• Chi Siamo
  • I Nostri Clienti
  • Prossimi Lavori
  • Lavora con Noi
  • Sostieni BICITV
  • Contatti
  • Calendario
  • Risultati
  • Video
  • Classifiche BICITV Awards
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli V.G.
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Province
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • L’Aquila
    • Arezzo
    • Ascoli-Piceno
    • Asti
    • Avellino
    • Bari
    • Barletta-Andria-Trani
    • Belluno
    • Benevento
    • Bergamo
    • Biella
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Cagliari
    • Caltanissetta
    • Campobasso
    • Carbonia Iglesias
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Como
    • Cosenza
    • Cremona
    • Crotone
    • Cuneo
    • Enna
    • Fermo
    • Ferrara
    • Firenze
    • Foggia
    • Forli-Cesena
    • Frosinone
    • Genova
    • Gorizia
    • Grosseto
    • Imperia
    • Isernia
    • La Spezia
    • Latina
    • Lecce
    • Lecco
    • Livorno
    • Lodi
    • Lucca
    • Macerata
    • Mantova
    • Massa-Carrara
    • Matera
    • Medio Campidano
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza e Brianza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Olbia Tempio
    • Oristano
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Perugia
    • Pesaro-Urbino
    • Pescara
    • Piacenza
    • Pisa
    • Pistoia
    • Pordenone
    • Potenza
    • Prato
    • Ragusa
    • Ravenna
    • Reggio-Calabria
    • Reggio-Emilia
    • Rieti
    • Rimini
    • Roma
    • Rovigo
    • Salerno
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Taranto
    • Teramo
    • Terni
    • Torino
    • Trapani
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verbania
    • Vercelli
    • Vibo-Valentia
    • Verona
    • Vicenza
    • Viterbo
  • FCI
  • Ultime 24h
  • Prof
  • U23
  • Juniores
  • Donne
    • Donne Elite
    • Donne Junior
    • Donne Allieve
    • Donne Esordienti
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Pista
  • Fuoristrada
    • MTB
    • Ciclocross
    • BMX
    • Gravel
    • Trial
  • Altre
    • Coronavirus
    • Ciclomercato
    • Amatoriale
    • Paraciclismo
  • Calendario
  • Risultati
  • Video
  • Classifiche BICITV Awards
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli V.G.
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Province
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • L’Aquila
    • Arezzo
    • Ascoli-Piceno
    • Asti
    • Avellino
    • Bari
    • Barletta-Andria-Trani
    • Belluno
    • Benevento
    • Bergamo
    • Biella
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Cagliari
    • Caltanissetta
    • Campobasso
    • Carbonia Iglesias
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Como
    • Cosenza
    • Cremona
    • Crotone
    • Cuneo
    • Enna
    • Fermo
    • Ferrara
    • Firenze
    • Foggia
    • Forli-Cesena
    • Frosinone
    • Genova
    • Gorizia
    • Grosseto
    • Imperia
    • Isernia
    • La Spezia
    • Latina
    • Lecce
    • Lecco
    • Livorno
    • Lodi
    • Lucca
    • Macerata
    • Mantova
    • Massa-Carrara
    • Matera
    • Medio Campidano
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza e Brianza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Olbia Tempio
    • Oristano
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Perugia
    • Pesaro-Urbino
    • Pescara
    • Piacenza
    • Pisa
    • Pistoia
    • Pordenone
    • Potenza
    • Prato
    • Ragusa
    • Ravenna
    • Reggio-Calabria
    • Reggio-Emilia
    • Rieti
    • Rimini
    • Roma
    • Rovigo
    • Salerno
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Taranto
    • Teramo
    • Terni
    • Torino
    • Trapani
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verbania
    • Vercelli
    • Vibo-Valentia
    • Verona
    • Vicenza
    • Viterbo
  • FCI
  • Ultime 24h
  • Prof
  • U23
  • Juniores
  • Donne
    • Donne Elite
    • Donne Junior
    • Donne Allieve
    • Donne Esordienti
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Pista
  • Fuoristrada
    • MTB
    • Ciclocross
    • BMX
    • Gravel
    • Trial
  • Altre
    • Coronavirus
    • Ciclomercato
    • Amatoriale
    • Paraciclismo

Fiandre 2021: Julian Alaphilippe si conferma campione del mondo dopo una corsa meravigliosa

26 Settembre 2021
Professionisti

LEUVEN (FRANCIA) – Al termine di una corsa memorabile il francese Julian Alaphilippe si conferma campione del mondo nella prova su strada professionisti. Dodici mesi dopo Imola, il “moschettiere” firma un altro capolavoro e sbaraglia tutta l’agguerrita concorrenza.

