• Chi Siamo
  • I Nostri Clienti
  • Prossimi Lavori
  • Lavora con Noi
  • Sostieni BICITV
  • Contatti
  • Calendario
  • Risultati
  • Video
  • Classifiche BICITV Awards
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli V.G.
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Province
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • L’Aquila
    • Arezzo
    • Ascoli-Piceno
    • Asti
    • Avellino
    • Bari
    • Barletta-Andria-Trani
    • Belluno
    • Benevento
    • Bergamo
    • Biella
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Cagliari
    • Caltanissetta
    • Campobasso
    • Carbonia Iglesias
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Como
    • Cosenza
    • Cremona
    • Crotone
    • Cuneo
    • Enna
    • Fermo
    • Ferrara
    • Firenze
    • Foggia
    • Forli-Cesena
    • Frosinone
    • Genova
    • Gorizia
    • Grosseto
    • Imperia
    • Isernia
    • La Spezia
    • Latina
    • Lecce
    • Lecco
    • Livorno
    • Lodi
    • Lucca
    • Macerata
    • Mantova
    • Massa-Carrara
    • Matera
    • Medio Campidano
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza e Brianza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Olbia Tempio
    • Oristano
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Perugia
    • Pesaro-Urbino
    • Pescara
    • Piacenza
    • Pisa
    • Pistoia
    • Pordenone
    • Potenza
    • Prato
    • Ragusa
    • Ravenna
    • Reggio-Calabria
    • Reggio-Emilia
    • Rieti
    • Rimini
    • Roma
    • Rovigo
    • Salerno
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Taranto
    • Teramo
    • Terni
    • Torino
    • Trapani
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verbania
    • Vercelli
    • Vibo-Valentia
    • Verona
    • Vicenza
    • Viterbo
  • FCI
  • Ultime 24h
  • Prof
  • U23
  • Juniores
  • Donne
    • Donne Elite
    • Donne Junior
    • Donne Allieve
    • Donne Esordienti
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Pista
  • Fuoristrada
    • MTB
    • BMX
    • Ciclocross
    • Trial
  • Altre
    • Coronavirus
    • Ciclomercato
    • Amatoriale
    • Paraciclismo
  • Calendario
  • Risultati
  • Video
  • Classifiche BICITV Awards
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli V.G.
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Province
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • L’Aquila
    • Arezzo
    • Ascoli-Piceno
    • Asti
    • Avellino
    • Bari
    • Barletta-Andria-Trani
    • Belluno
    • Benevento
    • Bergamo
    • Biella
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Cagliari
    • Caltanissetta
    • Campobasso
    • Carbonia Iglesias
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Como
    • Cosenza
    • Cremona
    • Crotone
    • Cuneo
    • Enna
    • Fermo
    • Ferrara
    • Firenze
    • Foggia
    • Forli-Cesena
    • Frosinone
    • Genova
    • Gorizia
    • Grosseto
    • Imperia
    • Isernia
    • La Spezia
    • Latina
    • Lecce
    • Lecco
    • Livorno
    • Lodi
    • Lucca
    • Macerata
    • Mantova
    • Massa-Carrara
    • Matera
    • Medio Campidano
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza e Brianza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Olbia Tempio
    • Oristano
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Perugia
    • Pesaro-Urbino
    • Pescara
    • Piacenza
    • Pisa
    • Pistoia
    • Pordenone
    • Potenza
    • Prato
    • Ragusa
    • Ravenna
    • Reggio-Calabria
    • Reggio-Emilia
    • Rieti
    • Rimini
    • Roma
    • Rovigo
    • Salerno
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Taranto
    • Teramo
    • Terni
    • Torino
    • Trapani
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verbania
    • Vercelli
    • Vibo-Valentia
    • Verona
    • Vicenza
    • Viterbo
  • FCI
  • Ultime 24h
  • Prof
  • U23
  • Juniores
  • Donne
    • Donne Elite
    • Donne Junior
    • Donne Allieve
    • Donne Esordienti
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Pista
  • Fuoristrada
    • MTB
    • BMX
    • Ciclocross
    • Trial
  • Altre
    • Coronavirus
    • Ciclomercato
    • Amatoriale
    • Paraciclismo

Michael Woods vince la 100/a Milano-Torino. Sul podio Valverde e Adam Yates

9 Ottobre 2019
Professionisti

TORINO (TO) – Il canadese Michael Woods (EF Education First) ha vinto la 100esima edizione della Milano-Torino, la più antica Classica ciclistica al mondo. In cima alla salita di Superga si è lasciato alle spalle l’ex iridato Alejandro Valverde (Movistar) e il britannico Adam Yates (Mitchelton-Scott), dopo 179 chilometri di gara, da Magenta a Torino.

Dopo poco più di una decina di chilometri dal via, prende il largo la fuga di giornata promossa da Daniel Savini (Bardiani-CSF), Nicolas Dalla Valle (UAE Team Emirates), Joan Bou (Nippo-Vini Fantini-Faizanè), Joey Rosskopf (CCC Team) e Remi Cavagna (Deceuninck – Quick-Step). Il loro vantaggio sul gruppo tocca la punta massima di 5’35”.

