Sarà il Colle delle Finestre a incoronare sabato 24 agosto i migliori talenti del ciclismo internazionale, sia maschile che femminile. Sulla sommità della salita piemontese infatti termineranno sia il Tour de l’Avenir maschile, giunto alla 60esima edizione, sia quello femminile, che nel 2024 vivrà il suo secondo atto dopo il bel debutto del 2023 che incoronò Shirin Van Anrooij.

16.700 persone seguono BICITV anche su Instagram.
Segui anche tu il nostro profilo e guarda le Stories dei nostri clienti!

Il “sessantesimo” compleanno della corsa maschile scatterà da Sarrebourg, sede del prologo, e si caratterizzerà per un percorso impegnativo e che attraverserà diversi massicci: Vosges, Jura, Savoie sur le domaine de la Haute-Tarentaise – Vanoise prima di passare in Italia con un finale alpino sul Colle delle Finestre, 18 chilometri di salita di cui gli ultimi otto sterrati.

Le giovani donne, che mercoledì 21 agosto, dopo l’arrivo della tappa maschile, si sfideranno in un prologo in salita a La Rosière, vivranno una seconda edizione non meno selettiva: anche per loro la difficoltà maggiore sarà la scalata alla cima torinese.

Questo grand arrive rappresenta un’ulteriore perla per il Piemonte in una stagione che ha visto la regione ospitare le prime tappe del Giro d’Italia e, l’1 e il 2 luglio, avrà l’opportunità di abbracciare il Tour de France.