BORGO VALSUGANA (TN) – Il conto alla rovescia è cominciato: sabato 9 e domenica 10 settembre, come ogni anno, Borgo Valsugana si trasformerà nella capitale del ciclismo giovanile italiano. Archiviato con successo il weekend della Coppetta d’Oro per Giovanissimi, arriva il momento degli atleti più grandicelli che qui in Trentino vivranno uno dei momenti più significativi della loro giovane carriera. 

Come sempre la regia organizzativa impeccabile è quella del Veloce Club Borgo che tra l’altro quest’anno organizza un’edizione speciale, quella dei 50 anni di vita della Coppa d’Oro.

Sono in totale 1.227 gli atleti iscitti alle varie competizioni. Si comincerà sabato con la Coppa di Sera che coinvolgerà ragazzi e ragazze delle categorie Esordienti 1° e 2° anno (quest’anno per prima volta anche le Donne Esordienti gareggeranno in due gare separate); poi le Donne Allieve con la Coppa Rosa; infine gran chiusura domenica con la Coppa d’Oro per Allievi maschi.

La particolarità di queste manifestazioni è che gli atleti gareggiano anche per regalare la vittoria al proprio direttore sportivo che verrà premiato al termine di ogni competizione. 

Tutti presenti i campioni italiani strada delle varie categorie: l’allievo Giovanni Vito, l’allieva Camilla Alessio, gli esordienti Francesca Pellegrini, Francesca Barale, Vladimir Milosevic e Manuel Oioli. Senza contare i numerosi altri titolati a cronometro o in pista. 

Gli oltre 1.200 iscritti sono così suddivisi: Allievi (449), Donne Allieve (173), Donne Esordienti 1° anno (100), Donne Esordienti 2° anno (96), Esordienti 1° anno (204), Esordienti 2° anno (205). Presenti anche numerosi atleti e formazioni straniere ad impreziosire una manifestazione davvero unica.

TUTTI GLI ISCRITTI:

(Servizio a cura di Giorgio Torre)