LE MARKSTEIN (FRA) – Lo aveva detto a Cesena, appena dopo essersi messa sulle spalle la maglia rosa del Giro Donne. “Terminata la corsa rosa, me ne andrò a Livigno per due settimane, lontana da tutto e da tutti, per preparare il Tour de France”. E oggi Annemiek Van Vleuten ha raccolto il frutto del lavoro svolto tra la Forcola, il Foscagno e lo Stelvio, andando a dominare la settima tappa della Grande Boucle: la Selestat – Le Markstein di 127 km.

942 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.

Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

Van Vleuten e Vollering - credit A.S.O. Thomas Maheux

Van Vleuten e Vollering – credit A.S.O. Thomas Maheux

LA GARA – L’olandese ha annichilito tutte le avversarie, lanciandosi all’attacco già lungo le rampe del Petit Ballon, la prima delle tre salite di giornata. A resistere al forcing della punta della Movistar solo Demi Vollering, mentre alle loro spalle Elisa Longo Borghini non è riuscita a tenere il ritmo delle due battistrada restando solo all’inseguimento. Ancora più indietro un drappello formato da Cecilie Ludwig, Évita Muzic, Juliette Labous, Katarzyna Niewiadoma, Urška Žigart e Silvia Persico, mentre la maglia gialla Marianne Vos ha confermato di non puntare alla classifica generale non opponendo alcuna resistenza e chiamando a raccolta il celeberrimo ‘gruppetto’.

Il gruppo inseguitore con Silvia Persico - credit A.S.O. - Thomas Maheux

Il gruppo inseguitore con Silvia Persico – credit A.S.O. – Thomas Maheux

Davanti, intanto, è arrivata la conferma che alla Van Vleuten la compagnia non piace, soprattutto quando si è in salita; così l’olandese ha dato una nuova accelerazione in vista del secondo gpm di giornata, posto a 54 km dalla conclusione. Incurante della lunga discesa prima dell’imbocco al Grand Ballon, l’olandese si è tolta di ruota Demi Vollering, iniziando la sua personale cavalcata solitaria che l’ha vista tagliare il traguardo con 3’ e 26” di vantaggio su Demi Vollering e di 5’ e 16” su un drappello regolato da Cecilie Ludwig, Juliette Labous e Katarzyna Niewiadoma.

Il Gran Ballon ha invece respinto le italiane. Elisa Longo Borghini, ripresa dalle inseguitrici a metà ascesa, ha perso le ruote insieme a Silvia Persico a 4 km dalla vetta: le due hanno chiuso la loro fatica 6’ e 56” più tardi rispetto alla vincitrice.

Nella generale, ovviamente Annemiek Van Vleuten ipoteca il simbolo del primato, vantando 3’ e 14” su Vollering e 4’ e 33” su Niewiadoma. In chiave tricolore, Silvia Persico scivola al sesto posto a 6’ e 11”, mentre Elisa Longo Borghini è settima a 6’ e 15”.

Annemiek Van Vleuten in maglia gialla - A.S.O.:ThA.S.O. : A.S.O. : Fabien Boukla

Annemiek Van Vleuten in maglia gialla – credit A.S.O. – Fabien Boukla

 

7/a tappa | 30/07/2022 | Sélestat – Le Markstein (127 km)

1 VAN VLEUTEN Annemiek    Movistar Team           3:47:02
2 VOLLERING Demi    Team SD Worx           3:26
3 LUDWIG Cecilie Uttrup       FDJ – SUEZ – Futuroscope       5:16
4 LABOUS Juliette      Team DSM                  5:18
5 NIEWIADOMA Katarzyna    Canyon//SRAM Racing
6 PERSICO Silvia         Valcar – Travel & Service                                6:56
7 LONGO BORGHINI Elisa       Trek – Segafredo
8 ŽIGART Urška          Team BikeExchange – Jayco   7:23
9 MUZIC Évita FDJ – SUEZ – Futuroscope                               8:27
10 ROOIJAKKERS Pauliena     Canyon//SRAM Racing           10:10

CLASSIFICA GENERALE

1 VAN VLEUTEN Annemiek    Movistar Team           23:18:31
2 VOLLERING Demi    Team SD Worx                       3:14
3 NIEWIADOMA Katarzyna    Canyon//SRAM Racing                       4:33
4 LABOUS Juliette      Team DSM                              5:22
5 LUDWIG Cecilie Uttrup       FDJ – SUEZ – Futuroscope                   5:59
6 PERSICO Silvia         Valcar – Travel & Service                    6:11
7 LONGO BORGHINI Elisa       Trek – Segafredo                     6:15
8 MUZIC Évita FDJ – SUEZ – Futuroscope                 10:00
9 GARCÍA Mavi UAE Team ADQ                           11:53
10 CHABBEY Elise Canyon//SRAM Racing               12:11