AOSTA (AO) – Il Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta da appuntamento al 2021. La 57esima edizione della corsa, in calendario dal 14 al 19 luglio prossimi, è stata rinviata al prossimo anno. Infatti sono troppe, al momento, le incognite relative all’emergenza sanitaria Covid-19 che non permettono agli organizzatori della Società Ciclistica Valdostana di poter procedere con l’organizzazione dell’evento. Di qui la decisione di fermarsi, anche se a malincuore, viste anche le tante difficoltà – e le poche certezze – di una ricollocazione nel calendario internazionale.

“Avevamo individuato tutte le sedi di tappa, tra Valle d’Aosta e Alta Savoia, per realizzare una cinquantasettesima edizione del Petit Tour all’altezza della sua storia – dice il presidente Riccardo Moret –. Purtroppo, però, la pandemia che il mondo sta affrontando ci obbliga a fermarci. Prima di prendere questa sofferta decisione abbiamo aspettato, nella speranza di vedere presto la fine di questo incubo. Ora le priorità sono giustamente altre: noi, dal canto nostro, non possiamo che sperare che questa emergenza possa finire al più presto e che anche il mondo del ciclismo torni alla normalità in fretta. Quanto a noi, aspettiamo i migliori Under 23 sulle strade del Giro della Valle d’Aosta nel luglio del 2021″.

L’edizione 2020 del Petit Tour avrebbe avuto come sede di tappa i Comuni di Saint-Gervais-Mont Blanc (Francia), Aosta, Hône, Bard, Fénis, Pollein e Valtournenche. “Vogliamo dire grazie alle Amministrazioni che avevano sposato il nostro progetto – conclude Riccardo Moret – e anche a tutti gli sponsor che ci avevano accordato la loro fiducia. A loro un arrivederci al 2021, per ripartire più forti di prima!”