SCHLADMING (AUSTRIA) – Tony Longo ha conservato la maglia di leader anche al termine della terza tappa dell’Alpen Tour Trophy, pur non avendo vissuto una giornata particolarmente fortunata. Domani il capitano della Wilier Force 7C andrà a caccia del terzo successo successo della carriera nella gara austriaca, cercando di difendere il primato nella cronoscalata conclusiva.

Il biker trentino, che si era imposto nelle prime due frazioni della manifestazione in corso di svolgimento a Schladming, è stato vittima di una foratura attorno al ventitreesimo dei 53 chilometri della terza tappa (2200 i metri di dislivello da coprire) ed è ripartito dopo aver ricevuto una ruota ruota da un compagno della formazione costaricana della Wilier Force 7C.

Pur appartenendo alla stessa “famiglia”, le due squadre hanno però una differente affiliazione e, proprio per questo, a Longo è stata comminata una penalità di due minuti, che gli ha fatto perdere ulteriore terreno e lo ha fatto fatto scivolare all’ottavo posto nella graduatoria di giornata.

Nonostante l’inconveniente, il biker trentino ha conservato la leadership con un margine di 1’22” sul secondo classificato, l’austriaco Daniel Geismayr, e 1’40” sul terzo, il tedesco Markus Kaufmann, entrambi del Team Centurion Vaude. Un vantaggio che Longo dovrà difendere nella quarta e ultima tappa, una cronoscalata di 14 chilometri con 1300 metri di dislivello positivo.

La terza tappa dell’Alpen Tour Trophy è stata vinta dal tedesco Markus Kaufmann, con Longo (quarto al traguardo a causa della foratura) retrocesso in ottava posizione a 4’09” per effetto della penalità. Per la Wilier Force 7C merita una sottolineatura il quarto posto dell’austriaco Uwe Hochenwarter, che ha pagato un ritardo di 2’54” dal vincitore ed è quinto nella generale a 8’29” dal Longo.

La gara femminile oggi ha fatto registrare il successo della belga Githa Michiels (Versluys Team), seconda l’austriaca Christina Kollmann (Texpa Simplon) che conserva il primato in classifica. 

ORDINE D’ARRIVO MASCHILE:
1 Markus Kaufmann GER 36 Team Centurion Vaude  2:15:56 
2 Jochen Käß GER 37 Team Centurin Vaude  +00:00:18 
3 Daniel Geismayr AUT 28 Team Centurion Vaude +00:00:19 
4 Uwe Hochenwarter AUT 31 Wilier Force 7C +00:02:54 
5 Luca Ronchi ITA 29 Team Soudal Lee Cougan +00:03:37 
6 Jens Adams BEL 26 Pauwels sauzen – Vastgoedservice +00:03:38 
7 Martino Tronconi ITA 22 Team Bike Innovation Focus Rosti  +00:03:58 
8 Tony Longo ITA 30 Wilier Force 7C +00:04:09 (2 minuti penalità)
9 Toni Tähti FIN 25 Croc Sports/Jyps +00:05:27 
10 Andreas Seewald GER 26 Rocklube Revolutional Racing  +00:05:37 

CLASSIFICA GENERALE:
1. 30 Tony Longo ITA 33 Wilier Force 7C 8:25:13 — 
2. 1 Daniel Geismayr AUT 28 TEAM CENTURION VAUDE 8:26:35 +00:01:22 
3. 15 Markus Kaufmann GER 36 TEAM CENTURION VAUDE 8:26:53 +00:01:40 
4. 4 Jochen Käß GER 37 TEAM CENTURION VAUDE 8:28:23 +00:03:10 
5. 7 Uwe Hochenwarter AUT 31 Wilier Force 7C 8:33:42 +00:08:29

ORDINE D’ARRIVO FEMMINILE:
1 Githa Michiels BEL 35 Versluys Team  2:43:31   
2 Christina Kollmann-Forstner AUT 30 Texpa Simplon +00:05:19   
3 Jitka Škarnitzlová CZE 28 GAPP System – Cabtech MTB racing team +00:05:31 
4 Maria Cristina Nisi ITA 32 TEAM BIKE INNOVATION FOCUS ROSTI  +00:08:35 /h
5 Angela Parra Sierra COL 36 CBZ-7C-WILLIER +00:10:26 
6 Andrea Böttger GER 33 r2-bike.com MTN CREW +00:14:33 
7 Janka Keseg Števková SVK 42 Outsiterz +00:14:59 
8 Fabienne Schaus LUX 33 Mullerthal Cycling +00:16:04 
9 Lorenza Menapace ITA 45 Centro bike Valdi Sole +00:27:03

CLASSIFICA GENERALE:
1. 114 Christina Kollmann-Forstner AUT 30 Texpa Simplon 10:14:41 —
2. 111 Githa Michiels BEL 35 Versluys Team 10:24:47 +00:10:06 
3. 110 Jitka Škarnitzlová CZE 28 GAPP System – Cabtech MTB racing team 10:27:11 +00:12:30
4. 117 Maria Cristina Nisi ITA 32 TEAM BIKE INNOVATION FOCUS ROSTI 10:34:42 +00:20:01 
5. 118 Angela Parra Sierra COL 36 CBZ-7C-WILLIER 10:36:28 +00:21:47