• Chi Siamo
  • Contatti
  • Risultati
    • Aprile 2025
  • Video
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli V.G.
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Province
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • L’Aquila
    • Arezzo
    • Ascoli-Piceno
    • Asti
    • Avellino
    • Bari
    • Barletta-Andria-Trani
    • Belluno
    • Benevento
    • Bergamo
    • Biella
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Cagliari
    • Caltanissetta
    • Campobasso
    • Carbonia Iglesias
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Como
    • Cosenza
    • Cremona
    • Crotone
    • Cuneo
    • Enna
    • Fermo
    • Ferrara
    • Firenze
    • Foggia
    • Forli-Cesena
    • Frosinone
    • Genova
    • Gorizia
    • Grosseto
    • Imperia
    • Isernia
    • La Spezia
    • Latina
    • Lecce
    • Lecco
    • Livorno
    • Lodi
    • Lucca
    • Macerata
    • Mantova
    • Massa-Carrara
    • Matera
    • Medio Campidano
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza e Brianza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Olbia Tempio
    • Oristano
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Perugia
    • Pesaro-Urbino
    • Pescara
    • Piacenza
    • Pisa
    • Pistoia
    • Pordenone
    • Potenza
    • Prato
    • Ragusa
    • Ravenna
    • Reggio-Calabria
    • Reggio-Emilia
    • Rieti
    • Rimini
    • Roma
    • Rovigo
    • Salerno
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Taranto
    • Teramo
    • Terni
    • Torino
    • Trapani
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verbania
    • Vercelli
    • Vibo-Valentia
    • Verona
    • Vicenza
    • Viterbo
  • FCI
  • Ticino
  • Ultime 24h
  • Prof
  • U23
  • Juniores
  • Donne
    • Donne Elite
    • Donne Junior
    • Donne Allieve
    • Donne Esordienti
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Pista
  • Fuoristrada
    • MTB
    • Ciclocross
    • BMX
    • Gravel
    • Trial
  • Altre
    • Ciclomercato
    • Amatoriale
    • Paraciclismo
  • Risultati
    • Aprile 2025
  • Video
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli V.G.
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Val d’Aosta
    • Veneto
  • Province
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • L’Aquila
    • Arezzo
    • Ascoli-Piceno
    • Asti
    • Avellino
    • Bari
    • Barletta-Andria-Trani
    • Belluno
    • Benevento
    • Bergamo
    • Biella
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Cagliari
    • Caltanissetta
    • Campobasso
    • Carbonia Iglesias
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Como
    • Cosenza
    • Cremona
    • Crotone
    • Cuneo
    • Enna
    • Fermo
    • Ferrara
    • Firenze
    • Foggia
    • Forli-Cesena
    • Frosinone
    • Genova
    • Gorizia
    • Grosseto
    • Imperia
    • Isernia
    • La Spezia
    • Latina
    • Lecce
    • Lecco
    • Livorno
    • Lodi
    • Lucca
    • Macerata
    • Mantova
    • Massa-Carrara
    • Matera
    • Medio Campidano
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza e Brianza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Olbia Tempio
    • Oristano
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Perugia
    • Pesaro-Urbino
    • Pescara
    • Piacenza
    • Pisa
    • Pistoia
    • Pordenone
    • Potenza
    • Prato
    • Ragusa
    • Ravenna
    • Reggio-Calabria
    • Reggio-Emilia
    • Rieti
    • Rimini
    • Roma
    • Rovigo
    • Salerno
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Taranto
    • Teramo
    • Terni
    • Torino
    • Trapani
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verbania
    • Vercelli
    • Vibo-Valentia
    • Verona
    • Vicenza
    • Viterbo
  • FCI
  • Ticino
  • Ultime 24h
  • Prof
  • U23
  • Juniores
  • Donne
    • Donne Elite
    • Donne Junior
    • Donne Allieve
    • Donne Esordienti
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Pista
  • Fuoristrada
    • MTB
    • Ciclocross
    • BMX
    • Gravel
    • Trial
  • Altre
    • Ciclomercato
    • Amatoriale
    • Paraciclismo

Richardson, Imhof, Valente e Gros si aggiudicano la 2° Track Champions League

4 Dicembre 2022
Pista

LONDRA (GBR) – Dopo cinque avvincenti gare in quattro paesi, Matthew Richardson (Australia), Claudio Imhof (Svizzera), Jennifer Valente (Stati Uniti) e Mathilde Gros (Francia) sono stati incoronati vincitori della seconda edizione della UCI Track Champions League (nella foto di Alex Broadway/SWpix.com, i quattro vincitori).

