PALMIRA (COLOMBIA) – Con la passerella di tutte le squadre nello stadio Francisco Rivera Escobar, di Palmira (Valle del Cauca) sono state ufficialmente presentate ieri le 25 squadre che da oggi animeranno la Colombia Oro y Paz. Il pubblico delle grandi occasione ha accolto i corridori nell’evento che ha di fatto aperto la prima edizione della prova di categoria UCI 2.1.

“Stiamo facendo la storia del ciclismo colombiano. Organizzare una corsa di questa importanza non è facile, ma ne siamo orgogliosi”, le parole della direttrice di Coldeportes, Clara Luz Roldán, che ha inaugurato l’evento insieme al direttore della manifestazione Dilian Francisca Toro. Presente anche il presidente della Federazione Ciclistica Colombiana Jorge Ovidio González

I ragazzi della Androni Sidermec attendono la presentazione

I ragazzi della Androni Sidermec attendono la presentazione

Oltre alle formazioni di casa, gli appassionati colombiani attendono soprattutto i grandi campioni del Paese, come Nairo Quintana (Movistar), Rigoberto Urán (EF Education First), Sergio Henao (Team Sky), Fernando Gaviria (Quik-Step Floors) e Jarlinson Pantano e Darwin Atapuma che correranno con la Nazionale colombiana.

Oggi la prima tappa si disputerà sul circuito urbano di Palmira su una distanza di 99,9 km. 

Panoramica dello stadio

Panoramica dello stadio

LA NAZIONALE ITALIANA – Tra le 25 formazioni che si schiereranno alla partenza della gara colombiana ci sarà anche la Nazionale italiana. La formazione azzurra, che nell’occasione sarà diretta da Marco Villa, schiererà i pistard Michele Scartezzini (Sangemini – M.G. K Vis) Davide Viganò (CT Friuli), ed i giovani talenti del Team Colpack Carloalberto GiordaniFrancesco LamonAlessandro Covi Davide Plebani.

La presentazione della Nazionale Italiana alla Colombia Oro y Paz

La presentazione della Nazionale Italiana alla Colombia Oro y Paz

LE TAPPE:

1/a tappa 6 febbraio Palmira – Palmira Km. 99,9

2/a tappa 7 febbraio Palmira – Santander de Quilichao – Palmira km. 183,4

3/a tappa 8 febbraio Palmira – Riopaila – Buga Km. 163,2

4/a tappa 9 febbraio Buga – Santa Rosa de Cabal (Mirador El Tambo) km. 149,5

5/a tappa 10 febbraio Pereira – Salento Km. 163,7

6/a tappa 11 febbraio Armenia – Manizales Km. 187,8