COL SAN MARTINO (TV) – Tra le 17 gare internazionali dedicate agli Elite e agli Under 23 nel calendario 2023 spicca anche il Trofeo Piva, classica del calendario che si terrà a Col San Martino il prossimo 2 aprile. Il merito è della A.C. Col San Martino, che quest’anno ha spento le sue prime 60 candeline, organizzando non solo il Trofeo Piva, ma anche l’XC Tra Le Torri e il Piva Junior Day, con tanti ragazzi che si sono sfidati sulle strade delle Colline del Prosecco (nella foto Bolgan, lo staff della società).

1055 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

Un’annata andata in archivio con un bilancio molto positivo: considerando i tre giorni di eventi, sono state circa 6 mila le presenze stimate sulle aree di gara, attirate dagli scenari unici delle Colline del Prosecco, per un indotto totale di approssimativamente 30 mila euro. 250 sono invece state le persone coinvolte, tra staff e volontari, nell’organizzazione delle tre corse. Balzo in avanti anche sul lato dei social network, in particolare su Instagram, dove sono raddoppiati i followers e il reel raffigurante la vittoria tra gli allievi di Stella nel Piva Junior Day ha raggiunto il clamoroso numero di 2,3 milioni di visualizzazioni.

Uno degli scorci regalati dal Trofeo Piva - credit Bolgan

Uno degli scorci regalati dal Trofeo Piva – credit Bolgan

“Ora che la stagione è stata portata a compimento con successo, mi preme ringraziare una volta di più tutti coloro che ci sono stati a fianco quest’anno”, ha detto il Presidente dell’A.C. Col San Martino Mario De Rosso. “Eventi come il Trofeo Piva, l’XC Tra Le Torri e il Piva Junior Day non possono essere organizzati se non c’è un’unione di intenti come quella che abbiamo trovato noi in questo 2022. Un grande grazie, quindi, va ai nostri sponsor, alla Federazione Ciclistica Italiana, ai comuni coinvolti dal transito delle gare, alle varie associazioni e ai volontari, motori inesauribili di tutte le attività ciclistiche. È stata una stagione di grande ciclismo, ma noi con la testa siamo già al 2023, con nuove motivazioni e obiettivi”.