PRATO (PO) – Il profumo della vittoria si respirava nell’aria in casa Mastromarco già da qualche corsa. A concretizzare il risultato oggi ci ha pensato Mirco Sartori che ha fatto suo il 71° Gp Industria Commercio e Artigianato di Prato. Sartori sul traguardo ha messo in fila allo sprint Francesco Mancini (Figros), secondo, e Umberto Marengo (Overall).

Il podio di Prato

Il podio di Prato (foto Scanferla)


Una vittoria fortemente voluta, desiderata e cercata quella messa a segno dal coridore trentino che è arrivato tra le fila Mastromarco a metà stagione, lasciato libero dalla sua squadra impegnata in problemi di natura economica. La Mastromarco ha dato a Sartori una chance importante; lui non se l’è fatta scappare e ha ripagato la fiducia ricevuta dal team.
“E’ un corridore che ci è sempre piaciuto, a me in modo particolare. A metà stagione è nata questa possibilità e abbiamo voluto aiutre il ragazzo per metterlo in condizione di portare avanti al meglio la sua stagione. Direi che la scelta è stata azzeccata, al di là di questa vittoria ha dimostrato di avere talento, carattere e soprattutto si è messo al servizio della squadra con grande impegno. Oltre a Sartori oggi bisogna fare i complimenti anche a Paolo Baccio, autore di una bella azione nel finale, e Tommaso Fiaschi protagonista in corsa e nella top10 al traguardo. Siamo contenti, come detto in diverse occasioni siamo andati vicini alla vittoria, è un buon momento per tutto il team e stiamo raccogliendo i risultati del grande lavoro svolto durante tutto l’anno” dice il direttore sportivo Gabriele Balducci.
La volata di Mirco Sartori a Prato

La volata di Mirco Sartori a Prato (foto Scanferla)


Inizialmente sembrava un gara sfortunata per la Mastromaro che in una caduta ha perso subito Michele Corradini; caduta che ha visto coinvolti anche gli stessi Sartori e Baccio. Poi la squadra però è uscita con grande autorevolezza. Baccio ha tentato il numero nel fianle con una bella azione tra i -10 e i -5 km. Azione che di fatto ha spianato la strada agli squali. Fiaschi e Sartori hanno gestito al meglio lo sprint che ha visto trionfare il corridore trentino.
“Sono contento per me e per la squadra. Il Gs Mastromarco ha avuto fiducia in me e questa vittoria la dedico a loro, anzi a noi, a tutta la nostra squadra. Qui ho trovato un bellissimo ambiente con degli ottimi compagni. Questa squadra e questa terra si possono definire l’università del ciclismo e per me è una grande opportunità. Quest’anno ero già salito sul podio in due occasioni però questa è la prima vittoria e mi auguro di ripetermi ancora da qui a fine stagione” spiega Mirco Sartori trentino di Mezzocorona classe 1996.
La prima vittoria di Mirco Sartori porta a quota 6 il numero dei centri stagionali del Gs Mastromarco.
La vittoria di Mirco Sartori a Prato

La vittoria di Mirco Sartori a Prato (foto Scanferla)


ORDINE D’ARRIVO:
1. Mirco Sartori (Mastromarco Sensi Nibali)  km 130 in 3h09’ media 41,987 km/h
2. Francesco Mancini (Team Figros)
3. Umberto Marengo (Overall Cycling Team)
4. Nicolas Nesi (Maltinti BCC)
5. Dario Puccioni (Malmantile Gaini)
6. Tommaso Fiaschi (Mastromrco Sensi Nibali)
7. Simone Bernardini Bernardini (Malmantile Gaini)
8. Gabriele Giannelli (Big Hunter Seanese Zaghe)
9. Mirco Pieroni ((Big Hunter Seanese Zaghe)
10. Andrea Previtera (Uc Pistoiese)