programma tricolore in Toscana, con la regione che tra giugno e luglio ospiterà il 90% dei campionati italiani su strada, dalle categorie giovanili fino a quelle dei professionisti.

16.700 persone seguono BICITV anche su Instagram.
Segui anche tu il nostro profilo e guarda le Stories dei nostri clienti!

Se l’antipasto sarà rappresentato dalle prove a cronometro per tutte le categorie maschili e femminili, dagli Allievi a Professionisti, in programma il 19 e 20 giugno a Grosseto, sabato 22 giugno saranno le Donne Elite a disputare la prima prova su strada, contendendosi il titolo sul tracciato che porterà da Firenze a Scarperia.

Il giorno successivo sarà la volta dei professionisti, che oltre ad andare a caccia della maglia tricolore onoreranno la memoria di Alfredo Martini, a dieci anni dalla sua scomparsa: il percorso ricalca quello della Per Sempre Alfredo e interesserà le strade del Mugello, di Calenzano e di Sesto Fiorentino.

Il 6 e 7 luglio, come da tradizione, spazio alle categorie giovanili, che a Lucca si contenderanno i sei titoli italiani: si inizia sabato 6 con le tre prove femminili, domenica gran finale con le tre prove maschili, che si disputeranno a Marginone di Altopascio.

Non solo strada

Se questi sono i campionati italiani su strada e a cronometro, in Toscana si assegneranno altri titoli nazionali.

Il 17 e 18 giugno, presso il Velodromo Enzo Sacchi di Firenze, si potrà assistere alle sfide tricolori delle specialità della velocità per le categorie juniores e donne junior.

Domenica 22 settembre presso il ciclodromo “Alfredo Martini ad Albinatico di Ponte Buggianese, toccherà ai riders di tutte le età, che si contenderanno il Campionato Italiano di Pump Truck maschili e femminili.

Domenica 6 ottobre Campo nell’Elba diventerà la capitale italiana dei discesisti dell’enduro.