BERZANO SAN PIETRO (AT) – Ancora una vittoria per l’allievo bergamasco Nicola Plebani (la settima della stagione) e per il Team F.lli Giorgi che oggi hanno lasciato il segno nella gara piemontese intitolata Ricordando Il Cit 7° Gp Nino Defilippis. Lo scalatorino orobico ha staccato tutti in salita relegando al secondo posto a 14″ Vittorio Degiuli (Bustese Olonia), terzo Ilario Cagnazzo (Ucab 1925 Biella) a 23″ e quarto Nicholas Dresti (Pedale Ossolano) a 1’06”.

Percorso in linea con partenza da Torino e arrivo in salita a Berzano San Pietro, in provincia di Asti. Gara controllata nelle prime fasi con Fieni e Segalini del Team Giorgi davanti al gruppo per tenere alta l’andatura. 
Traguardo volante in località Casalborgone vinto da Marco Fieni.

Subito dopo si avvantaggia un quintetto di atleti così composto: Degiuli e Cucchetti (Bustese Olonia), Todescato (Pedale Ossolano), Magistrali (Vc Cassano Magnago) e Cagnazzo (UCAB Biella). Al primo passaggio dal GPM di Berzano San Pietro, i fuggitivi vantano un vantaggio di un minuto e 25 secondi. Mancano solo 13 km all’arrivo e la fuga sembra ormai decisiva.

Sul secondo GPM di Albugnano, avviene la grande azione di Nicola Plebani che esce dal gruppo e rientra da solo sui fuggitivi che nel frattempo sono rimasti in due, De Giuli e Cagnazzo. Sulla veloce discesa prima del GPM finale il terzetto aumenta il proprio vantaggio. Ad un km dall’arrivo, sul tratto più duro della salita, parte secco Plebani ed arriva da solo al traguardo.

ORDINE D’ARRIVO:

Iscritti: 108, Partiti: 87, Arrivati: 56.

1. Nicola Plebani (Team Giorgi) km 68,800 in 1h53’53” media 36,248 km/h
2. Vittorio Degiuli (Bustese Olonia) a 14″
3. Ilario Cagnazzo (Ucab 1925 Biella) a 23″
4. Nicholas Dresti (Pedale Ossolano) a 1’06”
5. Stefano Nicoletto (Ucab 1925 Biella)
6. Damiano Valerio (Madonna di Campagna) a 1’16”
7. Guillarme Broudeur (Cote d’Azur) a 1’19”
8. Pietro Aimonetto (Esperia Piasco)
9. Marco Lo Verso (Vigor – Cycling Team) a 1’27”
10. Albertp Boetti (Vigor – Cycling Team)

(Servizio a cura di Giorgio Torre)