• Chi Siamo
  • I Nostri Clienti
  • Prossimi Lavori
  • Lavora con Noi
  • Sostieni BICITV
  • Contatti
  • Calendario
  • Risultati
  • Video
  • Classifiche BICITV Awards
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli V.G.
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Province
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • L’Aquila
    • Arezzo
    • Ascoli-Piceno
    • Asti
    • Avellino
    • Bari
    • Barletta-Andria-Trani
    • Belluno
    • Benevento
    • Bergamo
    • Biella
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Cagliari
    • Caltanissetta
    • Campobasso
    • Carbonia Iglesias
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Como
    • Cosenza
    • Cremona
    • Crotone
    • Cuneo
    • Enna
    • Fermo
    • Ferrara
    • Firenze
    • Foggia
    • Forli-Cesena
    • Frosinone
    • Genova
    • Gorizia
    • Grosseto
    • Imperia
    • Isernia
    • La Spezia
    • Latina
    • Lecce
    • Lecco
    • Livorno
    • Lodi
    • Lucca
    • Macerata
    • Mantova
    • Massa-Carrara
    • Matera
    • Medio Campidano
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza e Brianza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Olbia Tempio
    • Oristano
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Perugia
    • Pesaro-Urbino
    • Pescara
    • Piacenza
    • Pisa
    • Pistoia
    • Pordenone
    • Potenza
    • Prato
    • Ragusa
    • Ravenna
    • Reggio-Calabria
    • Reggio-Emilia
    • Rieti
    • Rimini
    • Roma
    • Rovigo
    • Salerno
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Taranto
    • Teramo
    • Terni
    • Torino
    • Trapani
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verbania
    • Vercelli
    • Vibo-Valentia
    • Verona
    • Vicenza
    • Viterbo
  • FCI
  • Ultime 24h
  • Prof
  • U23
  • Juniores
  • Donne
    • Donne Elite
    • Donne Junior
    • Donne Allieve
    • Donne Esordienti
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Pista
  • Fuoristrada
    • MTB
    • Ciclocross
    • BMX
    • Gravel
    • Trial
  • Altre
    • Coronavirus
    • Ciclomercato
    • Amatoriale
    • Paraciclismo
  • Calendario
  • Risultati
  • Video
  • Classifiche BICITV Awards
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli V.G.
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Province
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • L’Aquila
    • Arezzo
    • Ascoli-Piceno
    • Asti
    • Avellino
    • Bari
    • Barletta-Andria-Trani
    • Belluno
    • Benevento
    • Bergamo
    • Biella
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Cagliari
    • Caltanissetta
    • Campobasso
    • Carbonia Iglesias
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Como
    • Cosenza
    • Cremona
    • Crotone
    • Cuneo
    • Enna
    • Fermo
    • Ferrara
    • Firenze
    • Foggia
    • Forli-Cesena
    • Frosinone
    • Genova
    • Gorizia
    • Grosseto
    • Imperia
    • Isernia
    • La Spezia
    • Latina
    • Lecce
    • Lecco
    • Livorno
    • Lodi
    • Lucca
    • Macerata
    • Mantova
    • Massa-Carrara
    • Matera
    • Medio Campidano
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza e Brianza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Olbia Tempio
    • Oristano
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Perugia
    • Pesaro-Urbino
    • Pescara
    • Piacenza
    • Pisa
    • Pistoia
    • Pordenone
    • Potenza
    • Prato
    • Ragusa
    • Ravenna
    • Reggio-Calabria
    • Reggio-Emilia
    • Rieti
    • Rimini
    • Roma
    • Rovigo
    • Salerno
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Taranto
    • Teramo
    • Terni
    • Torino
    • Trapani
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verbania
    • Vercelli
    • Vibo-Valentia
    • Verona
    • Vicenza
    • Viterbo
  • FCI
  • Ultime 24h
  • Prof
  • U23
  • Juniores
  • Donne
    • Donne Elite
    • Donne Junior
    • Donne Allieve
    • Donne Esordienti
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Pista
  • Fuoristrada
    • MTB
    • Ciclocross
    • BMX
    • Gravel
    • Trial
  • Altre
    • Coronavirus
    • Ciclomercato
    • Amatoriale
    • Paraciclismo

Europei Pista: Maria Giulia Confalonieri si conferma regina d'Europa nella Corsa a punti. Bronzo per Scartezzini

19 Ottobre 2019
Pista

APELDOORN (OLANDA) – La penultima giornata dei Campionati Europei su pista regala il bis d’oro di Maria Giulia Confalonieri nella corsa a punti donne ed il bronzo di Michele Scartezzini in quella maschile. Sale il medagliere azzurro con 5 medaglie (2 ori, 1 argento, 2 bronzi). Domani ultima giornata di gare con l’assegnazione di 4 titoli.