Medaglia d’argento per l’olandese Dylan van Baarle e bronzo per il danese Michael Valgren, al termine di una giornata spettacolare.

—

Vuoi ricevere ogni giorno news e video dal mondo del ciclismo e aggiornamenti sulle nostre attività e le nostre LIVE?
Iscriviti al canale Telegram di BICITV.

—

Alaphilippe è stato grande protagonista di giornata. Proprio con un suo primo attacco ha portato via la fuga decisiva scattando sui muri del circuito delle Fiandre, poi ha piazzato l’affondo vincente al penultimo passaggio sul muro di Sant’Antonio, a 17 km dall’arrivo, dove nessuno ha saputo rispondere.

Alle sue spalle sono usciti ad inseguire Michael Valgren (Danimarca), Jasper Stuyven (Belgio), Neilson Powless (Stati Uniti) e Dylan Van Baarle(Olanda), più indietro il resto dei superstiti del plotoncino dei migliori con Van Aert, il nostro Colbrelli e Van der Poel.

Julian Alaphilippe vince ancora il Mondiale a Fiandre 2021 (foto Getty Images)

Julian Alaphilippe vince ancora il Mondiale a Fiandre 2021 (foto Getty Images)

Wout Van Aert oggi non aveva la gamba dei giorni migliori, vanificando tutto il lavoro svolto in modo eccelso da Remco Evenepoel che lo ha protetto fino agli ultimi due giri.

Non troppo fortunata l’Italia, che ad inizio giornata ha subito dovuto fare i conti con una caduta che ha coinvolto Davide Ballerini e Matteo Trentin, poi si è fatta sorprendere da una fuga promossa da Evenepoel con dentro tutte le principali nazionali. Alessandro De Marchi, Gianni Moscon, Ballerini e Trentin hanno fatto un gran lavoro per andare a chiudere e ci sono riusciti a 135 km dalla conclusione.

Nella prima azione decisiva portata via da Alaphilippe, gli azzurri erano presenti con Sonny Colbrelli, Andrea Bagioli, che aveva già attaccato in precedenza, e Giacomo Nizzolo. Bagioli e Nizzolo si sono sacrificati per Colbrelli che nel finale però non è riuscito a tenere il ritmo dei migliori e ha chiuso al decimo posto.

Sonny Colbrelli in azione al Mondiale (foto BettiniPhoto)

Sonny Colbrelli in azione al Mondiale (foto BettiniPhoto)

Il 10° posto di Sonny Colbrelli chiude un Mondiale per l’Italia che comunque migliore era difficile immaginare. Stila un primo bilancio il presidente Cordiano Dagnoni, che ha seguito con partecipazione queste giornate esaltanti: “È stato un mondiale fantastico, abbiamo chiuso col primo posto nel medagliere…”. E aggiunge riferendosi alla gara di oggi: “Ovviamente non può essere sempre festa: non siamo stati fortunati ma abbiamo corso bene, peccato per la caduta iniziale che ha messo fuori gioco due pedine importanti per noi. Bisogna dare onore al merito del vincitore perché è stato nettamente il più forte e ha meritato di vincere”.

Nel medagliere finale troviamo tutti gli elementi tecnici per valutare al meglio questa edizione iridata. L’Italia chiude in testa il medagliere, con tre ori e un bronzo, nel Mixed Relay, specilità di recente istituzione ma che ben fotografa la complessità di un movimento sportivo. Due ori provengono da settore maschile, uno da quello femminile. Equamente distribuite anche le medaglie per quanto riguarda in linea/crono: mostrando che dietro al fenomeno Ganna crescono, anche per le prove di un giorno, giovani talenti. Ci sarà tempo per stilare un bilancio più completo di questa esperienza in Belgio, ma gli elementi evidenziati lasciano intravedere un’ottima base per programmare il quadriennio appena partito.

È stato anche l’ultimo mondiale di Davide Cassani alla guida della Nazionale: “Una giornata di emozione e sfortuna. Matteo Trentin e Davide Ballerini ci sono mancati anche se si sono messi a disposizione per chiudere sulla fuga iniziale. Dopo la caduta stavano molto male. Nel finale c’erano 17 uomini davanti e 3 dei nostri che sono stati molto bravi. Nulla da dire, ha vinto il più forte. Con questo Alaphilippe mi è parso di vedere il Bettini dei bei tempi che faceva 3-4 scatti consecutivi finchè non riusciva ad andare via”.

Tornando sulle fasi cruciali: “Forse Sonny ha tergiversato un pochino, ma il problema nostro è stata la mancanza di un uomo nel finale, nonostante la presenza di Nizzolo che si è sacrificato, ne sarebbe servito un altro”.

