CERESETTO DI MARTIGNACCO (UD) – Da giovedì 31 agosto a domenica 3 settembre 2023 torna l’appuntamento con il 59° Giro della Regione Friuli Venezia Giulia, importante manifestazione ciclistica internazionale che richiamerà in Italia i migliori talenti del ciclismo mondiale della categoria Elite e Under 23 (nella foto Bolgan, il podio della tappa di Trieste dell’edizione 2022).

1310 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

L’Asd Libertas Ceresetto è al lavoro già da diversi mesi ed ora, a meno di un mese dall’evento, la macchina organizzativa entra nel vivo. L’intenzione è quella di offrire un’altra edizione memorabile della manifestazione che un anno fa a Trieste incoronò il talento belga Emiel Verstrynge. Al via della competizione si attendono le migliori squadre italiane e straniere del panorama Under 23, Elite e Continental.

La cabina di regia è affidata, come ormai accade da diversi anni, all’ex professionista Christian Murro che coordina la macchina organizzativa dell’evento insieme al presidente della Libertas Ceresetto Andrea Cecchini e al responsabile percorsi e sicurezza Danilo Moretuzzo.

Il percorso è suddiviso in quattro tappe che vanno a toccare diverse aree e province della Regione per un tracciato complessivo di 627,7 chilometri e un dislivello complessivo di 6.120 metri. Teatro del gran finale del corsa quest’anno sarà la città di Trieste, capoluogo di regione e che già lo scorso anno aveva ospitato la partenza dell’ultima tappa.

Nei prossimi giorni saranno svelati i dettagli dei percorsi di gara e della manifestazione.

LE TAPPE DEL GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA 2023

1/a tappa | 31/08/2023 | Palazzolo dello Stella (UD) – San Giorgio di Nogaro (UD) | km 161

2/a tappa | 01/09/2023 | Rivoli di Osoppo (UD) – Colloredo di M.te Albano (UD) | km 156,3

3/a tappa | 02/09/2023 | Cordenons (PN) – Sauris di Sopra (UD) | km 150,2

4/a tappa | 03/09/2023 | Sesto al Reghena (PN) – Trieste (TS) | km 160,2