Il podio dell'Europeo Corsa a punti femminile 2019 (foto UEC/BettiniPhoto)

Il podio dell’Europeo Corsa a punti femminile 2019 (foto UEC/BettiniPhoto)

Corsa a punti – Maria Giulia Confalonieri si riconferma sul tetto d’Europa.

Una corsa entusiasmante in cui Maria Giulia Confalonieri costruisce, volata dopo volata, il suo successo d’oro riconfermandosi, dopo l’edizione 2018 di Glasgow, la reginetta d’Europa nella specialità.

Una partenza forte seguita da continui scatti e contro-scatti hanno reso la gara una corsa davvero dura. La prima a prendere il giro e punti preziosi è la russa Klimova quando mancavano 60 giri al termine. Pronta la risposta delle avversarie. Anche l’azzurra, vincitrice della 3^ volata, riesce poi a prendere il giro e con la vittoria del settimo sprint, si piazza in terza posizione: è argento virtuale. Determinata più che mai, quando la corsa esplode, lei centra anche l’ottavo ed il nono sprint. Per vincere l’oro è necessario vincere o arrivare seconda nell’ultima volata. Accade proprio questo. Il suo secondo posto in finale le consegna l’oro e la riconferma sul tetto d’Europa con 46 punti. Argento alla bielorussa Tatsiana Sharakova  (44 p.) e bronzo all’Ucraina Ganna Solovei (38 p.)

Maria Giulia Confalonieri mostra orgogliosa l'oro dell'Europeo della Corsa a punti (foto UEC/BettiniPhoto)

Maria Giulia Confalonieri mostra orgogliosa l’oro dell’Europeo della Corsa a punti (foto UEC/BettiniPhoto)

“Sapevamo che sarebbe servito almeno un giro visto l’elenco partenti. Quindi fino agli ultimi 20 giri ho puntato tutto sul tentativo di prendere il giro. Poi la corsa è esplosa e sapevo che mi sarebbero serviti dei punti anche in volata. La più forte sul finale era di gran lunga Sharakova e quindi curavo lei” – afferma Maria Giulia. Un vero e proprio riscatto per la ventiseienne azzurra di Giussano (MB) dopo il podio sfiorato nell’eliminazione nella seconda giornata degli Europei.

Il podio dell'Europeo Corsa a punti maschile 2019 (foto UEC/BettiniPhoto)

Il podio dell’Europeo Corsa a punti maschile 2019 (foto UEC/BettiniPhoto)

Michele Scartezzini un bronzo di livello – Una prestazione di grande livello per l’azzurro Michele Scartezzini che, in una corsa dura e avvincente sorprende fin da subito con la conquista del giro insieme ad altri avversari. Non solo. Quando mancavano 57 giri alla fine, l’azzurro conquista in solitaria un altro giro e punti preziosi. Rientra in corsa e in classifica è virtualmente secondo. La gara è sempre più avvincente ,  conquistato un altro giro, grazie al penultimo sprint, l’azzurro incorona con uno splendido bronzo la sua prestazione (88 p.) Argento mondiale nello scratch nel 2018 Scartezzini, è il primo azzurro a vincere due medaglie in questa rassegna continentale, dopo l’argento nel quartetto. L’oro è andato al francese Coquard (93 p.) e argento all’olandese Van Schip (98 p.).

Inseguimento Individuale Uomini – Crono di qualifica di 4’18″208 per Davide Plebani, l’azzurro di Sarnico classe 1996 componente fondamentale del quartetto argento in questa edizione, che vale un 8^ posto. Un crono sotto le possibilità reali dell’azzurro già bronzo iridato nella specialità ai mondiali di Pruszkow (2019) in 4’14″572 e d’argento agli European Games di Minsk (2019).

