SOSNOWIEC (POLONIA) – Questa mattina la Deceuninck – Quick-Step ha diffuso un breve comunicato di aggiornamento sulle condizioni di Fabio Jakobsen vittima di un grave infortunio ieri nel pauroso incidente che ha caratterizzato ieri la volata nella prima tappa del Tour de Pologne. La situazione viene definita seria, ma al momento stabile. I test diagnostici non hanno rilevato lesioni cerebrali e spinali, e questa è una notizia rassicurante, ma resta la gravità delle multiple e serie lesioni al viso, al cranio e al torace. Il corridore olandese è stato indotto al coma farmacologico e per tutta la notte e rimasto monitorato così come sarà fatto nei prossimi giorni all’ospedale di Sosnowiec.

OGGI IL RISVEGLIO DAL COMA FARMACOLOGICO – Fabio Jakobsen è ricoverato nel reparto di terapia intensiva e il dottor Paweł Gruenpeter poco fa ha spiegato: “Fabio è in condizioni stabili. Oggi proveremo a svegliarlo dal coma farmacologico”. Un passaggio importante, dopo il primo intervento chirurgico di ieri sera effettuato per la ricostruzione delle ossa del volto fratturate nel terribile impatto con le transenne. Il risveglio graduale permetterà ai sanitari di avere ulteriori conferme all’assenza di lesioni cerebrali e spinali e per delineare un quadro ancora più preciso sulle condizioni di Jakobsen. Per ridurre le fratture saranno necessari altri interventi chirurgici.




LE PAROLE DELL’ORGANIZZATORE – Czeslaw Lang, in rappresentanza deIl’organizzazione del Tour de Pologne, afferma: “Ho seguito la situazione sin dall’inizio. Sono appena tornato dall’ospedale Santa Barbara di Sosnowiec. Dopo aver parlato con il direttore dell’ospedale, posso dire che sono un po’ più sollevato. Vista la caduta temevamo il peggio, ma ora sappiamo che la situazione è grave ma stabilizzata. Anche il commissario di gara coinvolto nell’incidente che ha subito un trauma cranico è conoscente ed è ora in condizioni stabili. Voglio ringraziare sentitamente i medici e il personale ospedaliero per la tempestiva cura e assistenza e augurare a tutti gli atleti coinvolti nell’incidente una pronta guarigione “.

FRATTURA VERTEBRALE PER EDUARD PRADES – Eduard Prades (Movistar Team) nella stessa caduta in Polonia ha riportato la frattura della vertebra cervicale C6, colpito da una transenna volata in aria dopo essere stata divelta da Jakobsen. Il 32enne spagnolo ha trascorso la notte in ospedale e già quest’oggi farà rientro a Pamplona: nei prossimi giorni sarà sottoposto ad ulteriori accertamenti e verranno decisi i passi da compiere sulla strada della guarigione.

ANCHE MARC SARREAU LASCIA LA CORSA – Anche la Groupama-FDJ ha confermato che il proprio corridore Marc Sarreau, pure lui coinvolto nella terribile caduta di ieri, non prenderà il via alla seconda tappa del Tour de Pologne. Per lui si segnalo uno strappo ai tendini della spalla. Il velocista francese era caduto dopo essere stato colpito da un pezzo delle transenne volato in aria dopo l’impatto con Jakobsen.