WATERSLEY (NED) – Si chiude con il successo di Luca Giaimi nella terza tappa della Watersley Junior Challenge il percorso di avvicinamento degli azzurrini di ct Dino Salvoldi ai Campionati del Mondo di Glasgow. Nell’ultimo atto della competizione nei Paesi Bassi, valida come seconda prova della Junior Nation Cup, il ligure del Team Giorgi (nella foto di archivio, credit Rodella) ha anticipato di 3″ il gruppo, ottenendo la sua prima vittoria in campo internazionale di questa stagione, dopo il secondo posto conquistato a cronometro al Trophée Centre Morbihan, ma soprattutto dando importanti segnali di continuità dopo il successo ai campionati italiani a cronometro, l’impresa al Giro della Valdera e le prestazioni in pista ai campionati europei di Anadia.

1300 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

Oltre al risultato individuale, ciò che fa ben sperare è la prestazione di tutta la squadra azzurra, capace di inserire altri tre atleti nell’ordine d’arrivo: al terzo posto ha chiuso Juan David Sierra (tesserato per la Biringhello), preceduto allo sprint dal francese Matys Grisel; nono e decimo posto per i due primi anno Andrea Bessega (9°) e Filippo Cettolin (10°), entrambi portacolori della Borgo Molino Vigna Fiorita. Gli stessi Cettolin e Bessega erano stati capaci di piazzarsi anche al termine della seconda frazione di sabato 29 luglio.

“Sono stati veramente bravi – ha commentato Dino Salvoldi al termine – correndo in modo intelligente e da squadra”.

Ha fatto parte della spedizione azzurra anche il campione italiano 2023 Simone Gualdi (Sc Cene), che ha chiuso 18° nella classifica generale vinta dall’australiano Oscar Chamberlain, che ha monetizzato il successo nella cronometro individuale di venerdì. Miglior italiano nella classifica a tempi della Watersley Junior Challenge proprio Luca Giaimi, undicesimo con un ritardo di 19″ dal vincitore.