Il CT conclude: “E’ stato comunque un mondiale da pelle d’oca. Bellissimo finire qui la mia avventura con un pubblico straordinario. Oggi sicuramente non ho rimpianti, se non maledire la sfortuna. Anche un corridore come Giacomo Nizzolo mi ha ringraziato per la bellezza di questo evento. Ripeto onore ad Julien. Sapevamo che era forte ed aveva puntato deciso al Mondiale saltando anche l’olimpiade”.

Sonny Colbrelli ha provato a resistere agli scatti del francese, il primo dei quali a due giri dalla fine. L’azzurro è stato l’unico in grado di tenere le ruote del campione del mondo, cosa non riuscita, invece, venti chilometri dopo, all’ennesimo tentativo del transalpino: “Sono deluso per il risultato, ma c’è da dire che la fortuna non è stata dalla nostra parte. Abbiamo perso subito Trentin e Ballerini mentre nel finale…guardi uno, guardi l’altro… ma alla fine è andata così. Ci hanno messi in mezzo: eravamo io, Nizzolo e Bagioli, le sensazioni erano buone ed è stato un peccato, sono deluso proprio perché avevo le gambe buone. Pazienza. Avrei voluto mettere una ciliegina sulla torta in questo splendido mondiale”.

Matteo Trentin, rientrato anzitempo al box, non nasconde la delusione: “Peccato. Avevamo pensato ad un’altra gara e questa caduta ci ha scombinato i piani. Però i ragazzi, una volta recuperato il distacco dai primi, sono stati bravi e pronti”.

Andrea Bagioli è stato sicuramente uno dei più attivi, svolgendo al meglio l’ingrato compito di marcare Evenenpoel. Nelle fasi finali si è fatto trovare pronto, tirando il gruppo dei migliori per evitare gli scatti: “Siamo stati sfortunati, quindi piani scombussolati. Prima del secondo giro grande ho visto che c’era un bel gruppetto e mi sono buttato dentro. Remco ha fatto un bellissimo lavoro, io ho dato una mano. Cosa ci eravamo detti? Di far lavorare i belgi più forti per lasciare Giacomo e Sonny tranquilli. Alla fine Alaphilippe ha fatto un grande numero è quindi… complimenti! Non c’è stato un attimo di respiro veramente percorso duro e lungo che si è fatto sentire sulle gambe”.

Diego Ulissi: “La caduta ci ha penalizzato più del previsto, siamo stati bravi a raddrizzare la situazione e a portare avanti gli uomini su cui puntavamo. Poi Julien ha fatto il numero…”.

Gran lavoro di Andrea Bagioli al Mondiale (foto BettiniPhoto)

Gran lavoro di Andrea Bagioli al Mondiale (foto BettiniPhoto)

ORDINE D’ARRIVO:

1 ALAPHILIPPE Julian (Francia) 5:56:34
2 VAN BAARLE Dylan (Olanda) 0:32
3 VALGREN Michael (Danimarca)
4 STUYVEN Jasper (Belgio)
5 POWLESS Neilson (Stati Uniti)
6 PIDCOCK Thomas (Gran Bretagna) 0:49
7 ŠTYBAR Zdeněk (Rep. Ceca) 1:06
8 VAN DER POEL Mathieu (Olanda) 1:18
9 SÉNÉCHAL Florian (Francia)
10 COLBRELLI Sonny (Italia)

Tags: Dylan van Baarle, flanders 2021, Julian Alaphilippe, Michael Valgren, mondiali, mondiali strada

88th World Championships – Road Race
Data: 
26.09.2021
Luogo: 
Antwerp - Leuven - BELGIUM
Categoria: 
PRO - WC - Internazionale
Km: 268,3
Media km/h: 45,147

Roglic doma lo strappo di Tortoreto....

Tirreno-Adriatico: quanti big a cacci...

Strade Bianche: ecco chi incendierà l...

Julian Alaphilippe ritrova il sorriso...

Ecco i 184 km della 17° Strade Bianche

Van der Poel infiamma Hoogerheide. Su...

Shirin Van Anrooij si regala il titol...

Léo Bisiaux vince il titolo mondiale...

Fem Van Empel è la nuova regina del f...

Thibau Nys scrive un altro capitolo d...

Isabella e Ava Holmgren dominano il M...

Mondiali Trials: buoni risultati tra...

Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

BICITV.it

Testata giornalistica online
Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 10/2018
Iscritto al R.O.C. al n°023574

Direttore Responsabile: Giorgio Torre

Tev snc di Torre Giorgio e Villa Valerio & C.
Sede: via Papa Giovanni XXIII, 20
24050 Calcinate (BG)
P.IVA 03901230163

© BICITV.it
Designed by Andrea Lombardi 2