Arriva una bella tripletta in Ungheria, dove a Pannonhalma si tenevano i Campionati Ungheresi su strada U23. Per la formazione di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak e delle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni si tratta di una tripletta, visto che sul podio sono saliti anche Mark Valent e Balint Makrai.
Una prova impegnativa, su 170 km di percorso, con in gara anche i professionisti. Per Tacaks un 2° posto assoluto, alle spalle di Marton Dina, che gli vale il titolo U23.

Raggiunto telefonicamente, il corridore racconta le sue emozioni: “La soddisfazione si unisce alla grande stanchezza. La tattica era piuttosto semplice, ossia tener duro, visto che il ritmo era alto. Sapevo di avere una buona forma, il podio era un obiettivo. In gara sono andato all’attacco con un gruppo che poi si è sgranato, e sono arrivato solo in 2ª posizione. Ho indossato con onore la maglia di campione nazionale, peccato solo che non sia prevista dal nostro regolamento”.

Il corridore tornerà ora in Italia per gareggiare già in settimana al Città di Brescia.

DARFO BOARIO TERME (BS): 5° posto di sofferenza oggi per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack, che nella prova di Darfo Boario Terme valevole per il Campionato Italiano ha ottenuto un 5° posto con Diego Bracalente. La giornata ha visto diversi piazzamenti con il 7° posto di Masciarelli e l’8° di Manuel Oioli. Il nuovo campione italiano è Alessandro Borgo.

Una prova caratterizzata dal grande caldo che ha segnato tutta la corsa, con Diego Bracalente grande protagonista con un’azione solitaria partita ai meno 30 dall’arrivo. Questa la sintesi del tecnico Gianluca Valoti.

“È stata una bella azione, mancata di un pizzico di fortuna. Bracalente è partito rimanendo presto solo, il che gli ha tolto la possibile collaborazione di un avversario che si è staccato. Poi una lotta fino all’ultimo, quando a pochi chilometri dall’arrivo è stato ripreso. Peccato. La corsa a un certo punto si era messa bene, con un uomo in fuga e il team dietro in protezione. Poi purtroppo le cose non sono girate nel modo giusto. I ragazzi sono stati bravi, e probabilmente non eravamo i favoriti, anche se sempre marcati stretti”.

 

PROF: Ambrosini, Bagatin e Cretti erano invece impegnati a Trieste e Gorizia per i Campionati Italiani Professionisti. In questa gara di oltre 230 km, protagonista è Luca Cretti che nel finale era davanti. A meno di 10 km dall’arrivo è stato toccato da un altro corridore in curva, scivolando a terra. Un peccato per il corridore bergamasco, anche se resta un’ottima prestazione.

 

ORDINE D’ARRIVO
km 175 in 4h 21’45 – media/h 40,252

  1. BORGO Alessandro (ITA – Bahrain Victorious Devo)
  2. BELLETTA Dario Igor (Solme Olmo) +4″
  3. GUALDI Simone (ITA – Wanty Nippo ReUz)
  4. SAMBINELLO Enea (ITA – UAE Team Emirates Gen Z)
  5. BRACALENTE Diego (MBH Bank Ballan CSB Colpack)
  6. ARRIGHETTI Nicolò (Biesse Carrera Premac)
  7. MASCIARELLI Lorenzo (MBH Bank Ballan CSB Colpack)
  8. OIOLI Manuel (MBH Bank Ballan CSB Colpack)
  9. CATTANI Alessandro (Technipes #inEmiliaRomagna) +48″
  10. VOLPATO Leonardo (Campana Imballaggi Geo&Tex) +57″

Ci saranno poi altre gare il 1° luglio: la classica notturna “Internazionale Città di Brescia” con Bagatin, Chesini, Oioli, Takacs e Vesco. In ammiraglia Davide Martinelli.

Segue il 6 luglio il Medio Brenta, gara molto cara alla famiglia Ballan, con Flavio Miozzo in ammiraglia. Da definire il roster.