Nottata sul Gigante delle Alpi Retiche venerdì 30 giugno, sera in cui l’Associazione Turistica di Prato allo Stelvio proporrà un’inedita pedalata non competitiva sul mitico Passo dello Stelvio.

1100 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

Inutile descrivere lo spettacolo paesaggistico che si può godere quando si arriva ai 2757 metri del Passo, il secondo più alto d’Europa; ma è difficile immaginare cosa si possa provare a pedalare sotto le stelle, per di più in un contesto in cui le strade del valico saranno chiuse al traffico motorizzato.

Il programma

Non si tratta di una competizione, bensì di una manifestazione a tutti gli effetti “green”, aperta ad ogni tipo di sportivo che vuole raggiungere la vetta, a quasi 3000m, a piedi o con qualsiasi mezzo sostenibile, come ad esempio la bicicletta, quella elettrica o sugli skiroll. Il viaggio prenderà il largo da Trafoi, dove i partecipanti potranno avventurarsi, a partire dalle 20 e fino alle 23.30, nel bel mezzo della natura apprezzando il silenzio della vasta area incontaminata del Parco Nazionale dello Stelvio.

Lungo i 20 km del percorso, gli organizzatori predisporranno ben cinque punti ristoro, ognuno con specialità tipiche regionali praticamente a km zero. Delizie finger-food, canederli con finferli, zuppa di vino, polenta con spezzatino di cervo, sono tra le proposte inserite nel menù per caricare a dovere le energie e raggiungere infine la Locanda Tibet, situata a 2800m di quota dove avrà luogo una grande festa finale.

La strada, dopo l’imbrunire, sarà illuminata, rigorosamente con punti luce led indiretti per non disperdere luce al di fuori del percorso, dal Berghotel Franzenshöhe alla cima del Passo Stelvio.

In caso di maltempo, l’evento verrà rimandato di 24 ore.

Come iscriversi

Le iscrizioni si sono aperte lunedì 30 gennaio. Il prezzo fino al 22 giugno sarà di 150 euro: la quota comprende una torcia frontale e una maglietta di alta qualità, l’imperdibile menù regionale lungo le cinque stazioni ristoro, prodotti regionali esclusivi e molti altri servizi. Al termine della manifestazione si potrà comodamente scendere a valle in navetta, in totale sicurezza usufruendo del servizio shuttle prenotabile tramite e-mail.