MADRID (SPAGNA) – Dopo gli annullamenti e i rinvii dovuti all’emergenza Coronavirus, il possibile nuovo calendario gare dell’UCI WorldTour 2020 potrebbe vedere corrersi i tre Grandi Giri nello spazio di 71 giorni, con diverse sovrapposizioni, e l’ultima classica monumento, Il Lombardia, che calerà il sipario su questa tormentata stagione il prossimo 14 novembre (foto AS.com).

Non c’è nulla di ufficiale, l’UCI dovrebbe ufficializzare la nuova bozza di calendario il prossimo martedì 5 maggio, ma questa è solo un’indiscrezione trapelata oggi sulle pagine web del quotidiano sportivo spagnolo AS che ha pubblicato questo possibile programma. Anche gli autori scrivono che il programma deve ancora essere confermato e altre opzioni rimangono sul tavolo.




L’altro fattore enorme da tenere a mente è lo sviluppo, ancora in corso, della pandemia che è l’unica a dettare il tempo ed il destino degli eventi. Ulteriori focolai o l’inasprimento del norme distanziamento sociale e di altre normative per la tutela della salute pubblica potrebbero avere un notevole effetto a catena anche sul ciclismo, come già accaduto in queste prime settimane.

Se, tuttavia, il piano trapelato dovesse andare avanti, come ipotizza AS, le corse inizierebbero in Italia con la Strade Bianche, sabato 1 agosto ed è confermata anche la data di partenza del Tour de France, il 29 agosto a Nizza.

La newsletter di BICITV arriva ogni sera e raccoglie tutte le news di ciclismo della giornata: è gratuita, arriva comodamente al tuo indirizzo e-mail e ci si iscrive qui.

Ci sono clamorose, ma forse anche inevitabili, sovrapposizioni: il Giro d’Italia, che si dovrebbe correre dal 3 al 25 ottobre, sarà in concomitanza con Liegi-Bastogne-Liegi (4 ottobre) e Giro delle Fiandre (18 ottobre). Anche la Vuelta a España, che inizierebbe il 20 ottobre e che è stata ridotta a 18 tappe, avrà in concomitanza la Parigi-Roubaix.




Le altre corse a tappe brevi non dureranno più di sei giorni – scrive sempre AS – come il Binckbank Tour, la Tirreno-Adriatico – organizzata durante il Tour de France -, il Tour de Pologne e il Giro del Delfinato. Diverse gare, anche di un giorno, non verranno corse e sono state già rinviate al 2021, esempio la due giorni WorldTour in Canada ed il Tour del Guangxi in Cina.

C’è da aspettare ancora un paio di giorni e poi capiremo se AS avrà azzeccato questo previsioni rispetto alle decisioni dell’UCI.