• Chi Siamo
  • I Nostri Clienti
  • Prossimi Lavori
  • Lavora con Noi
  • Sostieni BICITV
  • Contatti
  • Calendario
  • Risultati
  • Video
  • Classifiche BICITV Awards
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli V.G.
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Province
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • L’Aquila
    • Arezzo
    • Ascoli-Piceno
    • Asti
    • Avellino
    • Bari
    • Barletta-Andria-Trani
    • Belluno
    • Benevento
    • Bergamo
    • Biella
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Cagliari
    • Caltanissetta
    • Campobasso
    • Carbonia Iglesias
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Como
    • Cosenza
    • Cremona
    • Crotone
    • Cuneo
    • Enna
    • Fermo
    • Ferrara
    • Firenze
    • Foggia
    • Forli-Cesena
    • Frosinone
    • Genova
    • Gorizia
    • Grosseto
    • Imperia
    • Isernia
    • La Spezia
    • Latina
    • Lecce
    • Lecco
    • Livorno
    • Lodi
    • Lucca
    • Macerata
    • Mantova
    • Massa-Carrara
    • Matera
    • Medio Campidano
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza e Brianza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Olbia Tempio
    • Oristano
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Perugia
    • Pesaro-Urbino
    • Pescara
    • Piacenza
    • Pisa
    • Pistoia
    • Pordenone
    • Potenza
    • Prato
    • Ragusa
    • Ravenna
    • Reggio-Calabria
    • Reggio-Emilia
    • Rieti
    • Rimini
    • Roma
    • Rovigo
    • Salerno
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Taranto
    • Teramo
    • Terni
    • Torino
    • Trapani
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verbania
    • Vercelli
    • Vibo-Valentia
    • Verona
    • Vicenza
    • Viterbo
  • FCI
  • Ultime 24h
  • Prof
  • U23
  • Juniores
  • Donne
    • Donne Elite
    • Donne Junior
    • Donne Allieve
    • Donne Esordienti
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Pista
  • Fuoristrada
    • MTB
    • Ciclocross
    • BMX
    • Gravel
    • Trial
  • Altre
    • Coronavirus
    • Ciclomercato
    • Amatoriale
    • Paraciclismo
  • Calendario
  • Risultati
  • Video
  • Classifiche BICITV Awards
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli V.G.
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Province
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • L’Aquila
    • Arezzo
    • Ascoli-Piceno
    • Asti
    • Avellino
    • Bari
    • Barletta-Andria-Trani
    • Belluno
    • Benevento
    • Bergamo
    • Biella
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Cagliari
    • Caltanissetta
    • Campobasso
    • Carbonia Iglesias
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Como
    • Cosenza
    • Cremona
    • Crotone
    • Cuneo
    • Enna
    • Fermo
    • Ferrara
    • Firenze
    • Foggia
    • Forli-Cesena
    • Frosinone
    • Genova
    • Gorizia
    • Grosseto
    • Imperia
    • Isernia
    • La Spezia
    • Latina
    • Lecce
    • Lecco
    • Livorno
    • Lodi
    • Lucca
    • Macerata
    • Mantova
    • Massa-Carrara
    • Matera
    • Medio Campidano
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza e Brianza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Olbia Tempio
    • Oristano
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Perugia
    • Pesaro-Urbino
    • Pescara
    • Piacenza
    • Pisa
    • Pistoia
    • Pordenone
    • Potenza
    • Prato
    • Ragusa
    • Ravenna
    • Reggio-Calabria
    • Reggio-Emilia
    • Rieti
    • Rimini
    • Roma
    • Rovigo
    • Salerno
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Taranto
    • Teramo
    • Terni
    • Torino
    • Trapani
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verbania
    • Vercelli
    • Vibo-Valentia
    • Verona
    • Vicenza
    • Viterbo
  • FCI
  • Ultime 24h
  • Prof
  • U23
  • Juniores
  • Donne
    • Donne Elite
    • Donne Junior
    • Donne Allieve
    • Donne Esordienti
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Pista
  • Fuoristrada
    • MTB
    • Ciclocross
    • BMX
    • Gravel
    • Trial
  • Altre
    • Coronavirus
    • Ciclomercato
    • Amatoriale
    • Paraciclismo

Spettacolare assolo di Michael Valgren, il danese vince il Giro della Toscana 2021

15 Settembre 2021
Professionisti

PONTEDERA (PI) – Con uno spettacolare assolo negli ultimi 14 chilometri di gara, Michael Valgren Hundahl ha vinto il Giro della Toscana – Memorial Alfredo Martini, 191,5 km con partenza e arrivo a Pontedera.

