• Chi Siamo
  • Contatti
  • Risultati
    • Aprile 2025
  • Video
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli V.G.
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Province
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • L’Aquila
    • Arezzo
    • Ascoli-Piceno
    • Asti
    • Avellino
    • Bari
    • Barletta-Andria-Trani
    • Belluno
    • Benevento
    • Bergamo
    • Biella
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Cagliari
    • Caltanissetta
    • Campobasso
    • Carbonia Iglesias
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Como
    • Cosenza
    • Cremona
    • Crotone
    • Cuneo
    • Enna
    • Fermo
    • Ferrara
    • Firenze
    • Foggia
    • Forli-Cesena
    • Frosinone
    • Genova
    • Gorizia
    • Grosseto
    • Imperia
    • Isernia
    • La Spezia
    • Latina
    • Lecce
    • Lecco
    • Livorno
    • Lodi
    • Lucca
    • Macerata
    • Mantova
    • Massa-Carrara
    • Matera
    • Medio Campidano
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza e Brianza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Olbia Tempio
    • Oristano
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Perugia
    • Pesaro-Urbino
    • Pescara
    • Piacenza
    • Pisa
    • Pistoia
    • Pordenone
    • Potenza
    • Prato
    • Ragusa
    • Ravenna
    • Reggio-Calabria
    • Reggio-Emilia
    • Rieti
    • Rimini
    • Roma
    • Rovigo
    • Salerno
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Taranto
    • Teramo
    • Terni
    • Torino
    • Trapani
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verbania
    • Vercelli
    • Vibo-Valentia
    • Verona
    • Vicenza
    • Viterbo
  • FCI
  • Ticino
  • Ultime 24h
  • Prof
  • U23
  • Juniores
  • Donne
    • Donne Elite
    • Donne Junior
    • Donne Allieve
    • Donne Esordienti
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Pista
  • Fuoristrada
    • MTB
    • Ciclocross
    • BMX
    • Gravel
    • Trial
  • Altre
    • Ciclomercato
    • Amatoriale
    • Paraciclismo
  • Risultati
    • Aprile 2025
  • Video
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli V.G.
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Province
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • L’Aquila
    • Arezzo
    • Ascoli-Piceno
    • Asti
    • Avellino
    • Bari
    • Barletta-Andria-Trani
    • Belluno
    • Benevento
    • Bergamo
    • Biella
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Cagliari
    • Caltanissetta
    • Campobasso
    • Carbonia Iglesias
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Como
    • Cosenza
    • Cremona
    • Crotone
    • Cuneo
    • Enna
    • Fermo
    • Ferrara
    • Firenze
    • Foggia
    • Forli-Cesena
    • Frosinone
    • Genova
    • Gorizia
    • Grosseto
    • Imperia
    • Isernia
    • La Spezia
    • Latina
    • Lecce
    • Lecco
    • Livorno
    • Lodi
    • Lucca
    • Macerata
    • Mantova
    • Massa-Carrara
    • Matera
    • Medio Campidano
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza e Brianza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Olbia Tempio
    • Oristano
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Perugia
    • Pesaro-Urbino
    • Pescara
    • Piacenza
    • Pisa
    • Pistoia
    • Pordenone
    • Potenza
    • Prato
    • Ragusa
    • Ravenna
    • Reggio-Calabria
    • Reggio-Emilia
    • Rieti
    • Rimini
    • Roma
    • Rovigo
    • Salerno
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Taranto
    • Teramo
    • Terni
    • Torino
    • Trapani
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verbania
    • Vercelli
    • Vibo-Valentia
    • Verona
    • Vicenza
    • Viterbo
  • FCI
  • Ticino
  • Ultime 24h
  • Prof
  • U23
  • Juniores
  • Donne
    • Donne Elite
    • Donne Junior
    • Donne Allieve
    • Donne Esordienti
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Pista
  • Fuoristrada
    • MTB
    • Ciclocross
    • BMX
    • Gravel
    • Trial
  • Altre
    • Ciclomercato
    • Amatoriale
    • Paraciclismo

Europei Pista Jrs/U23: Ragazze U23 d'oro con record italiano a Gand. Camilla Alessio bronzo nell'Inseguimento

11 Luglio 2019
Pista

GAND (BELGIO) – La terza giornata di gare dei Campionati Europei Pista Juniores e Under 23 in corso di svolgimento a Gand (Belgio) regala all’Italia altre soddisfazioni.

Il quartetto rosa Under 23 conferma il titolo conquistato nel 2018 e registra il nuovo record italiano con 4’15”915 smontando i 4’17”438 registrati in Coppa del Mondo ad Hong Kong (gennaio 2019). L’azzurrina Camilla Alessio conquista uno splendido bronzo nell’inseguimento individuale Donne Juniores in un testa a testa avvincente con la compagna Sofia Collinelli. Peccato per lo junior Andrea Piccolo, giù dal podio nell’inseguimento individuale. Davide Boscaro nella Top Five del Km uomini U23. Tre ori, 1 argento e 2 bronzi il ricco bottino dell’Italia fino ad oggi.

