• Chi Siamo
  • Contatti
  • Cycling Box
  • Calendario
  • Risultati
  • Video
  • Classifiche BICITV Awards
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli V.G.
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Province
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • L’Aquila
    • Arezzo
    • Ascoli-Piceno
    • Asti
    • Avellino
    • Bari
    • Barletta-Andria-Trani
    • Belluno
    • Benevento
    • Bergamo
    • Biella
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Cagliari
    • Caltanissetta
    • Campobasso
    • Carbonia Iglesias
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Como
    • Cosenza
    • Cremona
    • Crotone
    • Cuneo
    • Enna
    • Fermo
    • Ferrara
    • Firenze
    • Foggia
    • Forli-Cesena
    • Frosinone
    • Genova
    • Gorizia
    • Grosseto
    • Imperia
    • Isernia
    • La Spezia
    • Latina
    • Lecce
    • Lecco
    • Livorno
    • Lodi
    • Lucca
    • Macerata
    • Mantova
    • Massa-Carrara
    • Matera
    • Medio Campidano
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza e Brianza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Olbia Tempio
    • Oristano
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Perugia
    • Pesaro-Urbino
    • Pescara
    • Piacenza
    • Pisa
    • Pistoia
    • Pordenone
    • Potenza
    • Prato
    • Ragusa
    • Ravenna
    • Reggio-Calabria
    • Reggio-Emilia
    • Rieti
    • Rimini
    • Roma
    • Rovigo
    • Salerno
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Taranto
    • Teramo
    • Terni
    • Torino
    • Trapani
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verbania
    • Vercelli
    • Vibo-Valentia
    • Verona
    • Vicenza
    • Viterbo
  • FCI
  • Ultime 24h
  • Prof
  • U23
  • Juniores
  • Donne
    • Donne Elite
    • Donne Junior
    • Donne Allieve
    • Donne Esordienti
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Pista
  • Fuoristrada
    • MTB
    • BMX
    • Ciclocross
    • Trial
  • Altre
    • Coronavirus
    • Ciclomercato
    • Amatoriale
    • Paraciclismo
  • Calendario
  • Risultati
  • Video
  • Classifiche BICITV Awards
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli V.G.
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Province
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • L’Aquila
    • Arezzo
    • Ascoli-Piceno
    • Asti
    • Avellino
    • Bari
    • Barletta-Andria-Trani
    • Belluno
    • Benevento
    • Bergamo
    • Biella
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Cagliari
    • Caltanissetta
    • Campobasso
    • Carbonia Iglesias
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Como
    • Cosenza
    • Cremona
    • Crotone
    • Cuneo
    • Enna
    • Fermo
    • Ferrara
    • Firenze
    • Foggia
    • Forli-Cesena
    • Frosinone
    • Genova
    • Gorizia
    • Grosseto
    • Imperia
    • Isernia
    • La Spezia
    • Latina
    • Lecce
    • Lecco
    • Livorno
    • Lodi
    • Lucca
    • Macerata
    • Mantova
    • Massa-Carrara
    • Matera
    • Medio Campidano
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza e Brianza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Olbia Tempio
    • Oristano
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Perugia
    • Pesaro-Urbino
    • Pescara
    • Piacenza
    • Pisa
    • Pistoia
    • Pordenone
    • Potenza
    • Prato
    • Ragusa
    • Ravenna
    • Reggio-Calabria
    • Reggio-Emilia
    • Rieti
    • Rimini
    • Roma
    • Rovigo
    • Salerno
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Taranto
    • Teramo
    • Terni
    • Torino
    • Trapani
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verbania
    • Vercelli
    • Vibo-Valentia
    • Verona
    • Vicenza
    • Viterbo
  • FCI
  • Ultime 24h
  • Prof
  • U23
  • Juniores
  • Donne
    • Donne Elite
    • Donne Junior
    • Donne Allieve
    • Donne Esordienti
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Pista
  • Fuoristrada
    • MTB
    • BMX
    • Ciclocross
    • Trial
  • Altre
    • Coronavirus
    • Ciclomercato
    • Amatoriale
    • Paraciclismo

Home > Elite/Under 23 > Giro d’Italia U23: il britannico Thomas Pidcock si prende la tappa di Bolca e veste di rosa

Giro d’Italia U23: il britannico Thomas Pidcock si prende la tappa di Bolca e veste di rosa

1 Settembre 2020
Elite/Under 23

BOLCA (VR) – Il talento del britannico Thomas Pidcock (Trinity Road Racing) illumina la quarta tappa del Giro d’Italia Giovani Under 23 – Enel, la prima con arrivo in salita. Con uno splendido assolo nei chilometri finali l’inglese è andato a prendersi la vittoria di tappa nella Bonferraro di Sorgà – Bolca di 159,6 km e anche la maglia rosa di leader della classifica generale. Secondo posto per lo scalatore bergamasco Kevin Colleoni (Biesse Arvedi), figlio d’arte, la mamma Imelda Chiappa è stata medaglia d’argento nel ciclismo alle Olimpiadi di Atlanta 1996. Terzo posto per Giovanni Aleotti (Cycling Team Friuli), altro grande talento del ciclismo azzurro (foto Photobicicailotto).