Il 29enne danese è al primo successo della stagione e il suo anno migliore della carriera l’ha vissuto, finora, nel 2018 quando ha vinto l’Amstel Gold Race, l’Omloop Het Nieuwsbland ed è arrivato quarto al Giro delle Fiandre. Il successo di oggi certifica il talento di questo ragazzo.

Completano il podio di giornata il secondo posto dell’azzurro Alessandro De Marchi a 1’13” e terzo Diego Ulissi che ha vinto la volata del primo gruppo inseguitore a 1’18”.

—

Vuoi ricevere ogni giorno news e video dal mondo del ciclismo e aggiornamenti sulle nostre attività e le nostre LIVE?
Iscriviti al canale Telegram di BICITV.

—

LA CRONACA

Alla partenza della manifestazione promossa dall’Uc Pecciolese, si schierano 126 concorrenti, tra loro nomi altisonanti come il neo campione europeo Sonny Colbrelli, il vincitore del Tour de France 2018 Geraint Thomas, il vincitore del Giro d’Italia 2020 Tao Geoghegan Hart, il campione olimpico dell’Inseguimento a squadre Jonathan Milan, l’ex iridato Rui Costa, i colombiano Sergio Higuita e Rigoberto Uran e gli italiani Diego Ulissi, Alessandro Covi, Lorenzo Fortunato ed Andrea Pasqualon. A dare il via alla competizione c’è anche il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, con Rossano Signorini della Ecofor service.

Dopo una dozzina di chilometri dal via si forma la fuga di giornata. A comporla sono sei uomini: Davide Bais (Eolo-Kometa), Valentin Ferron (Totalenergies), Marco Frapporti (Vini Zabù), Angel Mandrazo (Burgos-BH), Nicolas Nesi (D’Amico UM Tools) ed Edoardo Martinelli (MG.K Vis VPM). Al chilometro 16 raggiungono il vantaggio massimo di 4’14”.

Poi il gruppo, con in testa soprattutto le maglie della EF Education – Nippo, riduce il gap e lo mantiene sempre attorno ai 3 minuti. Scende addirittura fino a 1’20” al km 102. Poi il gruppo si rialza il gap torna a crescere. Nel frattempo, la corsa passa per la prima volta sotto il traguardo di Pontedera e inizia il circuito con due volte la scalata al Monte Serra.

I sei cominciano la scalata con un vantaggio di 2 minuti, ma, subito dopo le prime rampe del Monte Serra, il drappello di testa inizia a perdere pezzi. Restano solamente Bais e Ferron a condurre la corsa, ma è fortissima la reazione del gruppo che al km 107 torna compatto.

Al Gpm scollina in prima posizione Michael Valgren Hundahl (EF Education – Nippo), davanti a Rafal Majka (UAE Team Emirates) e a Lorenzo Rota (Intermarché – Wanty Gobert Matériaux).

Nella successiva discesa allunga al comando un terzetto che comprende i due colombiani Sergio Higuita e Rigoberto Uran, entrambi della EF Education – Nippo, ed il bergamasco Lorenzo Rota. Al km 130 i tre battistrada raggiungono il vantaggio massimo di 1’32”. Al nuovo passaggio sotto il traguardo di Pontedera il divario è di 1’15”. Il gruppo recupera sempre più terreno e va a riprendere i tre fuggitivi a 37 km dall’arrivo, appena prima dell’inizio dell’ultima scalata al Monte Serra.

In salita allungano Rafal Majka (UAE Team Emirates), Neilson Powless (EF Education – Nippo), Davide Villella (Movistar Team), Jefferson Cepeda (Androni-Sidermec) e Luca Wackermann (Eolo-Kometa), ma l’avanguardia del gruppo fiuta il pericolo e va subito a chiudere il gap. Si fa selezione e restano una ventina di corridori a condurre la corsa in salita, a una ventina di chilometri dal traguardo. Allungano ancora Majka e Wackermann con il polacco che scollina per primo al secondo Gpm di Monte Serra. Poco più indietro inseguono Powless e Daniel Munoz (Androni-Sidermec), sfilato tutto il resto del gruppetto dei migliori.

In discesa prova ad allungare solo Majka. Ripreso parte in contropiede anche Powless. Ma poi il drappello dei migliori si ricompatta. Sono in 14 a comandare la corsa. A 14 chilometri dall’arrivo ecco l’attacco del danese Michael Valgren che guadagna subito un buon vantaggio che poi incrementa nel corso dei chilometri fino a quasi un minuto e mezzo, anche perché dietro di lui non c’è accordo per organizzare un inseguimento. Valgren arriva tutto solo sul traguardo di via De Gasperi a Pontedera e festeggia la sua prima affermazione della stagione.

