SAINT ETIENNE (FRA) – Dopo il mondiale nello Yorkshire, la Gand-Wevelgem nel 2020 e, se vogliamo, il successo da junior nella Parigi – Roubaix, finalmente Mads Pedersen lascia la sua firma anche in una grande corsa a tappe imponendosi nella 13° frazione del Tour de France. Il danese (nella foto Aso) ha centrato l’obiettivo in tre mosse: prima si è inserito nella fuga promossa da Filippo Ganna dopo sessanta chilometri di gara, poi a 10 km dal traguardo ha selezionato il plotone di testa portando con sé Fred Wright (Bahrain Victorious) e Hugo Houle (Israel Premier Tech); infine sul rettilineo d’arrivo ha fatto valere la sua maggior brillantezza senza lasciare scampo agli avversari.

934 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

In una tappa che non ha regalato scossoni in classifica generale dopo le due frazioni alpine, i riflettori se li sono meritati gli attaccanti di giornata, capaci di eludere il controllo del gruppo dopo una prima ora corsa ai 52 di media. Merito di sette atleti, tutti alla ricerca del primo successo al Tour de France: Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Matteo Jorgenson (Movistar), Fred Wright (Bahrain-Victorious), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Mads Pedersen e Quinn Simmons (Trek-Segafredo) e Hugo Houle (Israel-PremierTech), capaci di accumulare un massimo vantaggio superiore ai 3′ e di resistere alla timida e tardiva reazione del Team BikeExchange Jaico.

Una volta assicuratisi la possibilità di giocarsi la frazione, anche grazie al sacrificio di Simmons, l’accordo tra i battistrada si rompe. Ne approfitta il danese Pedersen, che a 10 km dal termine si scrolla di ruota gli sfiniti Kung, Ganna e Jorgenson per poi far valere la sua forza sul rettilineo d’arrivo, dove precede nettamente Wright e Houle.

Il gruppo, arrivato a 5′ e 45″, è stato regolato dalla maglia verde Wout van Aert. Domani frazione più incerta, con arrivo a Mende dopo 192 km. Sulla carta una tappa per attaccanti, ma nel finale lo strappo di Mende (3 km al 10,2%) regalerà un nuovo testa a testa tra la maglia gialla Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar.

13/a tappa | 15/07/2022 | Bourg d’Oisans – Saint Etienne (km 193)

1 PEDERSEN Mads Trek – Segafredo 4:13:03
2 WRIGHT Fred Bahrain – Victorious
3 HOULE Hugo Israel – Premier Tech
4 KÜNG Stefan Groupama – FDJ 00:30
5 JORGENSON Matteo Movistar Team
6 GANNA Filippo INEOS Grenadiers 00:32
7 VAN AERT Wout Jumbo-Visma 05:45
8 SÉNÉCHAL Florian Quick-Step Alpha Vinyl Team
9 MOZZATO Luca B&B Hotels – KTM
10 PASQUALON Andrea Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux

CLASSIFICA GENERALE: 

1 VINGEGAARD Jonas (Jumbo-Visma) 50:47:34
2 POGAČAR Tadej (UAE Team Emirates) 2:22
3 THOMAS Geraint (INEOS Grenadiers) 2:26
4 BARDET Romain (Team DSM) 2:35
5 YATES Adam (INEOS Grenadiers) 3:44
6 QUINTANA Nairo (Team Arkéa Samsic) 3:58
7 GAUDU David (Groupama – FDJ) 4:07
8 PIDCOCK Thomas (INEOS Grenadiers) 7:39
9 MAS Enric (Movistar Team) 9:32
10 VLASOV Aleksandr (BORA – hansgrohe) 10:06