FOSSASCO (CN) – Splendido assolo del britannico Paul Double (Zappi’s Racing Team) in Dalle Mura al Muro. La manifestazione pinerolese, conclusasi a Fossasco, località che ha visto anche la partenza, non ha tradito le attese, emozionando il numeroso 
pubblico accorso per assistere alla gara Nazionale per Elite ed Under 23. C’è stata battaglia tra interpreti di spicco di questa categoria che fa da anticamera del professionismo, onorata da 18 compagini provenienti non solo da diverse regioni d’Italia ma anche da Inghilterra, Svizzera e Francia.

C’erano gli azzurri di Marino Amadori (spettatore interessato a Frossasco), reduci da un proficuo ritiro in altura al Sestriere, in preparazione dei mondiali di Innsbruck. Si è corso a velocità indiavolata, come testimonia la media finale.
In via Principi Amedeo sono risuonate le note di God Save The Queen grazie ad un’azione perentoria nell’ultimo dei tre giri di un impegnativo circuito finale, con la salita della Sala (pendenze anche oltre il 10 per cento) collocata strategicamente nello spettacolare e selettivo percorso finale da ripetersi tre volte, ultimo scollinamento a ridosso della conclusione.

La manifestazione messa in cantiere dall’attiva Gsr Alpina, sodalizio pinerolese con ampie e titolate esperienze organizzative, ha toccato diversi centri della pianura, per poi dirigersi verso  ultimo 40 km ondulati prima e acuminati poi.

Double aveva già dimostrato la sua verve transitando per primo ai due gran premi della montagna. Ai piedi della terza salita alla Sala ha dato vita ad un numero di classe in considerazione anche del grande livello degli antagonisti che con lui erano rimasti in testa. Il 22enne di Southampton, portacolori della Zappi’s Cycling, ha chiuso con 24” sul gruppetto con cui aveva dettato le gerarchie della prova.

Posto d’onore di rilievo per il beniamino di casa Umberto Marengo, che ha preceduto due azzurri, Matteo Sobrero, albese giunto terzo, e Andrea Bagioli, lombardo della Valtellina, quarto. Quindi Filippo Fiorelli quinto, Alessandro Monaco sesto (altro ragazzo della Nazionale), Matteo De Bonis settimo. A 1’29” Alessio Finocchi (Pistoiese), ottavo.
Presenti alla premiazione, oltre alle autorità locali, il patron di Giro e Tour Elvio Chiatellino, l’assessore regionale allo Sport, Giovanni Maria Ferraris.

ORDINE D’ARRIVO:

1. Paul Double (Zappi’s Racing Team) in 3h14’38”
2. Umberto Marengo (Viris L&L Sisal) a 59″
3. Matteo Sobrero (Dimension Data for Qhubeka)
4. Andrea Bagioli (Team Colpack)
5. Filippo Fiorelli (Gragnano Sporting Club)
6. Alessandro Monaco (Petroli Firenze Maserati Hopplà)
7. Matteo De Bonis (Regolo Tre Colli)
8. Alessio Finocchi (Uc Pistoiese) a 1’20”
9. Pietro Di Genova (Bevilacqua Sport Ferretti) a 1’23”
10. Matteo Conforti (Gragnano Sporting Club)