Nations’ Cup Junior: Francesco Baruzzi sfreccia al Lago Le Bandie

È l’inno italiano con Francesco Baruzzi (Nazionale Italiana) il primo grande protagonista del cronoprologo d’apertura della Nation’s Cup UCI 2025, 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON, svoltosi al mattino, in casa di patron Remo Mosole con l’organizzazione dell’ F.W.R. BARON di patron Rino Baron.
Nella splendida cornice naturale del Lago Le Bandie, che negli anni, grazie alla visione di Remo Mosole, è diventato un centro d’eccellenza per lo sport, l’atleta in maglia azzurra ha fermato il cronometro 3’10″31 alla media dei 47,291 km/h, precedendo il forte spagnolo Benjamin Noval Suarez di 1”81, mentre si piazza sul terzo gradino del podio Fabio Segatta (Comitato Regionale Trento), a 1”85 dal vincitore. Il classe 2007, guidato dal C.T. Edoardo Salvoldi impone il suo sigillo nella Tappa 1A, cogliendo la sua quinta affermazione stagionale, confermando uno stato di forma eccellente.
Con questa prestazione, Baruzzi si è assicurato la Maglia F.W.R. BARON di leader della classifica generale e, da regolamento, risulta titolare anche di tutte le altre maglie speciali. Tuttavia, queste saranno indossate dai primi atleti disponibili nelle rispettive classifiche.
Le Maglie:
Maglia F.W.R. BARON – Leader della classifica generale: Francesco Baruzzi (Italia)
Maglia Verde – Comune di Pieve del Grappa – Miglior scalatore: Ksawery Gancarz (Poland)
Maglia Gialla – Comune di San Zenone degli Ezzelini – Classifica a punti: Fabio Segatta (Comitato Regionale Trento)
Maglia Bianca – Comune di Fonte – Traguardi Volanti: Attila Höfig (Germany)
Maglia Amaranto – Comune di Castelcucco – Miglior giovane: Benjamin Noval Suarez (Espana)
Maglia Azzurra – Lago Le Bandie – Primo italiano in classifica: Riccardo Colombo (Comitato Regionale Lombardia)
“Sono davvero soddisfatto – ha dichiarato Baruzzi – Ho affrontato il percorso con concentrazione massima, senza forzare troppo all’inizio. Questo successo mi dà fiducia per le tappe in linea, anche se abbiamo i compagni di squadra Mgagnotti-Frigo che sono i deputati alla classifica generale”.
Nella splendida cornice naturale del Lago Le Bandie, che negli anni, grazie alla visione di Remo Mosole, è diventato un centro d’eccellenza per lo sport, l’atleta in maglia azzurra ha fermato il cronometro 3’10″31 alla media dei 47,291 km/h, precedendo il forte spagnolo Benjamin Noval Suarez di 1”81, mentre si piazza sul terzo gradino del podio Fabio Segatta (Comitato Regionale Trento), a 1”85 dal vincitore. Il classe 2007, guidato dal C.T. Edoardo Salvoldi impone il suo sigillo nella Tappa 1A, cogliendo la sua quinta affermazione stagionale, confermando uno stato di forma eccellente.
Con questa prestazione, Baruzzi si è assicurato la Maglia F.W.R. BARON di leader della classifica generale e, da regolamento, risulta titolare anche di tutte le altre maglie speciali. Tuttavia, queste saranno indossate dai primi atleti disponibili nelle rispettive classifiche.

Maglia F.W.R. BARON – Leader della classifica generale: Francesco Baruzzi (Italia)
Maglia Verde – Comune di Pieve del Grappa – Miglior scalatore: Ksawery Gancarz (Poland)
Maglia Gialla – Comune di San Zenone degli Ezzelini – Classifica a punti: Fabio Segatta (Comitato Regionale Trento)
Maglia Bianca – Comune di Fonte – Traguardi Volanti: Attila Höfig (Germany)
Maglia Amaranto – Comune di Castelcucco – Miglior giovane: Benjamin Noval Suarez (Espana)
Maglia Azzurra – Lago Le Bandie – Primo italiano in classifica: Riccardo Colombo (Comitato Regionale Lombardia)
“Sono davvero soddisfatto – ha dichiarato Baruzzi – Ho affrontato il percorso con concentrazione massima, senza forzare troppo all’inizio. Questo successo mi dà fiducia per le tappe in linea, anche se abbiamo i compagni di squadra Mgagnotti-Frigo che sono i deputati alla classifica generale”.
Nel pomeriggio si disputerà la seconda semitappa, con partenza alle ore 15.30 e arrivo a San Zenone degli Ezzelini dopo 117 km con arrivo previsto alle ore 18:30.
Un tracciato mosso e impegnativo, adatto agli atleti veloci, ma emozioni sino all’ultimo giro che sarà un brivido costante: in volata, in fuga o in uno sprint ristretto, lo spettacolo è garantito.
Una partenza entusiasmante per una manifestazione che continua a valorizzare il talento e il futuro del ciclismo internazionale.(IN ALLEGATO L’ORDINE D’ARRIVO)(Fonte: Ufficio Stampa – Foto: Bolgan)
Una partenza entusiasmante per una manifestazione che continua a valorizzare il talento e il futuro del ciclismo internazionale.(IN ALLEGATO L’ORDINE D’ARRIVO)(Fonte: Ufficio Stampa – Foto: Bolgan)