SANT’ELPIDIO A MARE (FM) – Dopo Corridonia e Osoppo, il Giro d’Italia Ciclocross torna domenica nelle Marche per quello che sarà il giro di boa di un’edizione concentrata nella prima parte della stagione del cross. E a differenza dei primi due atti, dominati da Gioele Bertolini (nella foto di Lisa Paletti – GIC) e Sara Casasola, ci si aspetta colpi di scena nelle categorie elite: molti big, infatti, dovrebbero correre all’estero, soprattutto all’Internationales Radquer Steinmaur in Svizzera.

1050 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

Se agli atleti in Svizzera si sommano i ragazzi ancora in Spagna per il raduno della nazionale (come Carlotta Borello, Asia Zontone e gli junior Tommaso Cafueri e Tommaso Scappini) si capisce come la terza edizione del Memorial Tommaso Romanelli potrebbe essere un’occasione d’oro per quei corridori a caccia di un risultato eclatante e della stessa maglia rosa del Giro d’Italia Ciclocross.

Una fase della gara di Osoppo - credit Alessandro Billiani - Treviso Mtb

Una fase della gara di Osoppo – credit Alessandro Billiani – Treviso Mtb

Ci sarà invece il solito spettacolo di atleti e sfide per il podio nelle categorie giovanili, che rappresentano ormai il cuore pulsante del ciclocross: disciplina che ci permette di scoprire alcuni dei ragazzi che poi si daranno battaglia anche nella stagione estiva, sia in mtb che su strada.

La giornata si aprirà alle 9:30 con le gare dei Master, seguiti alle 10:30 dalla prova promozionale dei G6. Alle 11:00 spazio agli Esordienti 2° anno, mentre alle 11:40 partiranno le due annate degli Allievi (2007 e 2008). Alle 12:20 sarà la volta delle tre categorie femminili (Esordienti 2009 e Allieve 2007 e 2008); il pomeriggio sarà caratterizzato dalle prove internazionali: alle 13 gara juniores, alle 14 la gara Open femminile (Elite, U23 e Donne Junior) e alle 15 gli Elite Uomini.