• Chi Siamo
  • Contatti
  • Cycling Box
  • Calendario
  • Risultati
  • Video
  • Classifiche BICITV Awards
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli V.G.
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Province
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • L’Aquila
    • Arezzo
    • Ascoli-Piceno
    • Asti
    • Avellino
    • Bari
    • Barletta-Andria-Trani
    • Belluno
    • Benevento
    • Bergamo
    • Biella
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Cagliari
    • Caltanissetta
    • Campobasso
    • Carbonia Iglesias
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Como
    • Cosenza
    • Cremona
    • Crotone
    • Cuneo
    • Enna
    • Fermo
    • Ferrara
    • Firenze
    • Foggia
    • Forli-Cesena
    • Frosinone
    • Genova
    • Gorizia
    • Grosseto
    • Imperia
    • Isernia
    • La Spezia
    • Latina
    • Lecce
    • Lecco
    • Livorno
    • Lodi
    • Lucca
    • Macerata
    • Mantova
    • Massa-Carrara
    • Matera
    • Medio Campidano
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza e Brianza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Olbia Tempio
    • Oristano
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Perugia
    • Pesaro-Urbino
    • Pescara
    • Piacenza
    • Pisa
    • Pistoia
    • Pordenone
    • Potenza
    • Prato
    • Ragusa
    • Ravenna
    • Reggio-Calabria
    • Reggio-Emilia
    • Rieti
    • Rimini
    • Roma
    • Rovigo
    • Salerno
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Taranto
    • Teramo
    • Terni
    • Torino
    • Trapani
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verbania
    • Vercelli
    • Vibo-Valentia
    • Verona
    • Vicenza
    • Viterbo
  • FCI
  • Ultime 24h
  • Prof
  • U23
  • Juniores
  • Donne
    • Donne Elite
    • Donne Junior
    • Donne Allieve
    • Donne Esordienti
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Pista
  • Fuoristrada
    • MTB
    • BMX
    • Ciclocross
    • Trial
  • Altre
    • Coronavirus
    • Ciclomercato
    • Amatoriale
    • Paraciclismo
  • Calendario
  • Risultati
  • Video
  • Classifiche BICITV Awards
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli V.G.
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Province
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • L’Aquila
    • Arezzo
    • Ascoli-Piceno
    • Asti
    • Avellino
    • Bari
    • Barletta-Andria-Trani
    • Belluno
    • Benevento
    • Bergamo
    • Biella
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Cagliari
    • Caltanissetta
    • Campobasso
    • Carbonia Iglesias
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Como
    • Cosenza
    • Cremona
    • Crotone
    • Cuneo
    • Enna
    • Fermo
    • Ferrara
    • Firenze
    • Foggia
    • Forli-Cesena
    • Frosinone
    • Genova
    • Gorizia
    • Grosseto
    • Imperia
    • Isernia
    • La Spezia
    • Latina
    • Lecce
    • Lecco
    • Livorno
    • Lodi
    • Lucca
    • Macerata
    • Mantova
    • Massa-Carrara
    • Matera
    • Medio Campidano
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza e Brianza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Olbia Tempio
    • Oristano
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Perugia
    • Pesaro-Urbino
    • Pescara
    • Piacenza
    • Pisa
    • Pistoia
    • Pordenone
    • Potenza
    • Prato
    • Ragusa
    • Ravenna
    • Reggio-Calabria
    • Reggio-Emilia
    • Rieti
    • Rimini
    • Roma
    • Rovigo
    • Salerno
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Taranto
    • Teramo
    • Terni
    • Torino
    • Trapani
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verbania
    • Vercelli
    • Vibo-Valentia
    • Verona
    • Vicenza
    • Viterbo
  • FCI
  • Ultime 24h
  • Prof
  • U23
  • Juniores
  • Donne
    • Donne Elite
    • Donne Junior
    • Donne Allieve
    • Donne Esordienti
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Pista
  • Fuoristrada
    • MTB
    • BMX
    • Ciclocross
    • Trial
  • Altre
    • Coronavirus
    • Ciclomercato
    • Amatoriale
    • Paraciclismo

