CITTADELLA (PD) – Uno è a caccia di un successo per cancellare la trasferta in Australia, l’altra sogna di mettersi sulle spalle la quinta maglia arcobaleno della stagione. Ci saranno anche Mathieu Van der Poel e Pauline Ferrand Prevot al Campionato del mondo gravel, che si terrà tra Vicenza e Cittadella tra sabato 8 e domenica 9 ottobre.

1030 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

Una sfida importantissima per i due fuoriclasse, che non saranno i soli nomi di peso al via del mondiale gravel organizzato dalla PP Sport Events. Al via ci saranno anche Peter Sagan, il primo big ad accettare l’invito di Filippo Pozzato, ma anche i protagonisti dei recenti campionati italiani di Argenta, come Samuele Zoccarato e Barbara Guarischi. E attenzione alle novità dell’ultima ora, visto che sono molte le squadre del World Tour che hanno già confermato la loro presenza: Astana Qazaqstan, Trek Segafredo, Uae Emirates, Lotto Soudal, Cofidis, Israel Premier Tech e BikeExchange Jayco.

Per quanto non manchino i biker e chi di solito si cimenta nel fuoristrada (come Eva Lechner, Chiara Teocchi e Juri Zanotti, solo per citare gli azzurri), ci siamo concentrati su chi va forte su strada perché, come accaduto alla rassegna tricolore, il percorso potrebbe favorire gli stradisti e chi, più in generale, è abituato a spingere lunghi rapporti. Il dislivello parla chiaro: 700 metri per le donne, impegnate su un percorso di 140 km, e 800 metri per gli elite, che si misureranno sulla distanza di 194 km.

Il programma del campionato del mondo Gravel inizia con le prove delle donne e degli uomini Over 50sabato 8 ottobre su una distanza di 140 chilometri, mentre i professionisti si sfideranno il giorno dopo su un percorso di 194 chilometri che comprende anche due giri finali di 27,5 chilometri. Gli uomini dei gruppi di età 19-49, invece, faranno un solo giro, sino a completare 165 chilometri. La parte non asfaltata dei percorsi corrisponde a circa il 75% del totale.

Dopo la partenza in Campo Marzo a Vicenza, il percorso del mondiale gravel porterà i concorrenti a Monte Berico e Arcugnano, prima di scendere verso il lago di Fimon e proseguire in direzione di Montegaldella. Si entrerà nella provincia di Padova toccando Selvazzano e Tancarola, per poi invertire attorno alla città del Santo. Il corso del fiume Brenta guiderà i corridori verso Piazzola e Cittadella. Gli uomini élite e i concorrenti delle categorie maschili Under 49 entreranno in un circuito fra Cittadella e di Tezze sul Brenta, prima di raggiungere il traguardo in piazza Pierobon a Cittadella.