• Chi Siamo
  • Contatti
  • Risultati
    • Aprile 2025
  • Video
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli V.G.
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Province
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • L’Aquila
    • Arezzo
    • Ascoli-Piceno
    • Asti
    • Avellino
    • Bari
    • Barletta-Andria-Trani
    • Belluno
    • Benevento
    • Bergamo
    • Biella
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Cagliari
    • Caltanissetta
    • Campobasso
    • Carbonia Iglesias
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Como
    • Cosenza
    • Cremona
    • Crotone
    • Cuneo
    • Enna
    • Fermo
    • Ferrara
    • Firenze
    • Foggia
    • Forli-Cesena
    • Frosinone
    • Genova
    • Gorizia
    • Grosseto
    • Imperia
    • Isernia
    • La Spezia
    • Latina
    • Lecce
    • Lecco
    • Livorno
    • Lodi
    • Lucca
    • Macerata
    • Mantova
    • Massa-Carrara
    • Matera
    • Medio Campidano
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza e Brianza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Olbia Tempio
    • Oristano
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Perugia
    • Pesaro-Urbino
    • Pescara
    • Piacenza
    • Pisa
    • Pistoia
    • Pordenone
    • Potenza
    • Prato
    • Ragusa
    • Ravenna
    • Reggio-Calabria
    • Reggio-Emilia
    • Rieti
    • Rimini
    • Roma
    • Rovigo
    • Salerno
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Taranto
    • Teramo
    • Terni
    • Torino
    • Trapani
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verbania
    • Vercelli
    • Vibo-Valentia
    • Verona
    • Vicenza
    • Viterbo
  • FCI
  • Ticino
  • Ultime 24h
  • Prof
  • U23
  • Juniores
  • Donne
    • Donne Elite
    • Donne Junior
    • Donne Allieve
    • Donne Esordienti
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Pista
  • Fuoristrada
    • MTB
    • Ciclocross
    • BMX
    • Gravel
    • Trial
  • Altre
    • Ciclomercato
    • Amatoriale
    • Paraciclismo
  • Risultati
    • Aprile 2025
  • Video
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli V.G.
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Province
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • L’Aquila
    • Arezzo
    • Ascoli-Piceno
    • Asti
    • Avellino
    • Bari
    • Barletta-Andria-Trani
    • Belluno
    • Benevento
    • Bergamo
    • Biella
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Cagliari
    • Caltanissetta
    • Campobasso
    • Carbonia Iglesias
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Como
    • Cosenza
    • Cremona
    • Crotone
    • Cuneo
    • Enna
    • Fermo
    • Ferrara
    • Firenze
    • Foggia
    • Forli-Cesena
    • Frosinone
    • Genova
    • Gorizia
    • Grosseto
    • Imperia
    • Isernia
    • La Spezia
    • Latina
    • Lecce
    • Lecco
    • Livorno
    • Lodi
    • Lucca
    • Macerata
    • Mantova
    • Massa-Carrara
    • Matera
    • Medio Campidano
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza e Brianza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Olbia Tempio
    • Oristano
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Perugia
    • Pesaro-Urbino
    • Pescara
    • Piacenza
    • Pisa
    • Pistoia
    • Pordenone
    • Potenza
    • Prato
    • Ragusa
    • Ravenna
    • Reggio-Calabria
    • Reggio-Emilia
    • Rieti
    • Rimini
    • Roma
    • Rovigo
    • Salerno
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Taranto
    • Teramo
    • Terni
    • Torino
    • Trapani
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verbania
    • Vercelli
    • Vibo-Valentia
    • Verona
    • Vicenza
    • Viterbo
  • FCI
  • Ticino
  • Ultime 24h
  • Prof
  • U23
  • Juniores
  • Donne
    • Donne Elite
    • Donne Junior
    • Donne Allieve
    • Donne Esordienti
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Pista
  • Fuoristrada
    • MTB
    • Ciclocross
    • BMX
    • Gravel
    • Trial
  • Altre
    • Ciclomercato
    • Amatoriale
    • Paraciclismo

Federica Venturelli è la campionessa italiana delle donne junior

1 Luglio 2023
C - bottom news Donne Junior

PIEVE DEL GRAPPA (TV) – La nona sinfonia stagionale di Federica Venturelli ha il sottofondo dell’Inno di Mameli, con la 18enne di San Bassano capace di laurearsi a Pieve del Grappa campionessa italiana tra le donne junior. Non è certo la prima maglia tricolore per la portacolori della Valcar – Travel & Service, ma questa ha un sapore speciale, non solo perché ottenuta su un tracciato durissimo, con solo dodici atlete in gara nel finale, ma anche perché arrivata superando due grandi interpreti del tracciato trevigiano come Irene Cagnazzo, terza, ed Eleonora La Bella, seconda (nella foto di Photobicicailotto, l’arrivo).