Coppa del Mondo DH: Greenland e Cabirou rompono il ghiaccio in Val di Sole

3 Agosto 2019
MTB Senza categoria

DAOLASA DI COMMEZZADURA (TN) – Dopo l’acquazzone di ieri, in Val di Sole è arrivato il sole, in tempo per accogliere uomini e donne jet, impegnati nelle finali della Coppa del Mondo Downhill, in programma quest’oggi sulla mitica Black Snake.

Bandiere provenienti da ogni angolo del mondo e il rumore delle celebri motoseghe si sono impossessati dell’arena di Daolasa di Commezzadura, in Trentino, dove la Mountain Bike e in particolare il Downhill sono una religione. Un’atmosfera speciale che non è passata inosservata neppure agli atleti in gara, entusiasti di correre fra due ali di folla festante e far parte di un evento unico nel suo genere in Italia e nel Mondo.

Quest’oggi, la Black Snake ha consacrato due rider emergenti con un futuro assicurato nel Downhill di vertice, e un presente già brillantissimo. Secondo al Mondiale 2016 proprio in Val di Sole, Laurie Greenland (MS Mondraker) si è sbloccato anche in Coppa del Mondo, così come la transalpina Marine Cabirou, prima fra le Donne Elite. Nelle categorie Junior, il neozelandese Tuhoto-Ariki Pene si è imposto a sorpresa nella gara maschile, con la norvegese Mille Johnset vincitrice nella competizione femminile.

GREENLAND BATTE BRUNI: FESTA BRITANNICA IN VAL DI SOLE

Se i francesi Amaury Pierron (Commençal Vallnord) e Loic Bruni (Specialized Gravity) speravano di rendere quella per il successo una partita a due, non avevano fatto i conti col talento inglese Laurie Greenland (MS Mondraker), che dopo essersi aggiudicato l’argento Mondiale nel 2016, si è sbloccato anche in Coppa del Mondo: la Black Snake sembra essere la sua pista del destino.

Il tempio del Downhill ha esaltato la tecnica del rider britannico che si è buttato a capofitto, osando traiettorie ardite anche nelle sezioni più tecniche: un atteggiamento senza timori reverenziali, che ha pagato alla prova del cronometro. Greenland ha firmato un tempo di 3’37.819, precedendo il Campione del Mondo Bruni (3’40.673) e l’altro transalpino Loris Vergier (Santa Cruz Syndacate, 3’42.701). Quarto posto per il campione in carica Amaury Pierron (3’42.986) e grande prestazione di squadra di una Francia che si conferma una volta di più al vertice mondiale della specialità, pur senza il bersaglio grosso.

“Questa prima vittoria significa tutto per me,” ha dichiarato Greenland, visibilmente emozionato. – “Ho lavorato per questo tutta la vita. La Val di Sole è davvero un luogo e una pista speciale per me, ma non mi aspettavo una run così, ma sono trovato un gran ritmo nella sezione delle rocce, ed è arrivato questo risultato da sogno. Sono incredibilmente felice.”

Ottimo dodicesimo il primo degli italiani, il sardo di Carbonia Davide Palazzari, che nelle qualifiche di ieri, disputatasi in condizioni di bagnato, aveva fatto segnare il secondo miglior tempo. Risultato al di sopra delle aspettative anche per l’altoatesino Johannes Von Klebelsberg, tredicesimo.

DONNE ELITE: CABIROU PERFETTA, RIMPIANTO ITALIA

E’ Marine Cabirou la nuova regina della Downhill in Val di Sole. Vittoria meritata per la transalpina che ha pennellato i passaggi della Black Snake, dominando la classifica e andando a cogliere la prima affermazione in Coppa del Mondo. La portacolori della Scott Downhill Factory ha chiuso in 4’25.790, precedendo la grande favorita di giornata, Tracey Hannah (Polygon RUN, 4’37.566).