Il podio dell'Europeo dell'Inseguimento a squadre Donne U23 (foto UEC/BettiniPhoto)

Il podio dell’Europeo dell’Inseguimento a squadre Donne U23 (foto UEC/BettiniPhoto)

Quartetti azzurri U23: Donne U23 confermano il titolo e registrano il nuovo record italiano. Gli Uomini di Villa sfiorano il podio.

Il quartetto rosa Martina Alzini, Elisa Balsamo, Vittoria Guazzini e Letizia Paternoster avanzano spedite nella semifinale per l’oro con la sicurezza del miglior tempo di qualifica: 4’19”778. Nel 1^ round contro la Gran Bretagna le azzurre, con Marta Cavalli che ha sostituito Martina Alzini, innescano il turbo e conquistato la finale per l’oro.

La sfida Italia e Francia, secondo crono di qualifica, per l’oro è a dir poco elettrizzante. Le rockets girls del CT Salvoldi recuperano il gap iniziale e sull’anello dedicato a Eddy Merckx non ce ne sarà più per nessuno: 4’15”915 per le azzurre che oltre all’oro stabiliscono il nuovo record italiano di specialità contro i 4’19”593 della Francia. Bronzo alla Germania.

Il podio dell'Europeo dell'Inseguimento a squadre U23 (foto UEC/BettiniPhoto)

Il podio dell’Europeo dell’Inseguimento a squadre U23 (foto UEC/BettiniPhoto)

Anche gli under 23 di Marco Villa Davide Boscaro, Carloalberto Giordani, Giulio Masotto e Stefano Moro sono protagonisti di un torneo che entusiasma.

Dopo aver segnato il 6^ tempo di qualifica (in 4’02”003), gli azzurri affrontano la Germania al 1° round, settima in qualifica. La vittoria dell’Italia sui tedeschi ed in particolare il crono che registrato di 4’00”164 consegna il pass per la finale per il bronzo.

Italia contro Svizzera, in una sfida che sulla carta pendeva per i rossicrociati, terzi in qualifica con 4’00”262. Così è stato. Gli azzurri con Jonathan Milan al posto di Davide Boscaro, non si sono risparmiati. Ma non è bastato il 4’02”994 a piegare gli svizzeri che hanno dominato la manche: bronzo in 3’56”963. Il titolo alla Russia in 3’53”843.

Camilla Alessio bronzo nell'Inseguimento individuale Donne Junior (foto UEC/BettiniPhoto)

Camilla Alessio bronzo nell’Inseguimento individuale Donne Junior (foto UEC/BettiniPhoto)

Inseguimento individuale donne e uomini juniores: Camilla Alessio vince il bronzo vs Sofia Collinelli, Andrea Piccolo nella finale per il bronzo è giù dal podio.

Regalano uno spettacolo appassionante le azzurrine Camilla Alessio e Sofia Collinelli, entrambe oro nel quartetto in questa rassegna continentale, nell’inseguimento individuale. La dicono lunga i loro cronometri di qualifica rispettivamente 2’23”320, terzo miglior tempo e 2’25”098, quarto miglior tempo che le proiettano in un testa a testa per la conquista del bronzo.

Agguerrite e determinate, tra le due ha la meglio Camilla Alessio che si prende il bronzo in 2’23”395 contro i 2’23”711 di Sofia. Pochi centesimi di secondo…..che dire: Brave! Possiamo solo applaudire entrambe perché l’Italia si riconferma ai vertici della disciplina visto che nel 2018 aveva vinto il titolo con la Guazzini, argento quest’anno tra le U23.

Il titolo è stato vinto dalla britannica Elynor Backsted in 2’18”288.

Da mettere in grande risalto la performance del giovane Andrea Piccolo, classe 2001, che già in qualifica segna un ottimo 3’17”500, quarto miglior tempo che lo proietta nella finale per il bronzo contro il britannico Leo Hayter, terzo nel crono di qualifica con 3’17”488.

Solo due centesimi di secondo separano i due rivali pronti alla sfida per il bronzo e la corsa è stata avvincente proprio come da pronostico. Purtroppo è l’azzurro a dover cedere al rivale Hayter bronzo in 3’16”197 contro i 3’19”742 di Andrea. Una corsa che lascia l’amaro in bocca per l’azzurrino, ma che evidenza il suo talento.

Oro al tedesco Heincher (3’12”) e argento al suo connazionale Buck-Gramcko (3’13”).

Per l’altro azzurrino, Giosuè Crescioli, un 18^ posto di qualifica (con 3’27”502) e tanta esperienza da aggiungere al suo bagaglio.

Prove veloci: Boscaro nella Top Five del km Uomini U23. Vece nella semifinale velocità donne U23.