La prova di qualifica per il giovane Jonathan Milan, che stava girando bene, è segnata da un imprevisto: il francese Luis Pijourlet, in batteria con l’azzurro, ha urtato dei sacchetti della fascia di riposo che sono sbalzati in corsia di gara. L’azzurro non ha potuto evitarli con la ruota anteriore causando il distacco di entrambi i piedi dal pedale. Dopo aver corso un giro così, l’azzurro ha riposizionato la postura. Ha chiuso in 4’18″694. Una prestazione la sua condizionata da questo imprevisto: “Avrebbe potuto chiudere con un crono migliore e probabilmente entrare nei quattro. Spiace per un atleta così giovane. Ci riproviamo” – dice il CT Villa. Il titolo è andato al francese Corentin Ermenault.

Nel settore veloce, le azzurre Elena Bissolati e Mirian Vece dopo aver corso ai ripescaggi nel keirin donne, purtroppo non riescono ad accedere alla semifinale. Per le azzurre tanta esperienza in chiave futura. Titolo per la francese Mathilde Gross. In ambito maschile, stessa sorte per l’azzurro Francesco Ceci che ai ripescaggi nella sua batteria chiude terzo, non sufficiente per conquistare il pass per il turno successivo. Titolo all’olandese Harrie Lavreysen.

Medagliere Azzurro

ORO – Elia Viviani – Eliminazione

ORO – Maria Giulia Confalonieri – Corsa a punti

ARGENTO – Simone Consonni, Filippo Ganna, Francesco Lamon, Davide Plebani e Michele Scartezzini – Inseguimento a Squadre. Record Italiano 3’51″604

BRONZO Elisa Balsamo, Martina Alzini, Marta Cavalli, Vittoria Guazzini e Letizia Paternoster – Inseguimento a Squadre

BRONZO – Michele Scartezzini – Corsa a punti

Azzurri in Gara domenica 20 

Madison Donne – Letizia Paternoster 

Madison Uomini – Elia Viviani & Simone Consonni

TT 500 M – Miriam Vece

TT Km Uomini – Francesco Ceci – Francesco Lamon

La seconda titolare del madison donne sarà ufficializzata nella giornata di domani.

Domenica 20 ottobre: 4 Titoli: Madison Donne e Uomini; TT 500 M Donne e KM Uomini TT

10.30 -13.00 – Madison Donne e Uomini qualificazioni; TT 500 Donne e TT KM Uomini qualificazioni.

14.00 – 17.00 – Donne 500 M Finale, TT KM Uomini Finale; Cerimonia.

Madison Donne e Uomini Finale. Cerimonia

Eurosport 2 e streaming TV – Live – domenica 20 ottobre – 14.30 – 17.00.

 

  • Consulta tutti i risultati

Tags: Bryan Coquard, Corentin Ermenault, europei, europei pista, Ganna Solovey, Harrie Lavreysen, Jan Willem Van Schip, Maria Giulia Confalonieri, Michele Scartezzini, Tatsiana Sharakova, valcar, valcar-cylance

2019 Uec Elite Track European Championships (day 4)
Data: 
19.10.2019
Luogo: 
Apeldoorn - NETHERLANDS
Categoria: 
PIS - CC

Bryan Coquard veloce come il vento ne...

La Valcar- Travel & Service elite si...

I pistard di Marco Villa impegnati al...

Ecco l'”11″ della Arvedi Cycling per...

Richardson, Imhof, Valente e Gros si...

Track Champions League: a Londra riba...

I neo pro’ a scuola di professionismo

Track Champions League: tutto pronto...

Track Champions League: Parigi incoro...

Sabato a Parigi il round 3 della Trac...

Track Champions League: a Berlino i l...

Track Champions League: tutto pronto...

Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

BICITV.it

Testata giornalistica online
Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 10/2018
Iscritto al R.O.C. al n°023574

Direttore Responsabile: Giorgio Torre

Tev snc di Torre Giorgio e Villa Valerio & C.
Sede: via Papa Giovanni XXIII, 20
24050 Calcinate (BG)
P.IVA 03901230163

© BICITV.it
Designed by Andrea Lombardi 2