—

1075 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

—

Di fronte a una folla esaurita di oltre 5.500 fan all’interno dell’iconica sede olimpica, il Lee Valley VeloPark, gli atleti hanno inscenato un altro spettacolo incredibile.

SPRINT MASCHILE – sono stati ancora Matthew Richardson (Australia) e Harrie Lavreysen (Paesi Bassi) che hanno dominato la nottata londinese. Harrie Lavreysen ha sognato di riprendersi la maglia di leader persa la sera precedente vincendo lo Sprint, ma è stato Richardson ad avere l’ultima parola superando il rivale nella finale di Keirin, riprendendosi la vetta della classifica con un margine risicato di due punti.

Il campione della Sprint maschile Matthew Richardson ha dichiarato: “È surreale aver vinto la UCI Track Champions League 2022. Sapevo che sarebbe stato un testa a testa con Harrie, ma ritrovarci in finale del keirin è stato incredibile”.

Matthew Richardson - credit Alex Broadway/SWpix.com

Matthew Richardson – credit Alex Broadway/SWpix.com

ENDURANCE MASCHILE – La gara di resistenza maschile non avrebbe potuto essere più serrata, con Claudio Imhof (Svizzera) e Sebastián Mora (Spagna) e la serata finale di Londra non ha cambiato le cose, con Imhof che si è aggiudicato la vittoria grazie al suo piazzamento miglior piazzamento nella prova di Eliminazione.

Il campione di resistenza maschile Claudio Imhof ha dichiarato: “È semplicemente pazzesco. Non avrei mai creduto di poter vincere quando sono andato a Maiorca per il Round 1. Sapevo di essermi preparato bene e sapevo di aver recuperato dall’incidente di inizio 2022. Questi ultimi due giorni a Londra sono stati duri ma sono riuscito a concentrarmi sull’eliminazione, dando tutto quello che avevo. È stato un momento incredibile quando ho capito di aver vinto”.

ENDURANCE FEMMINILE – Serata di controllo per la statunitense Valente, che è riuscita a resistere per soli tre punti al ritorno di Katie Archibald (Gran Bretagna): decisivi per lei il quarto posto nello Scratch e il secondo nell’Eliminazione.

La campionessa Endurance femminile Jennifer Valente ha dichiarato: “Questo è sicuramente il coronamento di un anno molto migliore di quanto avrei mai potuto sperare e, per fortuna, anche la mia prima serie di Champions League su pista UCI si è svolta più o meno come speravo. Vivo la vita in hotel da alcune settimane perché vivo fuori dall’Europa, ma è un buon ambiente in cui trovarsi, con buone corse, e mi sono davvero divertita”.

SPRINT FEMMINILE – Se Valente è andata in controllo, nella Women’s Sprint League Mathilde Gros è riuscita ad allargare il margine di vantaggio portando a 13 i punti di margine su Kelsey Mitchell (Canada). La francese ha ribadito la sua superiorità vincendo la Sprint dopo aver ottenuto il sesto posto nel Keirin.

La campionessa Sprint femminile Mathilde Gros ha dichiarato: “È stata una notte fantastica e sono davvero contenta del mio risultato. È stato più difficile rispetto allo scorso anno, ma mi sono divertita molto a correre con gli altri pistard della UCI Track Champions League”.

Katie Archibald - credit Alex Broadway/SWpix.com

Katie Archibald – credit Alex Broadway/SWpix.com

Oltre ai quattro re di questa seconda edizione, a Londra c’è stata gloria anche per Chloe Moran (Australia), che ha ottenuto il suo primo successo nella UCI Track Champions League nello Scratch, e Martha Bayona (Colombia), che ha ottenuto il suo secondo trionfo della challenge nel Keirin.

