Demi Vollering (FDJ-Suez) ha rispettato i pronostici che la vedevano favorita nella seconda edizione femminile della Volta a Catalunya, con una prestazione straordinaria nella seconda tappa, una giornata di alta montagna con partenza da Bagà e arrivo in vetta a La Molina/Coll de Pal. La ciclista olandese ha avuto la meglio in un duello con la giovane francese Marion Bunel (Team Visma-Lease a Bike) sul durissimo passo del Berguedà, al termine di un percorso di 72,9 chilometri con tre salite che hanno rivoluzionato la classifica generale a favore di Vollering, ora leader della corsa prima della tappa conclusiva tra Castelldefels e Barcellona.

Sono state 96 le atlete al via di questa seconda frazione della Volta a Catalunya, che nelle sue fasi iniziali ha visto protagonista Stine Dale (Team Coop-Repsol). La norvegese è partita da sola nei primi attacchi e ha conquistato in solitaria i GPM del Coll de Merolla (2ª categoria) e del Collet de Cal Ros (1ª categoria), i primi due traguardi in salita della giornata.

Il grande cambio di scenario è arrivato proprio durante la salita al Collet de Cal Ros, a circa 45 chilometri dall’arrivo, quando la FDJ-Suez della leader Elise Chabbey ha lanciato i contrattacchi dal gruppo con Loes Adegeest. Alla fine, un drappello formato da Nina Buijsman (FDJ-Suez), Rosita Reijnhout (Team Visma-Lease a Bike), Marit Raijmakers (Human Powered Health), Alice Maria Arzuffi (Laboral Kutxa-Fundación Euskadi), Maud Rijnbeek (VolkerWessels) e India Grangier (Team Coop-Repsol) è riuscito a raggiungere Stine Dale in testa alla corsa, formando un gruppetto in fuga che ha resistito fino alle prime rampe del Coll de Pal.

Tutto si è deciso nei 19,1 chilometri al 7% di pendenza media del passo del Berguedà, una sfida ad alta quota sopra i 2.100 metri che ha messo alla prova le migliori scalatrici della Volta a Catalunya. Una volta ripresa la fuga e con la FDJ-Suez a fare l’andatura, Demi Vollering ha rispettato i pronostici con un attacco a 10,5 chilometri dalla vetta, restando da sola insieme alla giovane francese Marion Bunel (Team Visma-Lease a Bike). Solo nell’ultimo chilometro, l’olandese è riuscita a staccare l’avversaria con un impressionante cambio di ritmo, conquistando la vittoria di tappa e il comando della classifica generale con 2’08’’ sulla compagna di squadra Elise Chabbey, vincitrice ieri a Reus, e 2’29’’ sulla stessa Bunel.

Demi Vollering dovrà ora consolidare la vittoria finale della Volta a Catalunya domenica 8 giugno nella tappa conclusiva da Castelldefels a Barcellona, su un percorso di 114 chilometri. L’olandese, arrivata in Catalogna in grande forma dopo le vittorie alla Vuelta Femenina e all’Itzulia Women, può diventare il secondo nome ad aggiudicarsi la corsa femminile della Volta, succedendo alla connazionale Marianne Vos.

(Fonte: Ufficio Stampa Volta a Catanulya)