PESSANO CON BORNAGO (MI) – Un traguardo importante e carico di emozione: l’Unione Ciclistica Pessano ha festeggiato il suo 50° anniversario con una grande serata al Centro Sportivo Pasotto, nella zona industriale di Pessano con Bornago (MI). Il presidente Massimo Sottocorno, affiancato dai dirigenti storici del club biancoazzurro, ha accolto oltre 400 tra amici, atleti e simpatizzanti, in un evento che ha unito memoria, sport e gratitudine.

In apertura, lo stesso Sottocorno ha ricordato le radici della società, fondata da Luigi Gervasoni e Gianni Brambilla, capace negli anni di crescere fino a 50 tesserati in una sola stagione. Nel 2025, il vivaio della UC Pessano conta 17 Giovanissimi e 7 Esordienti, seguiti con grande passione da uno staff guidato da Tiziano Motta e Alberto Destro.

pessano

Durante la serata sono stati premiati i primi quattro corridori tesserati della storia del club: Giuseppe Brioschi, Renato Comensoli, Claudio Finotelli e Antonio Gerevini. Non sono mancati i ricordi delle tante gare organizzate: in 50 anni, UC Pessano ha messo in cantiere oltre 200 corse tra Giovanissimi, Esordienti, Allievi, Juniores ed Elite/Under 23. Il fiore all’occhiello resta la classica Pessano-Roncola – Trofeo MP Filtri, che tornerà il 13 luglio 2025 con 150 km di sfida per la categoria Elite/U23.

Nel corso dei decenni, oltre 450 atleti hanno vestito la maglia biancoazzurra, conquistando oltre 1000 vittorie, tra cui titoli provinciali, regionali e nazionali. Tra le pagine più belle, spiccano le imprese di Roberta Passoni, protagonista sulla pista e due volte oro ai Mondiali di Forlì 1995.

pessano lamon

Il club ha reso omaggio anche a due ex atleti passati tra i pro’: Giancarlo Raimondi, vincitore della Coppa Bernocchi in maglia Liquigas, e Cristiano Monguzzi. Emozionante anche il tributo al Gruppo Motostaffette Martesana, nato proprio grazie all’iniziativa della società.

Presenti all’evento le autorità locali e federali, tra cui il sindaco Alberto Villa, l’assessore allo sport Andrea Fornelli, il presidente del Comitato Lombardo FCI Stefano Pedrinazzi e il presidente provinciale Luca Arrara. Il numero uno della FCI, Cordiano Dagnoni, ha inviato un videomessaggio di saluto e complimenti. Ospite d’onore della serata l’olimpionico Francesco Lamon, oro a Tokyo 2020 nell’inseguimento a squadre.

La serata si è chiusa tra sorrisi, applausi e uno spettacolo pirotecnico a suggellare mezzo secolo di ciclismo, passione e impegno educativo al servizio dei giovani.

Tags: