ACQUNEGRA SUL CHIESE (MN) – Con il finale di stagione che bussa alle porte ritorna l’appuntamento con il Gran Premio d’Autunno. La classica autunnale mantovana che ogni anno chiude la lunga rassegna di gare su strada per elite ed under 23 si disputerà come sempre sulle strade di Acquanegra sul Chiese e la regia organizzativa del Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni.

1360 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

Il terzo appuntamento organizzativo del sodalizio di Castelnuovo di Asola, conquistato nel 2022 per distacco dal trentino Federico Iacomoni della Sias Rime (nella foto Rodella, il podio), si avvarrà del patrocinio dell’amministrazione comunale di Acquanegra sul Chiese, che mette in palio l’omonimo trofeo, e della preziosa collaborazione dell’Ema, Ente Manifestazioni Acquanegresi presieduto da Alberto Uggeri con il coordinamento di Luigi Minuti. Un lavoro d’equipe a livello organizzativo che si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti della Sagra di San Fortunato. Classica la spettacolare formula del circuito cittadino di quattro chilometri, che si snoda per lo più nell’abitato di Acquanegra sul Chiese, che gli atleti dovranno coprire per venticinque volte sino a completare i cento chilometri esatti in programma. Altrettanto classica la collocazione pomeridiana dell’evento sportivo, con le operazioni preliminari che entreranno in funzione dalle ore 12,30 presso il Palazzo Comunale e la partenza ufficiale prevista alle ore 14,30. Sul Gran Premio d’Autunno si accenderanno le telecamere del Team Rodella che realizzerà la sintesi televisiva che andrà in onda sugli schermi di Teletutto all’interno di Ciclismo Oggi, rubrica settimanale dedicata al mondo delle due ruote in onda ogni giovedì a partire dalle ore 20,45.