Michael Valgren è anche il primo leader della classifica a punti della Challenge Alfredo Martini, mentre Samuele Battistella (Astana – Premier Tech) ha indossato la maglia di miglior giovane.

Il podio del Giro della Toscana 2021  (foto BettiniPhoto)

Il podio del Giro della Toscana 2021 (foto BettiniPhoto)

LE PAROLE DEL VINCITORE

Il vincitore Michael Valgren: “Oggi sono molto felice di questa vittoria, mi sentivo bene e ci ho creduto fin dall’inizio di poter ottenere un grande risultato. La mia squadra è stata fantastica, i miei compagni hanno svolto un lavoro tattico perfetto. Abbiamo fatto forte già la prima salita del  Monte Serra e poi nel finale mi sono giocato al meglio le mie carte e sono riuscito a vincere. È il mio primo anno con questa squadra, mi sto trovando davvero bene e sono contento di avergli potuto regalare questa vittoria in questa gara molto bella. Il percorso mi è piaciuto tantissimo. Ora guardo con fiducia al Mondiale, con la Danimarca avremo un’ottima squadra, e poi farò la Parigi-Roubaix e forse anche Il Lombardia. Spero di continuare a raccogliere buoni risultati”.

DOMANI LA COPPA SABATINI

Domani secondo atto della Challenge Alfredo Martini sulle strade della Toscana con il tradizionale Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini a Peccioli (Pisa). Da percorrere 210,820 chilometri lungo le strade della Valdera. Dopo la consueta presentazione squadre, partenza alle 10.50 dallo Stadio Comunale di Peccioli. Primo tratto in linea di 47,830 km passando tra le colline di Montefoscoli (ci sarà un vero e proprio “muro”), Lajatico e Terricciola poi cinque giri di un primo circuito da 25,210 km con il passaggio del muro di via di Greta, verso Piazza del Popolo a Peccioli, quindi gli ultimi tre giri di 12,290 km con il passaggio sulla salita che conduce verso il tradizionale traguardo di via Mazzini a Peccioli.

La gara sarà trasmessa in diretta a partire dalle ore 15 su Raisport, Eurosport e sui siti web forniti dalla piattaforma Pmg Sport.

Michael Valgren vince il Giro della Toscana 2021 (foto BettiniPhoto)

Michael Valgren vince il Giro della Toscana 2021 (foto BettiniPhoto)

ORDINE D’ARRIVO:

1 Michael Valgren Hundahl (EF Education – Nippo) km 191,55 in 4h33’37” media 42,004 km/h
2 Alessandro De Marchi (Nazionale Italia) a 1’13”
3 Diego Ulissi (UAE Team Emirates) a 1’18”
4 Lorenzo Rota (Intermaché – Wanty – Gobert Matériaux)
5 Davide Villella (Movistar Team)
6 Marco Canola (Gazprom-Rusvelo)
7 Sergei Charnetskii (Gazprom-Rusvelo)
8 Gianni Moscon (Ineos Grenadiers)
9 Samuele Battistella (Astana – Premier Tech)
10 Gorzon Martin Sanz (Euskaltel – Euskadi)

(Servizio a cura di Giorgio Torre)

Tags: Alessandro De Marchi, Diego Ulissi, ef education-nippo, giro della toscana, Michael Valgren, uae team emirates

93° Giro Della Toscana – Memorial Alfredo Martini
Data: 
15.09.2021
Luogo: 
Pontedera (PI) - Toscana - ITALY
Categoria: 
PRO - 1.1 - Internazionale
Km: 191,55
Media km/h: 42,004

Valenciana: Tao Geoghegan Hart torna...

Simone Consonni re del deserto. Sua l...

Giulio Ciccone brilla alla Vuelta Val...

Ruben Guerreiro ipoteca il Saudi Tour...

UAE Tour 2023: annunciate le squadre...

Il neo pro Waerenskjold beffa Jonatha...

Quanta Italia alla Volta a la Comunit...

La fucilata di Dylan Groenewegen apre...

La Cadel Evans Race regala la prima g...

Ecco le sette tappe del UAE Tour 2023

In Oman nasce il Muscat Classic

Tour Down Under: ultima tappa a Yates...

Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

BICITV.it

Testata giornalistica online
Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 10/2018
Iscritto al R.O.C. al n°023574

Direttore Responsabile: Giorgio Torre

Tev snc di Torre Giorgio e Villa Valerio & C.
Sede: via Papa Giovanni XXIII, 20
24050 Calcinate (BG)
P.IVA 03901230163

© BICITV.it
Designed by Andrea Lombardi 2