Tra gli italiani, il miglior piazzamento della serata è stato il quinto posto di Michele Scartezzini nell’eliminazione. E il veronese ha chiuso nono nella generale. Due top ten a Londra e settimo posto nella generale per Rachele Barbieri nella Endurance (7° nello Scratch e 8° nell’eliminazione); piazzamento anche per Silvia Zanardi nell’eliminazione: settima.

FINAL STANDINGS:
WOMEN’S SPRINT

1. Mathilde Gros (France)
2. Kelsey Mitchell (Netherlands)
3. Shanne Braspennincx (Netherlands)

Full results HERE

WOMEN’S ENDURANCE

1. Jennifer Valente (United States)
2. Katie Archibald (Great Britain)
3. Maggie Coles-Lyster (Canada)

Full results HERE

MEN’S SPRINT

1. Matthew Richardson (Australia)
2. Harrie Lavreysen (Netherlands)
3. Stefan Bötticher (Germany)

Full results HERE

MEN’S ENDURANCE

1. Claudio Imhof (Switzerland)
2. Sebastián Mora (Spain)
3. Mark Stewart (Great Britain)

Full results HERE

THE RESULTS FROM ROUND 5 ARE AS FOLLOWS:
WOMEN’S SPRINT

1. Mathilde Gros (France)
2. Kelsey Mitchell (Canada)
3. Martha Bayona (Colombia)

Full results HERE

WOMEN’S KEIRIN

1. Martha Bayona (Colombia)
2. Shanne Braspennincx (Netherlands)
3. Steffie van der Peet (Netherlands)

Full results HERE

WOMEN’S ELIMINATION

1. Katie Archibald (Great Britain)
2. Jennifer Valente (United States)
3. Maggie Coles-Lyster (Canada)

Full results HERE

WOMEN’S SCRATCH

1. Chloe Moran (Australia)
2. Sarah Van Dam (Canada)
3. Katie Archibald (Great Britain)

Full results HERE

MEN’S SPRINT

1. Harrie Lavreysen (Netherlands)
2. Matthew Richardson (Australia)
3. Jeffrey Hoogland (Netherlands)

Full results HERE

MEN’S KEIRIN

1. Matthew Richardson (Australia)
2. Harrie Lavreysen (Netherlands)
3. Stefan Bötticher (Germany)

Full results HERE

MEN’S ELIMINATION

1. Oliver Wood (Great Britain)
2. Claudio Imhof (Switzerland)
3. Matthijs Büchli (Netherlands)

Full results HERE

MEN’S SCRATCH

1. Mark Stewart (Great Britain)
2. Matthijs Büchli (Netherlands)
3. Oliver Wood (Great Britain)

Full results HERE

 

  • I risultati delle gare di Londra
  • Le classifiche generali della Track Champions League

Tags: Claudio Imhof, Jennifer Valente, Katie Archibald, Kelsey Mitchell, Martha Bayona Pineda, Mathilde Gros, Matthew Richardson, Michele Scartezzini, Rachele Barbieri, Sebastian Mora Vedri, Silvia Zanardi, uci track champions league

Uci Track Champions League – Round 5
Data: 
03.12.2022
Luogo: 
Londra - GBR
Categoria: 
PIS - TCL - Internazionale

Ally Wollaston trionfa alla Clasica d...

Elisa Longo Borghini conquista l’UAE...

Clara Copponi fa sua la Schwalbe Wome...

Paurosa caduta nel Keirin: annullato...

Emma Finucane protagonista all’UCI Tr...

UCI Champions League. Ad Apeldoorn un...

Britannici in luce nella prima prova...

Impegni in pista per le atlete di BeP...

Jonathan Milan campione del mondo nel...

Silvia Zanardi terza nella prima tapp...

Silvia Zanardi fa sua la Choralis Fou...

Chiara Consonni seconda alla Konvert...

               
Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

BICITV.it

Testata giornalistica online
Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 10/2018
Iscritto al R.O.C. al n°023574

Direttore Responsabile: Giorgio Torre

Tev snc di Torre Giorgio e Villa Valerio & C.
Sede: via Papa Giovanni XXIII, 20
24050 Calcinate (BG)
P.IVA 03901230163

© BICITV.it
Designed by Andrea Lombardi 2