FIRENZE (FI) – Sono sette i nuovi Comitati Provinciali eletti in Toscana con questi presidenti: Davide Venanzoni (Livorno), Paolo Maraffon (Siena), Antonio Martini (Arezzo), Leonardo Gigli (Firenze), Nicola Procino (Pisa), Maria Pardini (Massa Carrara), Alessandro Becherucci (Pistoia). A Grosseto ricordiamo che è Piero Gobbini l’attuale delegato provinciale della Federciclismo (non esiste qui il Comitato Provinciale), mentre restano da eleggere i due Comitati Provinciali di Lucca e Prato, dove dovrebbero essere eletti in qualità di presidenti, Pierluigi Castellani e Andrea Vezzosi. Poi toccherà al Comitato Regionale Toscana con l’assemblea delle società fissata per il pomeriggio di domenica 10 gennaio 2021 a Montecatini Terme presso il “Palaterme”.

Di seguito gli esiti delle ultime elezioni svolte nel fine settimana.

Toscana – Leonardo Gigli presidente del CP di Firenze

Il fiorentino Leonardo Gigli, classe 1955, è il nuovo presidente del Comitato Provinciale di Firenze della Federciclismo per il prossimo quadriennio olimpico. Guiderà un direttivo completamente rinnovato, uscito dall’assemblea delle società svoltasi a Calenzano presso l’Hotel Delta Florence. Nessuno dei nuovi dirigenti eletti, ha fatto parte in passato del Comitato. Il fiorentino Leonardo Gigli era l’unico candidato per la presidenza; ex corridore, quindi per anni direttore sportivo di formazioni toscane, negli ultimi tempi, aveva ricoperto il ruolo di team manager del Team Valdarno Regìa Congressi a livello juniores.

“Ringrazio tutte le società fiorentine che mi hanno votato ed il mio impegno assieme ai consiglieri eletti sarà quello di far crescere il movimento ciclistico con particolare attenzione al vivaio giovanile ed al tema della sicurezza con un confronto costante con le società ed i loro dirigenti, e con il Comitato Regionale che verrà eletto il prossimo 10 gennaio”.

Il neo eletto ha ottenuto 33 voti con 2 schede bianche, e con lui nel Comitato i quattro consiglieri saranno Manuel Baccanelli (25 voti), Luca Bartalucci (24), Rinaldo Borghi (23) e Francesco Mancini (9). Tre invece i delegati per il congresso nazionale del 14 febbraio eletti a Calenzano: Gianni Cantini e Francesco Zingoni con 23 voti, Massimo Bacherini con 12.

Maria Pardini eletta presidente del CP di Massa Carrara

Una persona semplice, sempre disponibile, con un grande amore per il ciclismo, passione che non può che averli trasmesso suo babbo, il compianto Renato Pardini, figura storica del ciclismo della Provincia di Massa Carrara. A Marina di Carrara dove si è tenuta l’assemblea delle società, Maria Pardini è stata eletta presidentessa del Comitato Provincia di Massa Carrara per il quadriennio 2021-2024. Per lei una nuova esperienza dopo quella di giudice di gara e quindi dirigente dello stesso Comitato nel ruolo di vice presidentessa. Nella sua “storia ciclistica” per Maria anche l’impegno come collaboratrice preziosa di eventi e manifestazioni svoltesi nella zona massese, che ora potrà continuare in un ruolo diverso, ma certamente con grande impegno, passione e capacità. I quattro consiglieri eletti (erano sei i candidati) nel comitato che affiancheranno la neo-presidentessa sono risultati Romina Baldini, Matteo Bastoni, Bernardo Simoncini, Settimo Turba, mentre i due delegati in quota affiliati per il congresso nazionale sono Christian Ferrari (figlio della neo eletta presidentessa) e Domenico Francini, presidente del Team Stradella di Massa. Domani le assemblee provinciali di Firenze (al mattino ore 9,30 a Calenzano) e di Arezzo nel pomeriggio (ore 16).

Alessandro Becherucci presidente del CP di Pistoia

Dopo l’esperienza in qualità di consigliere del Comitato Regionale Toscana e quella di presidente dell’OCIP (Organizzazioni Ciclistiche Pistoiesi) per Alessandro Becherucci, dirigente quarratino del ciclismo, geometra in pensione da qualche mese, classe 1954, è arrivata l’elezione (unico candidato) a presidente del Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per il prossimo quadriennio olimpico. La riunione delle società pistoiesi si è tenuta all’Hotel Manzoni a Montecatini Terme nel corso della quale c’è stato anche il saluto commosso di Luciano Talini (nominato all’unanimità presidente onorario), che ha guidato per ben 22 anni il comitato pistoiese ottenendo con le società e gli atleti, in questo lungo periodo di tempo, una serie di prestigiosi di successi. Ma del presidente uscente, ci piace ricordare il suo grande impegno per la realizzazione del ciclodromo Alfredo Martini ad Albinatico di Ponte Buggianese. Al neo eletto Alessandro Becherucci, eletto all’unanimità con 24 voti su 24), il compito di proseguire per il raggiungimento di altri obbiettivi. Con lui nel direttivo (erano cinque i candidati per i quattro posti disponibili) ci saranno Andrea Diolaiuti (15 voti), Luigi Fontanella e Ubaldo Pagni (13), Franco Miniati (8), mentre i due delegati per il Congresso Nazionale del 14 febbraio sono stati eletti lo stesso Alessandro Becherucci e Mauro Renzoni.

Antonio Martini confermato nel CP di Arezzo

Senza sorprese l’assemblea delle società aretine. Antonio Martini già alla guida del Comitato provinciale di Arezzo nell’ultimo quadriennio, è stato riconfermato per i prossimi quattro anni in occasione della riunione che si è tenuta presso la Sala cinema parrocchiale della Chiesa di S. Agnese a Pescaiola di Arezzo. Con lui riconfermati anche i due consiglieri già nel Comitato aretino, Fabrizio Innocentini e Angiolo Tenti, ai quali si sono aggiunti Giampaolo Casucci e Massimiliano Ercolani. I tre delegati eletti per il Congresso Nazionale sono risultati Fabrizio Carnasciali, Paolo Donati e Mirko Tedeschi.

(fonte: Federciclismo.it, a firma Antonio Mannori)