KRANJ (SLOVENIA) – Mattia De Marchi torna a sorridere ad appena due mesi di distanza dall’infortunio alla spalla patito al Tour of Bihor e lo fa offrendo una grande dimostrazione di cuore e carattere, in una prova internazionale impegnativa come il 48° Grand Prix Kranj (1.2 UCI) andato in scena quest’oggi sulle strade slovene.
Il portacolori del Cycling Team Friuli, infatti, è stato bravo ad inserirsi nella fuga decisiva che ha preso il largo a 40 chilometri dal traguardo e ad involarsi nel finale di gara in compagnia del croato Radoslav Rogina (Adria Mobil) e dell’altro italiano Simone Ravanelli (Unieuro Wilier Trevigiani).
I tre protagonisti di giornata si sono giocati il tutto per tutto in uno sprint serratissimo che ha tenuto sulla corda il folto pubblico presente sul rettifilo d’arrivo sloveno: a fare la differenza è stato lo spunto veloce del ragazzo in maglia bianco-nera e la sua determinazione nel ricercare la prima affermazione stagionale proprio sulle strade che già lo scorso anno lo avevano premiato con una medaglia d’argento. Secondo Rogina e terzo il bergamasco Ravanelli.

Il podio del Gp Kranj

Il podio del Gp Kranj


“Anche oggi tutta la squadra è stata straordinaria e Mattia De Marchi ha coronato un autentico capolavoro” ha commentato a caldo il ds Renzo Boscolo “Questa vittoria è importante non solo perchè si tratta di una prova internazionale che riporta il nostro team ai vertici in campo europeo ma anche e soprattutto perchè  premia un ragazzo che ha dimostrato di avere passione, grinta e carattere, doti che evidentemente fanno parte del DNA dei “De Marchi”. Dopo l’infortunio al Tour of Bihor, Mattia ha messo in campo una forza incredibile per recuperare al più presto possibile: nelle scorse settimane si era già messo in luce in alcune prove del calendario italiano e oggi ha dimostrato di avere un grandissimo talento. Complimenti a lui e a tutta la squadra che lo ha supportato: questa è la strada giusta per andare a raccogliere ancora tante soddisfazioni nella seconda parte della stagione”.
Nella top ten ha chiuso anche Matteo Malucelli, che ha regolato il gruppo principale, dopo aver raccolto ieri la quinta piazza nella kermesse serale che ha anticipato il main event odierno. Giornata dolceamara per la formazione trevigiana diretta oggi da Andrea Giacomin, che ha visto finire a terra Marco Tecchio, al momento all’ospedale di Lubiana per sottoporsi ad accertamenti alla clavicola.
ORDINE D’ARRIVO:
1. Mattia De Marchi (Cycling Team Friuli) 3h30’36”
2. Radoslav Rogina (Adria Mobil)
3. Simone Ravanelli (Unieuro Wilier Trevigiani) a 7″
4. James McLaughlin (Team Felbermayr Simplon Wels) a 1’01”
5. Mikel Raim (Cycling Academy Team) a 1’17”
6. Daniel Auer (Team Felbermayr Simplon Wels) a 1’21”
7. Daniel Turek (Cycling Academy Team) a 1’24”
8. Matteo Malucelli (Unieuro Wilier Trevigiani)
9. Gasper Katrasnik (Adria Mobil)
10. Stephan Rabitsch (Team Felbermayr Simplon Wels)