La Vecia Ferovia: Fabian Rabensteiner e Maria Cristina Nisi locomotive imprendibili

Mancava dunque poco all’ora della verità, e i big non hanno esitato un momento a tuffarsi a tutta birra sull’erta. Di prepotenza Rabensteiner è riuscito a mantenere le sue ruote davanti a quelle del vercellese Valerio e dello stoico livignasco Longa, tampinato a sua volta dal valsuganotto Martino Fruet che proprio nella seconda metà della gara ha dato il meglio di sé.
Dopo aver conquistato il Gran Premio della Montagna, però, Rabensteiner ha pensato bene di non mollare più la prima posizione così da poter festeggiare nel migliore dei modi il suo ventisettesimo compleanno che, guarda caso, cade proprio oggi. Sarà stato il suo periodo di gran forma, sarà stato il tifo del pubblico, sarà stata proprio l’euforia del compleanno, sta di fatto che nemmeno il temibile Muro della Pala – salita impervia con una pendenza media del 18,25% – ha saputo scoraggiare Rabensteiner, vera forza della natura che ha affrontato la scalata quasi senza fatica.
Resistendo ai temibili attacchi in discesa di uno spericolato Fruet, e recuperando poi nuovamente terreno nella salitina finale, l’atleta del Team Treck Selle San Marco ha così tagliato per primo il traguardo con tanto di braccia alzate. «È stata una gara tattica fin dall’inizio» ha spiegato Rabensteiner «poco prima del GPM ho capito che potevo provare ad andare via, e nessuno è più riuscito a prendermi».
Senza storia, invece, la gara femminile, con il dominio assoluto, incontrastato e plateale della ‘locomotiva’ Maria Cristina Nisi, già vincitrice della scorsa edizione. L’atleta toscana trapiantata in Liguria, campionessa italiana marathon 2017 e carica come non mai, ha spiazzato tutte le altre concorrenti creando il vuoto dietro a sé e facendo impallidire non pochi maschietti. Dietro di lei, staccata quasi di 5 minuti ma comunque protagonista di una gara tutta sprint, l’ossolana e campionessa italiana di cross country Serena Calvetti, la quale a sua volta ha distanziato di 8 minuti la terza classificata Veronica Di Fant, atleta trentina che è così orgogliosamente riuscita a condividere il podio con le due leonesse azzurre.
In chiusura un ricco pasta party, come sempre abbondante, per gli atleti e per gli accompagnatori, con dessert d’eccezione forniti dai partner Melinda, Trentina Yogurt, Graziadei e Il Maggese. Gara, premiazione, pasta party: come sempre l’organizzazione della Polisportiva Molina di Fiemme e dei due coordinatori Alberto Di Lorenzo e Mauro Dezulian si è rivelata perfetta.
Non cambia molto invece per quanto riguarda il circuito Trentino MTB, che vede una generale conferma dei leader, con il subentro di Mattia Longa per quanto riguarda gli Open: Mattia Longa e Lorena Zocca sono maglia oro, mentre nelle rispettive categorie primeggiano Leonardo Tabarelli (Junior), Mattia Longa (Open m.), Lorena Zocca (Open f.), Marco Rosati (Elite Sport), Francesco Vaia (Master 1), Andrea Zamboni (Master 2), Luca Zampedri (Master 3), Stefan Ludwig (Master 4), Daniele Magagnotti (Master 5), Piergiorgio Dellagiacoma (Master 6), e Lorena Zocca e Andrea Zamboni protagonisti nella classifica degli scalatori.
Classifica maschile:
1 Rabensteiner Fabian Team Trek Selle San Marco-Tonello 01:28:37.16; 2 Fruet Martino Team Lapierre – Trentino – Ale’ 01:29:23.75; 3 Longa Mattia Cannondale Rh-Racing 01:29:42.67; 4 Favilli Elia Bike Innovation Focus Pissei 01:29:57.74; 5 Valerio Domenico Team Damil – Gt Trevisan 01:30:29.25; 6 Bonelli Efrem Cmq Carbonhubo 01:30:30.24; 7 Cargnelutti Diego Wilier Force Squadra Corse 01:30:30.25; 8 Dal Grande Stefano Bottecchia Factory Team 01:30:41.48; 9 Crisi Emanuele Cannondale Rh-Racing 01:31:03.99; 10 Deho Marzio G.S. Cicli Olympia 01:31:09.67
Classifica femminile:
1 Nisi Maria Cristina Bike Innovation Focus Pissei 01:40:59.01; 2 Calvetti Serena Team Damil – Gt Trevisan 01:45:17.61; 3 Di Fant Veronica Vertical Sport Ktm Team 01:53:35.25; 4 Zocca Lorena Sc Barbieri 01:55:54.03; 5 Mazzucotelli Simona Gs Massi’ Supermercati 01:56:38.99; 6 Tanner Julia Abc Egna Neumarkt 01:59:20.23; 7 D’Amato Patrizia Team Bsr 02:01:25.15; 8 Lever Sandra Vertical Sport Ktm Team 02:03:03.11; 9 Teso Alessandra Sorriso Bike Team 02:03:44.21; 10 Boscoscuro Edi Vc Schio Asd 02:04:14.29
Info: www.laveciaferovia.it