SILLIAN (AUSTRIA) – La coppia trentino-altoatesina formata da Massimo Debertolis e Hannes Pallhuber oggi ha vinto per la prima vittoria nella categoria master e fatto segnare anche il miglior tempo assoluto. Il 41enne di Transacqua e il 42enne di Anterselva hanno coperto la distanza in 3h58’ e 13” e preceduto i leader della classifica generale, gli austriaci Hans Peter Obwaller e Mathias Nothegger, di 4 secondi. Con due secondi di vantaggio sui più giovani belgi Michiel Minnert e Jurgen Moreels che gareggiano nella categoria maschile, si sono imposti anche nella classifica assoluta.
“Abbiamo fatto la gara sempre noi e in tutte le salite – dichiara Pallhuber -. Abbiamo tirato tantissimo e affrontato l’ultimo passo con i leader master e senior master,  con Obwaller e Nothegger sempre a ruota. Domani ci proviamo un’altra volta se le gambe rispondono – spiega Debertolis -. Quando si arriva a casa sarebbe bello vincere.”
Tra le donne terza affermazione consecutiva di Marina Ilmer e Janine Meyer. La coppia  altoatesino-tedesca  ha completato la terza frazione in 4h31’ e 30” e staccato di 18’ le trentine Marcellina Dossi e Letizia Grottoli, che alla vigilia della quarta tappa accusano un ritardo di 43’ nella classifica generale.
Gli altoatesini Alexandra Hober e Michael Tumler sono arrivati ancora secondi nella categoria mixed, staccati di 46” dagli austriaci Daniela Pintarelli e Andreas Traxl, che conducono nella graduatoria generale con 12.30’ di vantaggio sulla coppia mista altoatesina.
Domani la quarta tappa di 133,62 e 2.701 metri di dislivello da Sillian (AUT) a Fiera di Primiero in Trentino.
La TOUR Transalp si conclude il 2 luglio a Riva del Garda (TN) con sei  le tappe situate in Italia.
Gli amatori sono al via in cinque diverse categorie: uomini, donne, Mixed, Masters (uomini con un’età complessiva di coppia superiore agli 80 anni) e Grandmasters (uomini con un’età complessiva di coppia superiore ai 100 anni). Vi saranno una classifica finale per ogni tappa ed una generale.
La TOUR-Transalp powered by Sigma ha vissuto la propria prima edizione nel 2003. Viene considerata una delle più difficili, affascinanti e spettacolari gare a tappe per cicloamatori. Ciò grazie anche al panorama mozzafiato per cui si caratterizza.
Le tappe della TOUR Transalp powered by Sigma 2016:                     km/disl.

  1. 26.06.16 Imst (AUT) – Bressanone (BZ)                                     157,49/ 2.693
  2. 27.06.16 Bressanone (BZ) – San Vigilio di Marebbe (BZ)                       110,84/ 3.059
  3. 28.06.16 San Vigilio di Marebbe (BZ) – Sillian (AUT)                  131,72/ 2.697
  4. 29.06.16 Sillian (AUT) – Fiera di Primiero (TN)                           133,62/ 2.701
  5. 30.06.16 Fiera di Primiero (TN) – Crespano del Grappa (TV)     130,24/2.617
  6. 01.07.16 Crespano del Grappa (TV) – Levico Terme (TN)         141,90/ 3.248
  7. 02.07.16 Levico Terme (TN) – Riva del Garda (TN)                   95,98/ 2.506

Km totali/Dislivello 901,79 km – 19.521 m.  22 passi
Per ulteriori informazioni sull’evento e sulle singole tappe: www.tour-transalp.de