Scattano oggi gli aggiornamenti anche delle #BICITV Charts MTB, le classifiche nazionali del ciclismo giovanile fuoristrada di BICITV che potete trovare periodicamente pubblicate sul nostro sito internet.
Il vincitore di ogni categoria, sia su strada che MTB, verrà premiato durante la magica serata dei BICITV Awards 2016, l’unico evento dedicato a chi ama il ciclismo con passione sfrenata.
Scopri chi è in testa alle classifiche e qual è la tua posizione e quella dei tuoi amici.

SORPRESA COARI – Visti i numerosi successi, la logica direbbe che sia Zaccaria Toccoli a primeggiare nella classifica degli Allievi. Il trentino, invece, è solo secondo: meglio di lui ha fatto il ligure del primo anno Edoardo Coari che, seguendo il calendario italiano (soprattutto le due prove del campionato italiano giovanile di società), ha racimolato 376 punti, 26 in più del campione italiano del Team Lapierre. Terzo posto per un altro atleta classe 2001: Emanuele Huez, con Andrea Emanuele Vittone quarto e Gianluca Cerri quinto.
CHE LOTTA TRA GLI ESORDIENTI – Normale che sia così dopo poche gare disputate, ma la classifica tra gli Esordienti è cortissima e, a nostro avviso, resterà tale fino a fine stagione. In testa c’è il secondo anno Daniel Serdino, come Coari portacolori dell’Ucla 1991. A quattro punti, però c’è Marco Busiello, con Matteo Siffredi a 9 e Marco Gozzi, vincitore a Nalles e Montichiari, a 17. Ma sono in 12 racchiusi in pochissimi punti: oltre ai corridori già citati, sopra i 200 punti ci sono anche Giulio Viscardi, Yannick Parisi, Gabriel Fede, Gabriele Torcianti e il tricolore Gabriele Ghersevi.
ANCORA MOTALLI – Per quanto abbia cambiato categoria, anche quest’anno è Letizia Motalli a primeggiare: la valtellinese comanda con autorevolezza la graduatoria delle Allieve, con 44 punti di margine su Giulia Bertoni e 66 sulla secondo anno Ilaria Pola. Quarto posto per Camilla De Pieri, con Nicole Fede quinta e Greta Pallhuber sesta.
LA TERRIBILE CHALLANCHIN – Ne avevamo sentito parlare quando correva tra i giovanissimi e, ora che l’abbiamo vista all’opera, ci siamo segnati il suo nome. A primeggiare tra le Donne Esordienti è la primo anno Giulia Challanchin, della Pila Bike Planet. La valtellinese ha 280 punti, a +19 rispetto a Nicole Pesse (Cicli Lucchini) e a +37 sulla compagna di squadra Alessandra Piccolo. Solo un settimo posto per la vincitrice di Maser, Milano e Montichiari Marta Zanga, che paga l’assenza dalle prove del campionato italiano di società.
VALDOSTANI VS LIGURI – Come accade da qualche anno a livello italiano, i due team che si stanno contendendo la leadership nazionale sono la Cicli Lucchini e l’Ucla 1991 Pacan Bagutti, non a caso gli ultimi due vincitori del campionato italiano giovanile di società. Al momento sono i valdostani in testa, con solo 18 punti di margine sui ragazzi di Alessandro Saccu. Terzo posto per il Pedale Fidentino, a quota 1181, seguito a ruota dal St. Lorenzen Rad (1175).