Castegnaro secondo nello scratch, Buttazzoni-Scartezzini quarti nel madison, Confalonieri settima e Barbieri nona nell’omnium.
GRENCHEN (SVIZZERA) – Buone prestazioni degli azzurri nel Track Cycling Challenge svoltosi a Grenchen, in Svizzera.
Francesco Castegnaro si è classificato al secondo posto nello scratch vinto dal corridore di casa Tristan Marguet. Terzo il greco Cristo Volikakis.
Nel madison maschile quarto posto di Alex Buttazzoni e Michele Scartezzini con 22 punti (nella foto). Vittoria dei polacchi Daniel Staniszewski – Wojciech Pszczolarski con 44 punti, seguiti dagli svizzeri Claudio Imhof e Tristan Maguet con 37 punti e Gael Suter-Loic Perizzolo con 27 punti.
Matti Viel si è piazzato al sesto posto dell’eliminazione U23/U19 vinta dal polacco Szymon Sajnok. Al nono posto Stefano Moro.
Nell’omnium femminile da segnalare il settimo posto di Maria Giulia Confalonieri e il nono di Rachele Barbieri. Vittoria della britannica Emily Nelson con 159 punti davanti alla connazionale Ellie Dickinson (p. 141) e alla canadese Stephanie Roorda (138).
RISULTATI
Omnium Uomini

  1. Claudio Imhof p.167; 2. Casper Von Folsach (Dan) p.151; 3. Daniel Staniszewski (Pol) p, 128; 11. Michele Scartezzini (Ita) p. 60; 15. Francesco Castegnaro (ita) p.49; 16. Stefano Moro p.31

Eliminazione U23/U19

  1. Szymon Sajnok; 2. Joe Holt; 3. Jules Hesters; 6. Matti Viel (Ita); 9. Stefano Moro (Ita); 12. Francesco Castegnaro (Ita)

Madison Uomini

  1. Team Ava Sound Light (Daniel Staniszewski – Wojciech Pszczolarski) p. 44; 2. Team Swg (Claudio Imhof-Tristan Marguet) p. 37, 3. Team Surgtech AG (Gael Suter– Loic Perizzolo) p. 27; 4. Team Bernasconi (Buttazzoni Alex-Scartezzini Michele) p. 22

Corsa a punti Uomini

  1. Szymon Sajnok (Pol) p. 52; 2. Wojciech Pszczolarski (Pol) p. 50; 3. Daniel Staniszewski (Pol) p. 42; 14. Matti Viel (ita) p. 4, 15. Michele Scartezzini (Ita) p. 1

Scratch Uomini

  1. Tristan Marguet (Fra); 2. Francesco Castegnaro (Ita); 3. Cristo Volikakis (Gre)

Omnium Donne

  1. Emily Nelson (Gbr) p. 159; 2. Ellie Dickinson (Gbr) p. 141; 3. Stephanie Roorda (Can) p. 138; 4. Olivija Baleisyte (Ltu) p. 118; 5. Manon Lloyd (Gbr) p. 112; 6. Jarmila Machacova p. 98; 7. Maria Giulia Confalonieri (Ita) p. 85; 8. Ausrine Trebaite (Ltu) p. 75; 9. Rachele Barbieri (Ita) p. 72, 10. Katerina Kohoutkova (Cze) p. 62

(fonte: Federciclismo.it)