La gloria della Black Snake è sfuggita ancora una volta all’australiana che non è riuscita ad impensierire l’impeccabile Cabirou, mentre l’elvetica Camille Balanche (4’44.114) ha chiuso in terza posizione. “Non mi aspettavo che la mia prima vittoria sarebbe arrivata qui,” racconta la 22enne transalpina. “Ieri con la pioggia le sensazioni non erano state eccezionali, ma stamattina ho cambiato un po’ la linea e la scelta ha pagato veramente tanto. Val di Sole è una gara bellissima, si respira la passione di tutte queste persone sul tracciato. Come festeggerò? Vediamo stasera…”

Per l’Italia il bilancio è a metà fra soddisfazione e rimpianto: l’altoatesina Veronika Widmann (INSYNC) ha ottenuto il miglior risultato in carriera, uno splendido quarto posto che avrebbe potuto essere qualcosa di ancora più grande, se non fosse stato per una scivolata dopo circa 3 minuti di gara, in cui ha riportato anche un forte colpo al costato. “Non so se sia più la gioia per il mio miglior risultato in carriera o il rimpianto per quello che poteva essere. Ho guidato benissimo nella parte alta, più tecnica, e poi sono scivolata in un tratto più facile, forse è stato un calo di tensione. Val di Sole ha fatto un lavoro incredibile, qui c’è sempre un pubblico eccezionale e forse mai come stavolta ho sentito tanta attenzione del pubblico già dai giorni precedenti. Con la pioggia di ieri le condizioni erano davvero difficili, ma questo è il downhill e questa è la legge della Black Snake.”

DOMENICA CHIUSURA COL CROSS COUNTRY (DIRETTA SU RAISPORT E REDBULL TV)

Dopo aver celebrato le affermazioni di Laurie Greenland e Marine Cabirou nella Downhill, domani, Domenica 4 Agosto, la Val di Sole vivrà la giornata conclusiva del weekend di Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup con le competizioni di Cross Country.

Il programma della disciplina Olimpica della MTB prevede la partenza delle Donne U23 alle 8.30, seguita dalle competizioni Uomini U23 alle 10.15, Donne Elite alle 12.20 e in diretta su RaiSport e Red Bull TV, così come la gara Uomini Elite alle 15.05.

In vista della gara più attesa, quella riservata alla categoria Uomini Elite, nello Short Track è emersa la forte candidatura di Mathieu Van der Poel (Corendon-Circus) in ottica vittoria finale. Il tulipano volante punta a uno straordinario bis e ad avvicinarsi a Nino Schurter (Scott-SRAM) in classifica di Coppa del Mondo (1230 punti per il Campione del Mondo, 1024 per il neo Campione Europeo).

Proprio l’asso elvetico, mattatore della Val di Sole in sei delle sette edizioni totali, non ha alcuna intenzione di abdicare, potendo contare su un terreno più asciutto e quindi adatto alle sue caratteristiche rispetto al fango che ha caratterizzato lo Short Track. Le speranze di casa Italia sono invece riposte nell’altoatesino Gerhard Kerschbaumer (Torpado Ursus), secondo un anno fa. Da segnalare fra gli azzurri anche i gemelli Luca e Daniele Braidot (CS Carabinieri) Gioele Bertolini (Santa Cruz FSA) e Nadir Colledani (Bianchi-Countervail)

Il ceco Ondrej Cink (Kross Racing Team), il brasiliano Henrique Avancini (Cannondale Factory Racing), Mathias Flückiger (Thomus-RN) e Victor Koretzky (KMC-Orbea) saranno fra gli uomini da tenere d’occhio, mentre la sorpresa dello Short Track, il belga Jens Schuermans (Scott Creuse), cerca una riconferma ad alti livelli anche in una prova più lunga e impegnativa come il Cross Country.

