DOMEGLIARA (VR) – Si è chiusa domenica, alla Veneto Classic, la stagione agonistica della General Store-Essegibi-F.lli Curia; un finale “con il sorriso sulle labbra”, quello del team giallo-nero-verde, che ha salutato il 2022 in gruppo con il bellissimo settimo posto di Busatto nella sfida professionistica italiana.

1050 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

Nella prova di categoria 1.1 UCI, partita da Treviso e approdata a Bassano del Grappa (VI) dopo 190 km, Busatto è riuscito a interpretare con personalità l’esigente tracciato (a movimentare la corsa c’erano, infatti, il Muro di Ca’ del Poggio, le tre salite della Rosina e de La Tisa e, poi, lo strappo della Diesel Farm), tenendo il passo di atleti di altissimo livello e ritagliandosi, sulla linea bianca, un posto in una top-ten di assoluto rilievo.

Il risultato del vicentino classe 2002 ha coronato, dunque, un’annata tutto sommato positiva, in cui la squadra ha potuto festeggiare la vittoria di Samuele Carpene nel 34° Trofeo Gs Gavardo e applaudire tantissimi piazzamenti di spessore, non così “appariscenti” come un successo, ma non di meno prestigiosi e importanti nel bilancio globale.

Samuele Carpene vince a Gavardo

Samuele Carpene vince a Gavardo

Tra gli ottimi frutti raccolti, nel comparto “podi” spiccano gli “argenti” arrivati nella 2^ Tappa del Giro d’Italia Giovani U23 (Busatto), nella 3^ Tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia (Busatto), nella 72^ Milano-Busseto (Zecchin), nel 39° Trofeo Sportivi Briga (Palomba) e i “bronzi” conquistati nel 3° GP General Store – 2° Trofeo Toyo Tires (Favretto), nel 75° Gran Premio della Liberazione (Favretto), nella 7^ Tappa del Giro d’Italia Giovani U23 (Busatto) e nella 85^ Coppa Città di San Daniele (Busatto).

Degni di nota sono stati, inoltre, il 4° e il 5° posto di Busatto nella 50^ Coppa della Pace e nel 94° Il Piccolo Lombardia (entrambe di categoria 1.2MU), il 5° di Vignato nella 78^ Vicenza – Bionde, il 6° di Palomba nel Trofeo Città di Brescia e l’8° di Favretto nella 105^ Popolarissima (1.2ME).

A questo si aggiungono il titolo di Campione Regionale Veneto di Peric e le convocazioni in Nazionale di Busatto.

“Abbiamo iniziato la stagione consapevoli di avere a disposizione una squadra molto giovane, ma motivata e determinata a fare bene,” ha detto il Presidente Diego Beghini“A volte non bisogna solo guardare al risultato immediato, ma avere una visione più ampia: rivolta, soprattutto, al futuro. La mission del nostro team è sempre stata quella di provare a valorizzare i corridori e aiutare i più meritevoli a esprimersi al meglio anche nell’ottica del prosieguo delle personali esperienze e credo proprio che l’obiettivo sia stato raggiunto. La vittoria di Carpene, lo strepitoso exploit di Busatto, le ottime performances di ragazzi come Favretto e Palomba sono la dimostrazione tangibile dell’ottimo lavoro svolto. Tutti gli atleti che hanno corso con noi in questi mesi si sono impegnati tantissimo e, grazie all’insostituibile lavoro dei nostri tecnici e del Direttivo, possiamo dire di aver vissuto dei mesi non solo importanti per la nostra crescita professionale ma anche proficui per chi ha deciso di investire sul nostro progetto. Il 2023 è, praticamente, alle porte e noi siamo prontissimi a buttarci a capofitto in quella che sarà, sicuramente, una nuova e bellissima avventura!”

Terminate le gare, la General Store-Essegibi-F.lli Curia riparte, quindi, senza indugio con obiettivo “2023”: sabato 22 e domenica 23 ottobre si terrà, infatti, un primo meeting volto a gettare le basi in vista del nuovo anno, al termine del quale saranno ufficializzati anche i primi innesti per la prossima stagione.