LOCRONAN (FRANCIA) – Ha solo 18 anni, ma oggi ha già festeggiato la sua prima vittoria da ciclista professionista. Alena Ivanchenko ha vinto la terza tappa del Bretagne Ladies Tour (2.1), una cronometro individuale di 19,5 km a Locronan, in Francia, regalando all’UAE Team ADQ il terzo successo in tre tappe, dopo le due vittorie di Marta Bastianelli nei giorni scorsi. È la dodicesima vittoria dell’anno, ottenuta con cinque diverse atlete.

739 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

Nel 2021, da junior, è stata campionessa europea e mondiale a cronometro. Oggi la russa Alena Ivanchenko, 18 anni compiuti lo scorso 16 novembre, ha confermato tutte le sue potenzialità e, giovanissima, è andata a cogliere la sua prima vittoria della carriera professionistica. Ha percorso i 19,5 chilometri della prova con il tempo di 29’20” alla media di 39,886 km/h. Si è lasciata alle spalle di 5 secondi la più esperta Vittoria Guazzini (FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope) e di 23 secondi Ally Wollaston (AG Insurance – NXTG Team). Sesto posto, a 49 secondi, per l’olandese Maaike Boogaard che ora occupa la nona posizione in classifica generale a 1’27” dalla Guazzini. Come prevedibile, Marta Bastianelli, in una specialità non sua ha provato a difendersi e oggi ha dovuto lasciare la maglia di leader della classifica generale dopo aver vinto le prime due tappe della corsa francese.

Raggiante per questa sua prima vittoria Alena Ivanchenko ha detto: “Sono molto contenta di aver vinto, non me lo aspettavo. Ho dato tutto quello che avevo oggi, ma non pensavo potesse bastare per vincere. All’inizio c’era subito una salita e avevo mal di gambe, ma poi mi sono sentita sempre meglio e a testa bassa ho spinto sui pedali e ho dato tutto quello che avevo fino alla fine. Una grande gioia per me e per tutto il team”.

Il direttore sportivo Fortunato Lacquaniti ha detto: “Quello che è riuscito a fare Alena oggi alla sua età è qualcosa di eccezionale. Era la sia prima cronometro tra le pro, senza aver mai provato la bici da crono, senza allenamenti specifici. A 18 anni ha dimostrato di avere grandi qualità. Era una cronometro molto tecnica, con salita e discesa e lei è stata molto brava a gestire bene le energie. Ha fatto una grande seconda parte di gara. Abbiamo visto che il suo tempo era buono, pensavamo al podio, ma non certo che potesse vincere. Siamo molto contenti. Molto bene è andata anche Maaike Boogaard e sono contento anche della prova di Marta Bastianelli che seppur non essendo una specialista è arrivata a ridosso delle prime venti”.

Il podio della terza tappa del Bretagne Ladies Tour 2022 (foto Louis Lambin)

Il podio della terza tappa del Bretagne Ladies Tour 2022 (foto Louis Lambin)

CLASSIFICA CRONOMETRO:

1 IVANCHENKO Alena (UAE Team ADQ) 0:29:20
2 GUAZZINI Vittoria (FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope) 0:05
3 WOLLASTON Ally (AG Insurance – NXTG Team) 0:23
4 ERAUD Séverine (Stade Rochelais Charente-Maritime) 0:27
5 KERBAOL Cedrine (Cofidis Women Team) 0:37
6 BOOGAARD Maaike (UAE Team ADQ) 0:49
7 LE MOUEL Célia (Emotional.fr-Tornatech-GSC Blagnac VS31) 0:53
8 LE NET Marie (FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope) 1:06
9 MORICHON Anais (Arkéa Pro Cycling Team) 1:11
10 NEYLAN Rachel (Cofidis Women Team) 1:12

CLASSIFICA GENERALE: 

1 GUAZZINI Vittoria (FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope) 7:06:34
2 KERBAOL Cedrine (Cofidis Women Team) 0:40
3 WOLLASTON Ally (AG Insurance – NXTG Team) 0:52
4 ERAUD Séverine (Stade Rochelais Charente-Maritime) 1:05
5 LE NET Marie (FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope) 1:10
6 MORICHON Anais (Arkéa Pro Cycling Team) 1:15
7 NEYLAN Rachel (Cofidis Women Team) 1:20
8 BREDEWOLD Mischa (Parkhotel Valkenburg) 1:22
9 BOOGAARD Maaike (UAE Team ADQ) 1:27
10 LE MOUEL Célia (Emotional.fr-Tornatech-GSC Blagnac VS31) 1:31