Alessia Piccolo ed il sindaco di Sorgà posano con le maglie prima del via (foto Photobicicailotto)

Alessia Piccolo ed il sindaco di Sorgà posano con le maglie prima del via (foto Photobicicailotto)

La tappa si muove da Bonferraro di Sorgà, dove ha sede la APG, che gestisce i marchi Alé Cycling, DMT e MCipollini, starter sono l’amministratore delegato Alessia Piccolo, le atlete di Alé BTC Ljubljana Tatiana Guderzo e Anna Trevisi, gli ex professionisti Mario Cipollini e Silvio Martinello ed il sindaco di Sorgà Mario Sgrenzaroli.

Il Giro U23 propone oggi le prime salite e promette di fornire i primi verdetti. Dopo una serie di allunghi, prende corpo dopo una settantina di chilometri, la fuga di giornata a promuoverla è Samuele Zoccarato (Team Colpack), in compagnia di Mattia Guasco (NTT Continental), poi raggiunti anche da Daan Hoole (SEG Racing), Martin Marcellusi (Mastromarco Sensi Nibali) e Andrea Cantoni (#InEmiliaRomagna). Restano poi solo Zoccarato e Cantoni al comando. Tutti ripresi all’inizio della prima salita verso il Passo del Branchetto. Davanti ci sono una cinquantina di unità, ha perso contatto la maglia rosa Luca Colnaghi (Zalf-Fior) che poi accuserà un ritardo pesante.

Thomas Pidcock maglia rosa dopo la quarta tappa del Giro d'Italia Under 23 (foto Photobicicailotto)

Thomas Pidcock maglia rosa dopo la quarta tappa del Giro d’Italia Under 23 (foto Photobicicailotto)

Sotto l’impulso dello spagnolo Carlos Garcia (Caja Rural), in salita si forma un terzetto al comando che comprende anche Matteo Carboni (Biesse Arvedi) e Andrea Pietrobon (CT Friuli). Carboni passa per primo al Gpm. Ancora Zoccarato e Jokin Murguialday (Caja Rural), in discesa, riescono a rientrare sulla testa della corsa. Alessandro Baroni (Gallina Colosio Eurofeed), invece, esce all’inseguimento dei cinque battistrada. A 40 chilometri dall’arrivo Baroni è segnalato a 32 secondi, il gruppo dei migliori a 1’10”. Tre chilometri più avanti la caparbietà di Baroni viene premiata ed il lombardo rientra sulla testa della corsa, ma poi paga gli sforzi e poco dopo è costretto ad alzare bandiera bianca.

Al Gpm de La Bettola scollina per primo Zoccarato, tra i più attivi davanti. Ma il gruppetto dei migliori ha acceso il turbo e sulla salita di La Collina va a riprendere i cinque battistrada. A questo punto si trovano in 15 corridori a comandare la corsa, dentro i protagonisti più attesi, vale a dire Carboni, Colleoni, Conca, Quinn, Vandenabeele, Bayer, Aleotti, Ninci, Zambanini, Voisard, Pidcock, Healy, Gloag, Murguialday e Carlos Garcia. Al Gpm di La Collina transitato per primo Carboni, seguito da Pidcock e Colleoni.

Il talento britannico Thomas Pidcock, emblema della multidisciplinarietà, già campione del mondo di ciclocross e della cronometro tra gli Juniores, dimostra una volta di più di saperci fare anche su strada e soprattutto in salita e decide di rompere gli indugi. Attacca, guadagna subito un buon margine e tutto solo va a imboccare l’ultima salita verso Bolca con pendenze al 7,6%. Lo insegue il belga Vandebabeele (Lotto Soudal U23), più indietro insegue un drappello con Colleoni, Quinn, Aleotti, Zambanini, Bayer e Voisard. Bayer perde contatto, mentre gli altri vanno a riprendere Vandebabeele. Nell’ultimo chilometro prova ad uscire Colleoni all’inseguimento del battistrada, ma è tardi. Pidcock arriva solo sul traguardo di Bolca e può anche festeggiare la maglia rosa e con quanto mostrato oggi, si candida seriamente alla vittoria finale di questo Giro.