L’elvetica Jolanda Neff (Trek Factory), vincitrice dello Short Track, e la Campionessa del Mondo Kate Courtney (Scott-SRAM) sono invece le atlete di riferimento della prova Donne Elite.

Alle spalle del duello che sta infiammando la Coppa del Mondo (1310 pt. Courtney, 1215 Neff), l’altra elvetica Sina Frei (Ghost Factory Racing) e l’ex iridata Pauline Ferrand Prévot (Canyon Factory), rispettivamente seconda e terza nello Short Track di Venerdì 2 Agosto, proveranno a sovvertire il pronostico.

Sempre Venerdì si è messa in luce anche Eva Lechner, a proprio agio su un terreno fangoso degno di una gara di ciclocross. Per Domenica le previsioni annunciano una giornata soleggiata, ma il CT della Nazionale Mirko Celestino spera in un’altra prova di spessore dell’altoatesina e in segnali di crescita da parte della più giovane Chiara Teocchi (Bianchi Countervail).

Con tre vittorie nelle ultime quattro tappe di Coppa, il romeno Vlad Dascalu (Brujula Bike) è il grande favorito della prova Uomini U23, anche se l’elvetico Filippo Colombo (BMC MTB) e il danese Simon Andreassen(Specialized Racing) non vorranno restare a guardare. Fra le Donne U23, c’è attesa per il confronto fra la tedesca Ronja Eibl (Corendon-Circus) e l’austriaca Laura Stigger, con la britannica Evie Richards (Trek Factory) e il trio di azzurre, Martina Berta (Torpado Ursus), Giorgia Marchet, Greta Seiwald (Santa Cruz FSA), pronte a raccogliere un piazzamento di assoluto prestigio.

STASERA LA ELECTRIC SNAKE CON FONTANA, MELANDRI… E ABSALON!

Nella serata di Sabato, le biciclette muscolari lasceranno spazio all’elettrico grazie a una competizione dedicata E-MTB, la Electric Snake, novità del programma di “Coppa” in Val di Sole. La competizione (partenza alle 18.30) vedrà ai nastri di partenza, fra gli altri, l’Olimpionico Marco Aurelio Fontana, l’asso del motociclismo e Ambassador Trentino Marco Melandri, e anche il due volte oro olimpico Julien Absalon.

CLASSIFICA ELITE: 

1 7 GREENLAND Laurie
GBR
MS MONDRAKER TEAM 22 00:03:37.819 200
2 1 BRUNI Loic
FRA
SPECIALIZED GRAVITY 25 00:03:40.673 160
3 4 VERGIER Loris
FRA
SANTA CRUZ SYNDICATE 23 00:03:42.701 140
4 2 PIERRON Amaury
FRA
COMMENCAL / VALLNORD 23 00:03:42.986 125
5 5 HART Danny
GBR
MADISON SARACEN FACTORY TEAM 28 00:03:44.668 110
6 10 TRUMMER David
AUT
25 00:03:44.742 95
7 6 MINNAAR Greg
RSA
SANTA CRUZ SYNDICATE 38 00:03:44.989 90
8 15 THIRION Rémi
FRA
COMMENCAL / VALLNORD 29 00:03:45.137 85
9 27 PIERRON Baptiste
FRA
DORVAL AM 26 00:03:45.470 80
10 3 BROSNAN Troy
AUS
CANYON FACTORY DOWNHILL TEAM 26 00:03:45.840 75

CLASSIFICA DONNE ELITE: 

