POTENZA (PZ) – Gioco di squadra perfetto della Jumbo-Visma e vittoria di Koen Bouwman nella settima tappa del Giro d’Italia, 196 km da Diamante a Potenza. Battuto in volata l’altro olandese Bauke Mollema (Trek-Segafredo), terzo l’italiano Davide Formolo, quarto Tom Dumoulin, che ha svolto un esemplare lavoro per favorire la vittoria del compagno. Quinto posto per Davide Villella, anche lui protagonista nella fuga di giorno e costretto a rincorrere dopo una caduta. La Maglia Rosa rimane sulle spalle di Juan Pedro Lopez (Trek-Segafredo).

744 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

Una frazione molto spettacolare. Numerosi  tentativi di allungo fin dall’inizio, ma il gruppo non concede spazio. Poi dopo una settatina di chilometri su muove Davide Formolo della UAE Team Emirates che guadagna qualcosa. Su di lui poi si riportano anche Koen Bouwman e Tom Dumoulin della Jumbo Visma, Diego Camargo della EF Education Easypost, Wout Poels della Bahrain Victorious, Bauke Mollema della Trek Segafredo e Davide Villella della Cofidis.

Sulla salita verso Viggiano prima e quella di La Sellata poi, si rompe il drappello di testa. Alla fine davati restano solamente Dumoulin, Bouwman, Mollema e Formolo. Vari tentativi di allungo, ma nessuno riesce a fare la differenza. Nella salita verso il centro di Potenza, arrivano due affondi di Mollema e a staccarsi e solo il suo compagno Dumoulin che però poi riesce a rientrare e si mette al servizio di Bouwman che festeggia la vittoria.

Il gruppo dei migliori è giunto al traguardo staccato di 2’59”, regolato da Lennard Kämna (BORA – hansgrohe). Giornata tranquilla per il plotone, senza sussulti e con la Ineos Grenadiers che negli ultimi sessanta chilometri si è messa in testa a tirare, riducendo della metà il distacco dai fuggitivi.

Juan Pedro Lopez maglia rosa del Giro d'Italia 2022 (foto La Presse)

Juan Pedro Lopez maglia rosa del Giro d’Italia 2022 (foto La Presse)

Pochi secondi dopo aver attraversato il traguardo,il vincitore Koen Bouwman ha dichiarato: “È incredibile per essere la mia seconda vittoria da professionista. Mi sento come al Delfinato cinque anni fa. Ho avuto difficoltà in salita ma sono riuscito a rientrare anche grazie all’aiuto di Tom Dumoulin che è stato fondamentale negli ultimi 2 km. Ero fiducioso di poter vincere allo sprint ma non credevo che il finale fosse così ripido. Dopo la delusione del giorno dell’Etna abbiamo deciso di andare a caccia di tappe ed oggi abbiamo raccolto già qualcosa di importante.”

La Maglia Rosa Juan Pedro Lopez Perez, subito dopo l’arrivo, ha detto: “La corsa è andata bene anche grazie a Bauke Mollema che è andato in fuga. Ho avuto un brutto momento a inizio corsa a causa di una foratura ma la squadra mi ha riportato prontamente in gruppo. Ho dato il 100% per difendere la Maglia Rosa anche oggi.”

LA TAPPA DI DOMANI
TAPPA 8, NAPOLI-NAPOLI (PROCIDA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA), 153 KM


Tappa cittadina complessa ed esigente. Partenza con passaggio sulla linea di arrivo che costituisce anche  il km 0. Si sale la collina di Posillipo per raggiungere Bacoli e compiere un anello sulla costa cumana. Raggiunta Bacoli si affrontano 4 giri del circuito del Monte di Procida di 19 km. Il circuito presenta strade con carreggiata ristretta e con continui cambi di direzione e di pendenza. Da segnalare dopo Torregaveta raggiunta Baia lo strappo repentino al 14% che porta a Lago Lucino dove al termine del quarto giro si lascerà il circuito. Rientro attraverso Bacoli e Posillipo attraverso le stesse strade dell’andata con la lunga discesa di via Petrarca a condurre al centro cittadino e agli ultimi chilometri.
 
Ultimi km
Ultimi 3 km perfettamente pianeggianti percorrendo via Dohrn e via Caracciolo verso est per effettuare un giro di boa attorno a una rotatoria all’ultimi km e ripercorrere via Caracciolo fino all’arrivo. Rettilineo d’arrivo di 900 m.

ORDINE D’ARRIVO: 

1 BOUWMAN Koen (Jumbo-Visma) 5:12:30
2 MOLLEMA Bauke (Trek – Segafredo) 0:02
3 FORMOLO Davide (UAE Team Emirates)
4 DUMOULIN Tom (Jumbo-Visma) 0:19
5 VILLELLA Davide (Cofidis) 2:25
6 KÄMNA Lennard (BORA – hansgrohe) 2:59
7 ALBANESE Vincenzo (EOLO-Kometa)
8 ALMEIDA João (UAE Team Emirates)
9 VALVERDE Alejandro (Movistar Team)
10 CARAPAZ Richard (INEOS Grenadiers)

CLASSIFICA GENERALE: 

1 LÓPEZ Juan Pedro (Trek – Segafredo) 28:39:05
2 KÄMNA Lennard (BORA – hansgrohe) 0:38
3 TAARAMÄE Rein (Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux) 1:02
4 YATES Simon (Team BikeExchange – Jayco) 1:42
5 VANSEVENANT Mauri (Quick-Step Alpha Vinyl Team) 1:51
6 ALMEIDA João (UAE Team Emirates) 1:58
7 KELDERMAN Wilco (BORA – hansgrohe) 1:59
8 BILBAO Pello (Bahrain – Victorious) 2:00
9 BARDET Romain (Team DSM) 2:06
10 CARAPAZ Richard (INEOS Grenadiers)

LE MAGLIE UFFICIALI

  • Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Enel – Juan Pedro Lopez Perez (Trek-Segafredo)
  • Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, dedicata al Made in Italy – Arnaud Démare (Groupama-FDJ)
  • Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Koen Bouwman (Jumbo-Visma)
  • Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Intimissimi Uomo – Juan Pedro Lopez Perez (Trek-Segafredo)