Tutte le maglie dopo la quarta tappa del Giro d'Italia Under 23 (foto Photobicicailotto)

Tutte le maglie dopo la quarta tappa del Giro d’Italia Under 23 (foto Photobicicailotto)

Le maglie:
Maglia Rosa Enel – Classifica generale: Tom Pidcock (Trinity Road Racing)
Maglia Rossa Pinarello – Classifica a punti: Luca Colnaghi (Zalf Euromobil Désirée Fior)
Maglia Verde Work Service – Classifica GPM: Tom Pidcock (Trinity Road Racing)
Maglia Blu GLS – Classifica intergiro: Cristian Rocchetta (General Store-Essegibi-F.lli Curia)
Maglia Bianca AIDO – classifica dei giovani: Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil Désirée Fior)
Maglia Multicolore ENIT – classifica combinata: Alejandro Ropero Molina (Kometa Xstra Cycling Team)

Mercoledì 2 settembre 2020 – 5a tappa: MAROSTICA (VI) – ROSÀ (VI) 132,7 km
Ancora in Veneto, Regione dalla grande tradizione ciclistica, sulle strade che hanno ospitato i Campionati italiani 2020. La quinta tappa del Giro U23 parte da Marostica, la città degli scacchi, e si conclude dopo 132,7 km (e 1.200 metri di dislivello) a Rosà, città con cui il Giro Giovani ha trovato grande sinergia, già sede di partenza di una tappa, davanti alla sede Ursus, nel 2019.
È tutta pianura per quasi 40 km, fino al traguardo volante di Bassano del Grappa e al successivo passaggio da Marostica, prima di salire verso il GPM di 2a categoria di Crosara (7,6 km, pendenza media 4,7%). Dopo la discesa inizia il circuito di 13 km con la storica salita della Rosina dal versante di Valle San Floriano (un paio di km con pendenza media al 5,7% e punte al 7-9%), da affrontare per quattro volte. L’ultimo passaggio è a circa 38 km dal traguardo: da lì in poi tutta pianura fino al traguardo di Rosà, che aveva già ospitato il Giro U23 nel 2019.

(Servizio a cura di Giorgio Torre)




Tags: biesse arvedi, cycling team friuli, Giovanni Aleotti, giro d'italia u23, Kevin Colleoni, Thomas Pidcock, trinity racing

4/a tappa

Data: 01.09.2020
Km: 159,6
Media km/h: 39,97
Partenza: Bonferraro di Sorgà - Arrivo: Bolca

  • P
  • Nome
  • Naz.
  • Team
  • Tempo
1º
Thomas Pidcock
GBR
Trinity Road Racing
03:59:34
2º
Colleoni Kevin
ITA
Biesse Arvedi Asd
00:22
3º
Aleotti Giovanni
ITA
Ctf
00:37
4º
Sean Quinn
USA
Hagens Berman Axeon
00:42
5º
Yannis Voisard
SUI
Swiss Racing Academy
01:02
6º
Zambanini Edoardo
ITA
Zalf Euromobil Desiree Fior
01:06
7º
Henri Vandenabeele
BEL
Lotto – Soudal U23
01:32
8º
Conca Filippo
ITA
Biesse Arvedi Asd
01:42
9º
Tobias Bayer
AUT
Tirol Ktm Cycling Team
01:59
10º
Ben Healy
IRL
Trinity Road Racing
02:23

Classifica generale

  • P
  • Nome
  • Naz.
  • Team
  • Tempo
1º
Thomas Pidcock
GBR
Trinity Road Racing
13:08:10
2º
Colleoni Kevin
ITA
Biesse Arvedi Asd
00:58
3º
Aleotti Giovanni
ITA
Ctf
01:15
4º
Sean Quinn
USA
Hagens Berman Axeon
01:24
5º
Henri Vandenabeele
BEL
Lotto – Soudal U23
01:27
6º
Yannis Voisard
SUI
Swiss Racing Academy
01:44
7º
Zambanini Edoardo
ITA
Zalf Euromobil Desiree Fior
01:48
8º
Tobias Bayer
AUT
Tirol Ktm Cycling Team
02:11
9º
Conca Filippo
ITA
Biesse Arvedi Asd
02:24
10º
Bais Davide
ITA
Ctf
03:09

Mads Pedersen brucia tutti in volata...

Ineos: al Tour con le tre punte Thoma...

CdM Ciclocross: Van Aert vince anche...

Zambelli ancora al fianco della Biess...

CdM Ciclocross: ad Hulst è festa per...

Mathieu Van Der Poel e Kata Blanka Va...

Gp Sven Nys: lampi iridati nel Capoda...

Ethias Cross: Mathieu Van Der Poel si...

CdM Ciclocross: a Namur è festa oland...

Biesse Arvedi Premac: ecco la squadra...

Superprestige di Gavere: Pidcock batt...

X²0 badkamers Trofee - Scheldecross:...

Iscriviti alla Newsletter
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cycling Box
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

BICITV.it

Testata giornalistica online
Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 10/2018
Iscritto al R.O.C. al n°023574

Direttore Responsabile: Giorgio Torre

Tev snc di Torre Giorgio e Villa Valerio & C.
Sede: via Papa Giovanni XXIII, 20
24050 Calcinate (BG)
P.IVA 03901230163

© BICITV.it
Designed by be.Beap