PIACENZA (PC) – La velocista belga Jolien D’Hoore trova la seconda vittoria consecutiva di tappa al Giro Rosa, dopo quella di ieri a Corbetta e la terza in carriera nella manifestazione. Sul traguardo di Piacenza, dopo 109 km, l’atleta della Mitchelton-Scott ha preceduto l’italiana Marta Bastianelli (Alè – Cipollini) e la finlandese Lotta Lepistö (Cervelo – Bigla Pro Cycling Team). La canadese Leah Kirchmann (Team Sunweb) resta in maglia rosa (foto Fabiano Ghilardi).

La gara è stata caratterizzata dalla bella azione della padrona di casa Elena Franchi (Conceria Zabri Fanini), evasa dal gruppo dopo 23 chilometri dalla partenza. La piacentina di Fiorenzuola d’Arda, dopo aver guadagnato un vantaggio massimo di circa 50 secondi, è stata raggiunta dal gruppo all’inizio della salita verso il G.P.M. di terza categoria di Rivergaro (Loc. Romola), vinto dalla recente dominatrice dei “Giochi del Mediterraneo” Elisa Longo Borghini (Wiggle High5), che ha così conquistato la maglia verde di miglior scalatrice.

Le ragazze della Mitchelton Scott in azione tra i Colli Piacentini

Le ragazze della Mitchelton Scott in azione tra i Colli Piacentini (foto Twila Muzzi)

Nei chilometri finali di corsa è stata Olena Pavlukhina (BTC City Ljubljana) a tentare il “colpaccio”, ma la reazione del gruppo è stata inesorabile. Ad 8 chilometri dal traguardo una caduta ha messo fuori dai giochi l’ex iridata Giorgia Bronzini (Cylance Pro Cycling), senza dubbio l’atleta più attesa e più tifata di oggi. Il successivo sprint finale ha premiato per il secondo giorno consecutivo la D’Hoore.

La maglia rosa Leah Kirchmann a Piacenza

La maglia rosa Leah Kirchmann a Piacenza (foto Fabiano Ghilardi)

Nessun cambiamento nelle classifiche generali a tempo ed a punti, con Leah Kirchmann (Team Sunweb) e Kirsten Wild (Wiggle High5) sempre leader, l’azzurra Elisa Longo Borghini (Wiggle High5) ha vinto la maglia verde e quella blu, mentre la transalpina Juliette Labus (Team Sunweb) è la più forte tra le giovani.

Domani, martedì 10 luglio, quinta tappa da Omegna ad Omegna. 122,6 i chilometri in programma con un finale ricco di insidie. 

SFOGLIA LA FOTOGALLERY (foto Fabiano Ghilardi e Twila Muzzi) 

ORDINE D’ARRIVO:

1. D’Hoore Jolien (Mitchelton Scott) Km 109,00 in 2h42’25” alla media di 40,267 Km/h
2. Bastianelli Marta (Ale Cipollini)
3. Lepisto Lotta (Cervelo-Bigla Pro Cycling)
4. Guarischi Barbara (Team Virtu Cycling)
5. Kirchmann Leah (Team Sunweb)
6. Fournier Roxane (FDJ Nouvelle-Aquitaine FuturoScope)
7. Wild Kirsten (Wiggle High5)
8. Pieters Amy (Boels Dolmans Cycling)
9. Fahlin Emilia (Wiggle High5)
10. Koster Claudia (Team Virtu Cycling)
 
CLASSIFICA GENERALE:

1. Kirchmann Leah (Team Sunweb) in 9h38’31”
2. Brand Lucinda (Team Sunweb) a 6”
3. Winder Ruth (Team Sunweb) a 10”
4. Spratt Amanda (Mitchelton Scott) a 11”
5. Van Vleuten Annemiek (Mitchelton Scott) a 11”
6. Elvin Gracie (Mitchelton Scott) a 11”   
7. Van Dijk Ellen (Team Sunweb) a 17”
8. Pieters Amy (Boels Dolmans Cycling) a 18”
9. Lepisto Lotta (Cervelo-Bigla Pro Cycling) a 24”
10. Wild Kirsten  (Wiggle High5) a 26”

“GIRO ROSA U.C.I. WWT” – LE MAGLIE:

– MAGLIA ROSA (COLNAGO) Kirchmann Leah (Team Sunweb)
– MAGLIA CICLAMINO (SELLE SMP): Wild Kirsten (Wiggle High5)
– MAGLIA VERDE (SOPREMA GROUP): Longo Borghini Elisa (Wiggle High5)
– MAGLIA BIANCA (COLNAGO): Labous Juliette (Team Sunweb)
– MAGLIA BLU (GSG): Longo Borghini Elisa (Wiggle High5)