COL DE TURINI (FRANCIA) – Vittoria di autorità di Primož Roglič (Jumbo-Visma) nella settima tappa della Parigi-Nizza, con arrivo in cima al Col de Turini. Per lo sloveno si tratta della prima vittoria della stagione che serve anche a rinforzare e legittimare il suo primato in classifica generale.

Dani Martinez (Ineos Grenadiers) ha provato a mettere in difficoltà il vincitore de La Vuelta España sulla salita finale insieme a Simon Yates (BikeExchange-Jayco), ma nulla hanno potuto al cospetto dell’accelerata finale di Roglic. Secondo Martinez e terzo Yates.

Roglic conduce ora la classifica con 47 secondi, alla vigilia dell’ultima tappa della Parigi-Nizza davanti a Yates, con Martinez staccato ad un minuto.

Vuoi ricevere ogni giorno news e video dal mondo del ciclismo e aggiornamenti sulle nostre attività e le nostre LIVE?
Iscriviti al canale Telegram di BICITV.

Una corposa fuga anima la prima parte di giornata. All’attacco ci sono: Ryan Mullen (Borah-Hansgrohe), Fabio Felline (Astana-Qazaqstan), David Gaudu, Olivier Le Gac, Quentin Pacher (Groupama-FDJ), Julien Bernard, Mads Pedersen (Trek-Segafredo), Michael Morkov (Quick-Step Alpha Vinyl), Ivan Garcia Cortina, Gregor Muhlberger, Albert Torres (Movistar), Cees Bol, Nico Denz (Team DSM), Thomas De Gendt (Lotto Soudal), Simon Carr, Julius van den Berg (EF Education-EasyPost), Franck Bonnamour, Alexis Gougeard (B&B Hotels-KTM). La fuga si sgretola sulle prime rampe del Col de Turini e a sei chilometri dall’arrivo, viene completamente annullata dal gruppo dei migliori.

A questo punto entrano in gioco i grossi calibri. Adam Yates (Ineos Grenadiers) è stato il grande sconfitto di giornata, nonostante abbia attaccato per primo sul Col de Turini poi si è staccato e ha perso parecchio tempo dagli altri rivali in classifica generale.

Roglic ha preso in mano in prima persona la situazione a sei chilometri dalla conclusione ha sferrato un attacco deciso a cui solo Martinez ha saputo resistere. Ad inseguire i due al comando restano solo Simon Yates e Nairo Quintana (Arkea Samsic). C’è stato poi un rantellamento davanti, e allora le due coppie si sono riunite in un quartetto al comando. Yates ha provato ad attaccare un pao di volte, ma Roglic e Martinez hanno sempre risposto. Si è staccato, invece, Quintana.

A 200 metri dall’arrivo l’affondo vincente di Roglic.

ORDINE D’ARRIVO:

1 Primoz Roglic (Slo) Jumbo-Visma 4:02:47
2 Daniel Martinez Poveda (Col) Ineos Grenadiers
3 Simon Yates (GBr) BikeExchange-Jayco 0:00:02
4 Nairo Quintana (Col) Arkea-Samsic 0:00:09
5 João Almeida (Por) UAE Team Emirates 0:00:11
6 Brandon McNulty (USA) UAE Team Emirates 0:00:25
7 Jack Haig (Aus) Bahrain Victorious 0:00:27
8 Adam Yates (GBr) Ineos Grenadiers 0:00:29
9 Guillaume Martin (Fra) Cofidis 0:00:44
10 Wout Poels (Ned) Bahrain Victorious 0:00:56

CLASSIFICA GENERALE:

1 Primoz Roglic (Slo) Jumbo-Visma 26:26:11
2 Simon Yates (GBr) BikeExchange-Jayco 0:00:47
3 Daniel Martinez Poveda (Col) Ineos Grenadiers 0:01:00
4 Adam Yates (GBr) Ineos Grenadiers 0:01:50
5 Nairo Quintana (Col) Arkea-Samsic 0:02:04
6 Jack Haig (Aus) Bahrain Victorious 0:02:12
7 Aleksandr Vlasov (Rus) Bora-Hansgrohe 0:02:22
8 Pierre Latour (Fra) TotalEnergies 0:02:56
9 Ion Izagirre Insausti (Spa) Cofidis 0:03:13
10 João Almeida (Por) UAE Team Emirates 0:03:29

(Servizio a cura di Giorgio Torre)