Il divario poi scende con il passare dei chilometri, qualcuno dei fuggitivi perde contatto dalla testa della corsa ed il gruppo li mette nel mirino. Quando arriva la prima delle due scalate al Colle di Superga, a meno di 25 km dall’arrivo, prova l’ultimo disperato tentativo il francese Cavagna, che non si arrende. È un atleta temibile che quest’anno, proprio portando a termine fughe da lontano, ha già vinto una tappa al Tour de California e una alla Vuelta a Espana. Ma il gruppo non concede spazio e lo va a riprendere dopo qualche chilometro.

Sull’ultimo tratto di salita allunga l’italiano Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo) che non riesce a scappare per davvero, ma ha il merito di selezionare un gruppone di una quarantina di corridori con dentro tutti i grandi favoriti. In questo finale di gara sono soprattutto gli uomini del Team Ineos a tenere in mano la situazione.

Una delle azioni di Woods alla Milano-Torino 2019

Una delle azioni di Woods alla Milano-Torino 2019 (foto LaPresse)

Come prevedibile, sono gli ultimi 5 km di salita verso Superga a decidere la corsa. Il primo ad attaccare è Jakob Fuglsang (Astana). Poi parte più deciso Woods, seguito da Gorka Izagirre (Astana) e Jack Haig (Mitchelton-Scott). Il canadese accelera di nuovo a 2 km e mezzo dalla vetta e se ne va da solo. Tra i più attivi c’è anche il francese David Godou (Groupama-FDJ) che riesce a riportarsi sul battistrada. All’inseguimento dei due si forma un nuovo drappello di cinque corridori comprendente Haig, Adam Yates, Valverde, Egan Bernal (Team Ineos) e Gorka Izagirre.

I cinque rientrano e a un chilometro e mezzo sono in sette a giocarsi la vittoria. Poco prima dell’ultimo chilometro arriva un nuovo affondo di Woods che allunga e viene raggiunto solamente da Godou. Ma non è finita. Valverde, Yates e Bernal si riportano sulla testa della corsa e dalle retrovie rientrano anche Tiesj Benoot (Lotto Soudal) e Bauke Mollema (Trek-Segafredo).

Nuovo scatto di Godou, Woods e Valverde lo vanno a riprendere. Poi a circa 300 metri dall’arrivo ecco l’affondo decisivo di Woods, Valverde soffre e il canadese vince, mettendosi in lizza anche tra i pretendenti a un posto sul podio del prossimo Il Lombardia.

Il vincitore Michael Woods, dopo la linea del traguardo, ha dichiarato: “Ogni volta che riesci a battere un corridore come Valverde è un momento speciale. Oggi sono stato fortunato, avevo una squadra molto forte. Forse ho attaccato un po’ troppo ma volevo correre in maniera aggressiva, sono contento che abbia funzionato“.

(Servizio a cura di Giorgio Torre)

Il podio della Milano-Torino 2019 (foto LaPresse)

Il podio della Milano-Torino 2019 (foto LaPresse)

Tags: Adam Yates, Alejandro Valverde, ef education first, Michael Woods, milano-torino, mitchelton scott, movistar team

IDUCI - Milano-torino
Data: 
09.10.2019
Luogo: 
Magenta - Torino - ITALY
Categoria: 
PRO - 1.HC
Km: 179
Media km/h: 44,05
  • P
  • Nome
  • Naz.
  • Team
  • Tempo
1º
Michael Woods
CAN
Ef Pro Cycling
04:03:48
2º
Alejandro Valverde
ESP
Movistar Team
3º
Adam Yates
GBR
Mitchelton – Scott
00:05
4º
Tiesj Benoot
BEL
Lotto Soudal
00:10
5º
David Gaudu
FRA
Groupama – Fdj
6º
Egan Arley Bernal Gomez
COL
Team Ineos
7º
Bauke Mollema
NED
Trek – Segafredo
00:23
8º
Jakob Fuglsang
DEN
Astana Pro Team
00:33
9º
Kevin Rivera Serrano
CRC
Androni Giocattoli – Sidermec
10º
Enric Mas Nicolau
ESP
Deceuninck – Quick – Step
00:38

Giro d’Italia: Giulio Ciccone rinasce...

Antonio Tiberi si prende l’ultima tap...

Giro d’Italia: a Napoli arriva la fug...

Freccia Vallone: colpaccio di Dylan T...

Fenomenale Lotte Kopecky: sua la Rond...

Eterno Mark Cavendish, vince in volat...

Milano-Torino: la classica più antica...

Parigi-Nizza: numero solitario di Bra...

Impesa di Tadej Pogacar, con 50 km di...

Gran Camiño: Valverde supera Woods e...

Gran Camiño: eterno Alejandro Valverd...

Tadej Pogacar vince anche l’ultima ta...

Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

BICITV.it

Testata giornalistica online
Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 10/2018
Iscritto al R.O.C. al n°023574

Direttore Responsabile: Giorgio Torre

Tev snc di Torre Giorgio e Villa Valerio & C.
Sede: via Papa Giovanni XXIII, 20
24050 Calcinate (BG)
P.IVA 03901230163

© BICITV.it
Designed by Andrea Lombardi 2