1 2 CABIROU Marine
FRA
SCOTT DOWNHILL FACTORY 22 00:04:25.790 200
2 1 HANNAH Tracey
AUS
POLYGON UR 31 00:04:37.566 160
3 10 BALANCHE Camille
SUI
29 00:04:44.114 140
4 5 WIDMANN Veronika
ITA
INSYNC 26 00:04:46.312 125
5 9 SIEGENTHALER Emilie
SUI
PIVOT FACTORY RACING 33 00:04:52.383 110
6 6 WEATHERLY Kate
NZL
22 00:04:53.913 95
7 15 HRASTNIK Monika
SLO
DORVAL AM 25 00:04:54.592 80
8 8 FARINA Eleonora
ITA
MS MONDRAKER TEAM 29 00:04:56.489 70
9 16 CHAPPAZ Mélanie
FRA
HOPE TECHNOLOGY 20 00:04:57.971 60
10 11 CAPPELLARI Carina
SUI
TEAMPROJECT.CH 28 00:05:01.481 55

CLASSIFICA JUNIORES:

1 11 PENE Tuhoto-Ariki
NZL
SUBWAY NZ MTB HUB 18 00:04:09.626 60
2 14 GOMILŠČEK Žak
SLO
18 00:04:09.965 40
3 4 A’HERN Kye
AUS
CANYON FACTORY DOWNHILL TEAM 18 00:04:10.044 30
4 26 GALE Sam
NZL
SUBWAY NZ MTB HUB 18 00:04:11.436 25
5 29 KLAUS Janosch
SUI
TEAMPROJECT.CH 18 00:04:12.186 20
6 8 SHERLOCK Seth
CAN
17 00:04:12.354 18
7 33 LEHMANN Hannes
GER
18 00:04:14.116 16
8 37 GUIONNET Ian
FRA
18 00:04:15.150 14
9 13 JAMIESON Elliot
CAN
NORCO FACTORY TEAM 18 00:04:16.339 12
10 18 WILLIAMSON Luke
GBR
PROPAIN FACTORY RACING 17 00:04:17.746 10

CLASSIFICA DONNE JUNIOR: 

1 3 JOHNSET Mille
NOR
ATHERTON BIKES 18 00:05:06.790 60
2 1 HÖLL Valentina
AUT
SRAM TLD RACING 18 00:05:07.885 40
3 2 NEWKIRK Anna
USA
SRAM YOUNG GUNS RACING 18 00:05:33.795 20
4 5 CHAPPAZ Lauryne
FRA
17 00:05:58.694 10
5 4 GIMENEZ Nastasia
FRA
18 00:06:10.845 5
6 6 CHARDONNIERAS Leane
FRA
17 00:06:38.025
7 7 JENSEN Tea
GBR
18 00:06:40.464
(foto: Alex Luise e Giacomo Podetti)

Tags: Amaury Pierron, Camille Balanche, coppa del mondo dh, Laurie Greenland, Loic Bruni, Loris Vergier, Marine Cabirou, Tracey Hannah, Veronika Widmann

ID148500 - Coppa Del Mondo Dh – Val Di Sole
Data: 
02.08.2019
Luogo: 
Val Di Sole (TN) - Trento - ITA
Categoria: 
MTB - XCO CROSSCOUNTRY - Internazionale - CROSSCOUNTRY
Km: 1

La Coppa del Mondo DH si chiude in gr...

L'azzurra Eleonora Farina sul podio d...

Mondiale DH: maglia iridata a Reece W...

Nazionale DH: il bilancio dello stage...

Mondiali e Coppe del Mondo 2020 delle...

MTB: ecco il nuovo calendario di Copp...

Coppa del Mondo MTB: i verdetti final...

Loic Bruni e Myriam Nicole campioni d...

Coppa del Mondo MTB: Conferme e belle...

Coppa del Mondo DH: Greenland e Cabir...

Kerschbaumer, Widmann e Farina: l’Ita...

Coppa del Mondo DH: a Les Gets è fest...

Iscriviti alla Newsletter
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cycling Box
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

BICITV.it

Testata giornalistica online
Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 10/2018
Iscritto al R.O.C. al n°023574

Direttore Responsabile: Giorgio Torre

Tev snc di Torre Giorgio e Villa Valerio & C.
Sede: via Papa Giovanni XXIII, 20
24050 Calcinate (BG)
P.IVA 03901230163

© BICITV.it
Designed by be.Beap