—

1240 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

—

La gara

Ai piedi del massiccio del Grappa, per quella che è la prima delle due giornate dedicate alla rassegna tricolore per gli juniores e le donne junior, si sono schierate non solo 72 atlete, in rappresentanza di una quindicina di squadre.

Pronti via e le protagoniste si sono trovate davanti le pendenze delle ‘motte’, le colline trevigiane. E non ci è voluto molto perché questi continui saliscendi facessero esplodere il plotone. Anche per merito degli allunghi delle atlete del Racconigi Cycling Team, con Alessia Sgrisleri e Irene Cagnazzo sugli scudi, la prima ora è volata via alla media di 34,5 km/h, con il gruppo che si è via via assottigliato fino a ridursi a 26 unità al giro di boa.

E in questa fase la protagonista è stata senza dubbio la primo anno Lucia Brillante Romeo, che ha eluso il controllo del gruppo restando in avanscoperta per una ventina di chilometri, meritandosi il premio di atleta più combattente di giornata. A mettere fine alla sortita della ligure della Valcar – Travel & Service è stata a 22 km dal traguardo Eleonora La Bella (BTF Burzoni VO2 Team Pink), che ha rotto gli indugi andando a riprendere la fuggitiva e, soprattutto, selezionando ulteriormente la testa della corsa, che al suono della campana (ai – 17 km) era composta solo da  Sara Piffer (Team Wilier Chiara Pierobon), Alice Bulegato (Breganze Millenium), Beatrice Temperoni e Martina Testa (Canturino 1902), Vittoria Rizzo (Gs Termo La Spezia), Valentina Trussardo (Ciclismo Insieme), Ilaria Prevedello (Acca Due O – Manhattan), Silvia Milesi, Greta Pighi e Alessia Zambelli (Isolmant Premak Vittoria) e le già citate La Bella, Venturelli e Cagnazzo.

E sono state proprio queste tre atlete, una volta annullato l’attacco in discesa di Vittoria Rizzo, a giocarsi la maglia tricolore. Ancora una volta ad accendere la contesa è stata la laziale di Anagni Eleonora La Bella che, nonostante sia un’atleta del 2006, ha nuovamente affondato il colpo mettendo alla frusta le due rivali, bravissime a non mollare e, faticosamente, a rientrare proprio in vista dell’arrivo. E sul breve rettilineo d’arrivo la cremonese Federica Venturelli ha gettato il cuore oltre l’ostacolo andando a prendersi l’ambita maglia tricolore.

 

Classifica finale Traguardi Volanti: Irene Cagnazzo, Alice Bulegato, Sara Piffer

Classifica finale Gpm: Irene Cagnazzo, Eleonora La Bella, Lucia Brillante Romeo

Classifica combattività: Lucia Brillante Romeo

Il podio del campionato italiano donne junior di Pieve del Grappa - credit Photobicicailotto

Il podio del campionato italiano donne junior di Pieve del Grappa – credit Photobicicailotto

Le dichiarazioni

“Devo ringraziare le mie compagne di squadra, soprattutto Lucia Brillante perché grazie alla sua fuga sono riuscita a stare a ruota nella parte centrale della gara – spiega la neo campionessa italiana Federica Venturelli – questa gara è stata molto dura, c’erano molte avversarie tutte allo stesso livello, è stato difficile riuscire ad impormi nello sprint a tre, però ce l’ho fatta ed è stata una grande soddisfazione. Il percorso era molto duro: anche se non c’erano salite impegnative, c’era un grande dislivello e quindi mi aspettavo una selezione sin dal primo giro. Oggi ho sofferto molto sin dai primi Km, però ho cercato di pensare al fatto che questo era un appuntamento importante della stagione e non potevo mancarlo. Sono riuscita a soffrire, a stare con le prime e poi all’ultimo giro mi sono detta che non potevo mancare questo risultato e sono riuscita a vincere lo sprint a tre. La dedica va alla squadra, perché tutti mi hanno dato fiducia nonostante non fossi al top della forma, dandomi sostegno e supporto”.