Nel Km TT uomini U23, sono Davide Boscaro e Milan Jonathan a difendere la maglia azzurra, entrambi al 1° anno nella categoria. Ottimo quinto posto di Boscaro in 1’02”141 che conquista la top five della specialità. Per l’azzurro Milan un 12° posto (1’04”584). Lontani dal podio entrambi ma con buoni margini per migliorarsi. L’oro è andato al tedesco Anton Hohne

Nelle prove di velocità individuale sono iniziati i tornei per gli uomini juniores e le donne U23. Il titolo sarà assegnato domani.

Buona la partenza dell’azzurra Miriam Vece, campionessa europea in carica della disciplina, che registra il terzo miglior tempo di qualifica (11.102) alle spalle della francese Mathilde Gross, miglior crono in 10.693 e della tedesca Lea Sophie Friedrich, secondo crono di qualifica in 10.731. Per l’altra azzurra in gara, Elena Bissolati una qualifica di 11.595, dodicesima.

Il passo successivo, per entrambe le azzurre, sono stati gli ottavi di finale: Miriam Vece ha la meglio sulla lituana Sumskyte. Nulla da fare per Elena che si deve piegare all’olandese Hetty Van De Wouw.

Nei quarti di finale contro la britannica Blaine Ridge Davis, Miriam esibisce tutta la sua determinazione battendo la Davis e conquistando l’accesso alla semifinale che disputerà domani contro la tedesca Lea Sophie Friedrich.

Gli azzurrini Bianchi Matteo e Tommaso Dati fermano il crono di qualifica rispettivamente 7° (con 10.470) e 23° (con 11.043). Con questi crono solo Matteo Bianchi accede agli ottavi di finale disputati contro lo spagnolo Ekain Jimenez. In questa manche, l’azzurro cede allo spagnolo e non conquista il pass per i quarti di finale. Bravo comunque il giovane Matteo che ha già messo in luce le sue doti con il bronzo conquistato ieri nel KM di categoria e, visto la sua giovane età, ha grandi margini di miglioramento per potersi regalare altre soddisfazioni.

È stato assegnato il titolo della velocità individuale donne juniores. L’Italia non ha schierato nessuna azzurra al via.

MEDAGLIE AZZURRE

ORO – Letizia Paternoster – Eliminazione donne U23

ORO Eleonora Gasparrini, Sofia Collinelli, Giorgia Catarzi e Camilla Alessio – Inseguimento a Squadre donne juniores

ORO Martina Alzini, Elisa Balsamo, Marta Cavalli, Vittoria Guazzini e Letizia Paternoster – Inseguimento a Squadre donne U23

ARGENTO – Vittoria Guazzini – Inseguimento Individuale donne U23

BRONZO – Matteo Bianchi – Km da fermo Uomini Juniores

BRONZO – Camilla Alessio – Inseguimento individuale donne juniores

Venerdì 12 luglio: Ecco gli azzurri al via

Uomini Juniores – Omnium – Lorenzo Gobbo

Donne Juniores 500 MT – Nessuna Azzurra al via

Omnium – Eleonora Gasparrini

Uomini U23 Velocità Individuale – nessun azzurro al via

Corsa a punti – Matteo Donegà

Donne U23 Velocità – Miriam Vece

Corsa a punti – Letizia Paternoster

 

  • Consulta tutti i risultati

Tags: Andrea Piccolo, Camilla Alessio, Carloalberto Giordani, Davide Boscaro, Elisa Balsamo, europei, europei pista, Giulio Masotto, Jonathan Milan, Letizia Paternoster, Martina Alzini, Stefano Moro, Vittoria Guazzini

2019 Uec Track Juniors & Under 23 European Championships (day 3)
Data: 
11.07.2019
Luogo: 
Gand - BELGIUM
Categoria: 
PIS - CC

La Vuelta Femenina: Vos domina lo spr...

Coppa Italia delle Regioni. Silvia Mi...

Boscaro sprinta e conquista la Coppa...

Elisa Balsamo aggiunge Scheldreprijs...

Elisa Longo Borghini fa 50 alla Dwaar...

Coppa Italia delle Regioni. Elisa Bal...

Lorena Wiebes vince la Sanremo Women

Scuola Ciclismo Verso l’Iride, esordi...

World Tour Donne. Elisa Balsamo vince...

Juan Ayuso vince la Tirreno-Adriatico...

Jonathan Milan vince la seconda tappa...

UAE Tour. Ultima tappa e vittoria fin...

               
Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

BICITV.it

Testata giornalistica online
Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 10/2018
Iscritto al R.O.C. al n°023574

Direttore Responsabile: Giorgio Torre

Tev snc di Torre Giorgio e Villa Valerio & C.
Sede: via Papa Giovanni XXIII, 20
24050 Calcinate (BG)
P.IVA 03901230163

© BICITV.it
Designed by Andrea Lombardi 2