OVINDOLI (AQ) – Per quanto la stagione del cross sia iniziata da poco più di un mese, è già tempo di volata finale per il Giro d’Italia Ciclocross, che domenica sul tracciato di Ovindoli vivrà la sua quinta e penultima tappa. È giunto quindi il momento di fare il punto sulle classifiche delle varie categorie: in alcune di queste, infatti, la corsa alla rosa rimane apertissima.

1060 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

OPEN F/M – Il Team Cingolani si prepara a festeggiare una bella doppietta per merito di Marco Pavan e Rebecca Gariboldi. Grazie ai due successi a Sant’Elpidio e a Follonica, entrambi sembrano ipotecato il successo finale.

Il piemontese dovrà guardarsi solo dall’assalto di Antonio Folcarelli (distante 30 punti) e da Gioele Bertolini (-31), che dopo i due successi a Corridonia e a Osoppo ha scelto un avvicinamento diverso agli Europei di Namur saltando la terza e la quarta tappa del Giro; ancora più definita la situazione in campo femminile, dove la brianzola vanta 42 punti di vantaggio su Alessia Bulleri e 51 sul duo Alice Papo/Sara Casasola.

Rebecca Gariboldi vince a Follonica - credit Lisa Paletti

Rebecca Gariboldi vince a Follonica – credit Lisa Paletti

Incerta invece la lotta per la maglia bianca riservata al migliore Under 23 maschile. A contendersi il simbolo del primato Tommaso Ferri (Sorgente Pradipozzo), Ettore Loconsolo (Selle Italia Guerciotti Elite), Luca Paletti (Team Ciclistico Paletti) e Filippo Agostinacchio (Selle Italia Guerciotti Elite), racchiusi in soli 10 punti.

JUNIORES F/M – A proposito di maglia bianca, quella riservata alle donne junior sembra saldamente sulle spalle di Nelia Kabetaj (Zhiraf Guerciotti): i 23 punti di margine sulla friulana Alice Sabatino (viste le modalità del calcolo del punteggio di questa categoria) sembrano un bottino più che sufficiente.

Affascinante invece il testa a testa in campo maschile. Al comando c’è il primo anno Mattia Stenico (Sorgente Pradipozzo), ma grazie alle vittorie di Sant’Elpidio e Follonica Ettore Prà (Hellas Monteforte) ha ridotto il gap a soli 5 punti. Saranno loro a contendersi il primato.

Ettore Prà, junior della Hellas Monteforte

Ettore Prà, junior della Hellas Monteforte – Credit Roberto Amaglio

ALLIEVI M – Se le ultime due tappe hanno permesso a Prà di accorciare la classifica, le gare di Sant’Elpidio e Follonica hanno regalato a Mattia Proietti Gagliardoni (Team Foligno) l’allungo forse decisivo su Riccardo Da Rios (Sanfiorese), che ora lo insegue a 17 lunghezze. Più indietro gli altri, con Giacomo Serangeli che sembra poter difendere il terzo posto grazie ai 14 punti di vantaggio su Ettore Fabbro (che ha disputato una prova in meno).

Tra i ragazzi del primo anno (classe 2008), si assisterà invece a un fenomenale testa a testa tra il friulano del Jam’s Bike Team Buja Filippo Grigolini e il due volte campione italiano Pietro Deon (Sanfiorese): al momento i due sono appaiati a quota 96 punti.

ALLIEVE – Nella categoria unica delle Donne Allieve, la tricolore Elisa Ferri (Sorgente Pradipozzo) ha già messo le cose in chiaro, blindando il primo posto grazie a tre vittorie e un terzo posto. La contesa è solo per i piazzamenti, con Angelica Coloccini (Mosole), Martina Montagner (DP66 Giant SMP), Sofia Guichardaz (Guerciotti Development), Giorgia Pellizotti e Ilaria Tambosco (Sanfiorese) che si giocheranno le posizioni sul podio.

ESORDIENTI – Sfida in famiglia tra gli esordienti classe 2009, dove i gemelli Filippo e Tommaso Cingolani sono appaiati in testa a quota 112, frutto di due vittorie e due secondi posti.

In campo femminile, invece, la sorpresa di questa prima parte di stagione Ambra Savorgnano (Libertas Ceresetto) sembra essere avviata verso la vittoria finale del Giro d’Italia Ciclocross, potendo vantare 27 punti di vantaggio sulla emiliana Jolanda Sambi (Calderara STM) e 36 su Maya Ferrante (Pol. Oltrefersina).

I gemelli Cingolani. Entusiasmante il loro testa a testa - credit Lisa Paletti

I gemelli Cingolani. Entusiasmante il loro testa a testa – credit Lisa Paletti

AMATORI – Primi match point tra gli amatori per Marco Del Missier  (DP 66 Giant SMP) tra i Fascia 1, Corrado Cottin (Cicli Benato) tra i Fascia 3 e Ania Bocchini (Team Cingolani) tra le Master Women. Tra i Fascia 2, ha già archiviato la pratica Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Team), che ha dominato le prime quattro tappe.

SOCIETÀ – Oltre alle quattro maglie di leader del Giro d’Italia Ciclocross ipotecate, anche la vittoria della classifica riservata alle società sembra sorridere al Team Cingolani, che al momento è a quota 673 punti, + 141 sulla Sorgente Pradipozzo e +244 sul Guerciotti Development.