Se questa è una grande vittoria, il merito è anche delle grandi rivali che Federica Venturelli si è lasciata alle spalle, come Eleonora La Bella, praticamente incontenibile negli ultimi 20 km.

“Preparavamo questo italiano dall’inizio della stagione e questo argento è merito di tutta la squadra, degli allenatori e anche delle ragazze che non sono qui presenti. All’inizio di quest’anno non pensavo di potermi giocare già i titoli italiani a cronometro e su strada, oltre a vestire la maglia azzurra in alcuni appuntamenti internazionali e questi sono risultati e traguardi che mi danno tanto morale per il prosieguo della stagione”.

Medaglia di bronzo, vincitrice dei traguardi volanti e dei gpm. Irene Cagnazzo è stata una delle protagoniste di questa rassegna tricolore.

“Ultimamente stiamo lavorando molto bene a livello di squadra e le mie compagne devono sentire questa medaglia di bronzo al loro collo. Ovviamente sono contenta di come ho gareggiato oggi, in una gara che si è dimostrata subito selettiva, con le migliori subito davanti: gli ultimi due giri sono stati un tutte contro tutte e alla fine sono riuscita a giocarmi il successo con Federica ed Eleonora”.

Tags: Alessia Zambelli, Alice Bulegato, campionati italiani strada, Eleonora La Bella, Federica Venturelli, Greta Pighi, Irene Cagnazzo, isolmant premac vittoria, Lucia Brillante Romeo, Martina Testa, racconigi cycling team, Sara Piffer, team breganze millenium, team wilier, valcar travel & service, Valentina Trussardo, vo2 team pink

ID165254 - Campionato Italiano Strada Donne Junior
Data: 
01.07.2023
Luogo: 
Fonte - Pieve Del Grappa (TV) - Veneto - ITA
Categoria: 
DJ - (1.16) Donne Juniores - Nazionale - DONNE JUNIOR NAZ/INT
Km: 92
Media km/h: 32,17
  • P
  • Nome
  • Naz.
  • Team
  • Tempo
1º
Venturelli Federica
ITA
Valcar - Travel & Service
2:51:52
2º
La Bella Eleonora
ITA
Bft Burzoni
3º
Cagnazzo Irene
Racconigi Cycling Team
4º
Bulegato Alice
ITA
Breganze Millenium
00:09
5º
Trussardo Valentina
ITA
Ciclismo Insieme
00:13
6º
Brillante Romeo Lucia
ITA
Valcar - Travel & Service
00:18
7º
Pighi Greta
ITA
Isolmant - Premac - Vittoria
00:22
8º
Piffer Sara
ITA
Team Wilier Chiara Pierobon
9º
Testa Martina
ITA
Canturino 1902 A.s.d.
00:27
10º
Zambelli Alessia
ITA
Isolmant - Premac - Vittoria

Isolmant Premac Vittoria. Esaltante ‘...

Presentato ufficialmente il Team Isol...

L’Isolmant Premac Vittoria si lancia...

L’Horizons Cycling Club svela il rost...

Ciclocross d'Autunno: sotto il diluvi...

Tommaso Ferri e Carlotta Borello vinc...

I Mondiali Pista si concludono con l’...

Simone Consonni argento nell’Omnium a...

Scattati i Campionati del Mondo su pi...

Elisa Sansottera Paiusco vince in sol...

BePink-Bongioanni si tinge di tricolo...

Biesse Carrera in tripudio anche all'...

               
Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

BICITV.it

Testata giornalistica online
Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 10/2018
Iscritto al R.O.C. al n°023574

Direttore Responsabile: Giorgio Torre

Tev snc di Torre Giorgio e Villa Valerio & C.
Sede: via Papa Giovanni XXIII, 20
24050 Calcinate (BG)
P.IVA 03901230163

© BICITV.it
Designed by Andrea Lombardi 2