BUKOVINA (POLONIA) – La cronoscalata di 4 chilometri da Bukowina Tatrzanska fin su a Bukovina Resort ha aperto questa mattina la seconda giornata di gare al Tour de Pologne Women. È stata una lotta a distanza a suon di secondi e pedalate tra la confermata leader di classifica, la nazionale svizzera Jolanda Neff e la brasiliana Flavia Oliveira (BTC City Ljubljana – Mix) che ha vinto questa seconda tappa.

Jolanda Neff in azione

Jolanda Neff in azione


La brasiliana ha chiuso con il tempo di 9’18”, mentre l’elvetica Neff ha controllato la situazione e gestito il margine di vantaggio che aveva costruito ieri con la bellissima azione solitaria che l’ha portata alla vittoria a Zakopane. Oggi ha concluso la cronometro in quarta posizione con il tempo di 9’44” e ha mantenuto la maglia gialla di leader. Il secondo posto è dell’ucraina Tetiana Riabchenko a 10”, mentre la polacca Paulina Brzezna-Bentkowska, ha concluso al terzo posto con un ritardo di 18″.
Oggi pomeriggio il gran finale del Tour de Pologne Women con la terza tappa di 78 chilometri nel circuito di Bukovina Resort-Bukowina Tatrzanska.
Flavia Oliveira festeggia la vittoria

Flavia Oliveira festeggia la vittoria


CLASSIFICA CRONOMETRO: 
1. Flavia Oliveira (BTC City Ljubljana) 4 km in 9’18”
2. Tetiana Rianbchenko (Ucraina) a 10″
3. Paulina Brzezna-Bentkowska a 18″
4. Jolanda Neff (Svizzera) a 26″
5. Ewelina Szybiak (Polonia) a 37″
6. Soraya Paladin (TopGirls Fassa Bortolo) a 42″
7. Ievgenia Vysotska (Ucraina) a 46″
8. Martyna Klekot (TKK Pacific Nestle Fitness Cycling Team) a 47″
9. Polona Batagelj (BTC City Ljbljana) a 48″
10. Nikol Plosaj (UKS Mroz Colnago) a 49″
CLASSIFICA GENERALE:
1. Jolanda Neff (Svizzera)
2. Flavia Oliveira (BTC City Ljubljana) a 1’03”
3. Tetiana Rianbchenko (Ucraina) a 2’10”
4. Ewelina Szybiak (Polonia) a 2’43”
5. Paulina Brzezna-Bentkowska (Mat Atom Sobotka Mix) a 2’43”
6. Ievgenia Vysotska (Ucraina) a 2’57”
7. Rasa Lleivyte (Aromitalia Vaiano) a 2’59”
8. Soraya Paladin (TopGirls Fassa Bortolo) a 3’11”
9. Polona Bataglej (BTC City Ljubljana) a 3’11”
10. Alicja Ratajczak (UKS Mroz Colnago) a 5’45”